Zhang-Pimco accordo a rischio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,797
Reaction score
9,036
Però permettimi di dire che sono altini come gestione cassa e che non sarà facile piazzare un altro bond se il prossimo anno non ci sarà nuovo capitale nell’inter. Oggettivamente è una società vicina al default, se non ci fosse il marchio Inter (non trascurabile, è chiaramente un valore) avrebbero già i libri in tribunale. Per capirci la proprietà non ha modo di fare un aumento di capitale al momento..

ovvio, hanno già un rating JUNK spazzatura, un eventuale "rinnovo" del bond arriverà a tassi usurai. Comunque loro sono in una situazione finanziaria da mani nei capelli è, non intendevo sminuire la questione. Ma alla fine ci stanno ancora dentro con le valutazioni in caso: 370 milioni debito Zhang + 400 milioni aumento di capitale fanno circa 800 milioni che OakTree deve/ha tirato fuori, ovvero 1,2 miliardi di valutazione includendo il Bond
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,681
Reaction score
12,200
Ma non è così. L’Inter ha circa 250 milioni di debiti tra debiti tributari, verso soci, fornitori ecc. Più 400 e passa milioni di debiti finanziari, cioè il bond sottoscritto da Oaktree. È tutto nero su bianco, eh.
Se poi tu hai informazioni diverse da quelle riportate nei bilanci, dovresti fare un esposto in procura. :asd:
Per me discorso chiuso perché interessa molto poco dei debiti dell’Inter e non penso abbia senso discutere con chi ha un approccio fideistico alle questioni.
Alla prossima!
Hanno anche un altro bond di 475 milioni emesso a scadenza 2027.

https://www.calcioefinanza.it/2023/10/26/inter-bilancio-2023-fatturato-costi-debiti-rosso/
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,526
Reaction score
6,667
E' così, degli 800 milioni che compaiono in bilancio, i debiti in senso "stretto", ovvero quelli finanziari, è il bond da 410 milioni che alla fine verrà semplicemente rifinanziato con un nuovo bond a scadenza.

Gli altri debiti come quelli commerciali e tributari più che altro rientrano in una logica di gestione cassa, ed è chiaro come il sole che l'Inter necessita di un grosso aumento di capitale per ripianare un Patrimonio Netto negativo di 160 milioni e far fronte alle passività sopra elencate.

più che altro non so come Zhang possa andare avanti a lungo senza immettere liquidità. Anche un prestito ponte di 1 anno non risolve assolutamente nulla. All'Inter serve uno che entra con un 400 milioni di aumento di capitale. E forse OakTree non ne ha alcuna voglia.
Ma certo, mica dicevo che navigano nell’oro. Adesso non ricordo di preciso la nostra situazione post- cinese, ma ricordo non fosse floridissima. Eppure pronti e via Elliott fece un mercato abbastanza importante(Higuain, Paquetà, poi Piatek ecc) e successivamente siam rimasti sempre ai piani alti della classifica, soprattutto grazie a felici intuizioni unite a discrete botte di C dei nostri dirigenti sportivi.
A livello sportivo, che è l’unico che a me interessa davvero, considerando come eravamo messi noi nell’anno post-cinese (squadra di scappati di casa) e come sono messi loro(campioni in carica) faccio molta fatica a vedere una sensibile riduzione della loro competitività.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,778
Reaction score
1,711
Ma non è così. L’Inter ha circa 250 milioni di debiti tra debiti tributari, verso soci, fornitori ecc. Più 400 e passa milioni di debiti finanziari, cioè il bond sottoscritto da Oaktree. È tutto nero su bianco, eh.
Se poi tu hai informazioni diverse da quelle riportate nei bilanci, dovresti fare un esposto in procura. :asd:
Per me discorso chiuso perché interessa molto poco dei debiti dell’Inter e non penso abbia senso discutere con chi ha un approccio fideistico alle questioni.
Alla prossima!
Mi sa che ti stai confondendo un po....il bond di 400 e passa milioni lo ha emesso l'Inter e andrà rimborsato ai sottoscrittori a scadenza ed è un debito dell'Inter.
Quello è una cosa, quello di cui si parla qui è un'altra cosa....qui si parla di un prestito che Oaktree ha fatto alla famiglia Zhang (è tutto nero su bianco) dove l'Inter non c'entra nulla ma proprio nulla direttamente....ovviamente c'entra indirettamente perchè per poter avere quel prestito la famiglia Zhang ha dato in pegno le quote dell'Inter.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
561
Reaction score
47
ovvio, hanno già un rating JUNK spazzatura, un eventuale "rinnovo" del bond arriverà a tassi usurai. Comunque loro sono in una situazione finanziaria da mani nei capelli è, non intendevo sminuire la questione. Ma alla fine ci stanno ancora dentro con le valutazioni in caso: 370 milioni debito Zhang + 400 milioni aumento di capitale fanno circa 800 milioni che OakTree deve/ha tirato fuori, ovvero 1,2 miliardi di valutazione includendo il Bond
Concordo Zhang é palese cerchi un compratore ad almeno 1.5m entro il 27 per non regalare nulla e continuerà a farsi finanziare con tassi che pagherà Marotta. Oaktree (presumibilmente non interessata alla gestione) dovesse escutere non aspetterebbe il 27 a vendere e/o rientrare dell'investimento. Comunque l'inter e il tempo che gli resta é vendita e il problema sembrerebbe trovare il compratore.
Se trovano il principe azzurro o con oaktree é già a bordo si salvano.

Il problema é che però questi pompano soldi nel calcio italiano (lukaku ecc.ecc.) provenienti di debiti personali di un insolvente che non hanno garanzia di continuità. Prodotto deperibile da rinegoziare nei diritti anno per anno.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>