Porto - Juve. 17 febbraio ore 21. Tv e Steraming

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Pirlo ha impostato la,squadra come fa ultimamente. Squadra bassa, difesa sigillata è pronta a ripartire con le frecce Chiesa, Kulusevsky, Ronaldo.

Peccato che Bentacourt combina la frittata al minuto 1 e il Porto si mette basso tutto compatto ad aspettare la Juve tagliando gli spazi.

Il 2-1 alla fine va di lusso alla Juve che puó anche recriminare su un clamoroso, nettissimo rigore non fischiato su Ronaldo al 94’.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Dimentichi una cosa, amico mio: quest’anno hanno il Maestro, il Leonardo della panchina, il Raffaello della tattica, il Michelangelo della preparazione atletica, il Donatello della comunicazione. Insomma, aspettiamo che Marotta, alias Maestro Splinter, ritorni alla fogna di Torino e siamo apposto :asd:

hanno anche april o'neal (cristina) e vernon (chiellini.)
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,222
Reaction score
6,465
Rivisto ora il primo gol, una cosa oscena ,oscena.

Pensa se si esce per un gol regalato in questo modo, praticamente è un autogol.

Un giorno questa moda, perché è una moda, ci spiegherà quali sono i vantaggi di questa uscita dal basso.

Lo stesso errore che abbiamo pagato noi contro lo Spezia.

L'ultima partita ottima che abbiamo fatto e stata con la Fiorentina, è la nostra costruzione dal basso è stata pressoché inesistente.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
3,850
Reaction score
2,012
Notizia migliore della serata l'infortunio di Chiellini...iniziavo davvero a preoccuparmi che con il suo rientro e i due giovanotti disponibili Bonucci non avrebbe più visto il campo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,620
Rivisto ora il primo gol, una cosa oscena ,oscena.

Pensa se si esce per un gol regalato in questo modo, praticamente è un autogol.

Un giorno questa moda, perché è una moda, ci spiegherà quali sono i vantaggi di questa uscita dal basso.

Lo stesso errore che abbiamo pagato noi contro lo Spezia.

L'ultima partita ottima che abbiamo fatto e stata con la Fiorentina, è la nostra costruzione dal basso è stata pressoché inesistente.

Credo che questa novità tattica sia nata sulla scia dell'esasperazione della fase difensiva nata dopo l'inter di mou.
Da quella inter in poi tante squadre, anche mediocri, hanno imparato a difendere di reparto chiudendo tutti gli spazi.
Abbiamo assistito anche alle competizioni mondiali a realtà come svezia e islanda che , pur avendo valori mediocri, riuscivano a stare in partita e spesso ad avere la meglio preparando una solida e ottima fase difensiva.

A difesa schierata e fatta coi reparti stretti passare è dura per tutti, anche per le squadre più tecniche.


Ecco allora che il calcio ha trovato una nuova soluzione : io palleggio dal basso e mi attiro il pressing avversario per uscirne palla al piede e trovarmi campo e spazi da attaccare spesso con transizioni in superiorità nuemrica.
E' un pò il gioco del gatto e del topo per farlo stanare.


Dove sta la stortura di questa soluzione tattica?
Palleggiare con portiere e difensori e farlo a ridosso dell'area di rigore è una soluzione tattica altamente pericolosa se non si hanno difensori, portiere e centrocampisti estremamente tecnici.
Questa quindi non sarebbe una soluzione adatta per tutti , potrebbe andare bene per certe realtà ma non per il benevento di turno.

Ieri il primo a sbagliare è stato Szczesny perchè ha sbagliato la scelta, il secondo è stato bentancur che ha avuto poca personalità, tecnica e visione periferica.
Frittata fatta.

Comunque è una soluzione che ormai cercano in tanti per i motivi tattici che ho scritto sopra.
La tattica , l'organizzazione, la forza fisica hanno distrutto il talento e si cercano strade alternative.
E' una giocata molto da calcio a 5.
Palleggio basso, ti stano, ti prendo negli spazi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,222
Reaction score
6,465
Credo che questa novità tattica sia nata sulla scia dell'esasperazione della fase difensiva nata dopo l'inter di mou.
Da quella inter in poi tante squadre, anche mediocri, hanno imparato a difendere di reparto chiudendo tutti gli spazi.
Abbiamo assistito anche alle competizioni mondiali a realtà come svezia e islanda che , pur avendo valori mediocri, riuscivano a stare in partita e spesso ad avere di meglio preparando una solida e ottima fase difensiva.

A difesa schierata e fatta coi reparti stretti passare è dura per tutti, anche per le squadre più tecniche.


Ecco allora che il calcio ha trovato una nuova soluzione : io palleggio dal basso e mi attiro il pressing avversario per uscirne palla al piede e trovarmi campo e spazi da attaccare spesso con transizioni in superiorità nuemrica.
E' un pò il gioco del gatto e del topo per farlo stanare.


Dove sta la stortura di questa soluzione tattica?
Palleggiare con portiere e difensori e farlo a ridosso dell'area di rigore è una soluzione tattica altamente pericolosa se non si hanno difensori, portiere e centrocampisti estremamente tecnici.
Questa quindi non sarebbe una soluzione adatta per tutti , potrebbe andare bene per certe realtà ma non per il benevento di turno.

Ieri il primo a sbagliare è stato Szczesny perchè ha sbagliato la scelta, il secondo è stato bentancur che ha avuto poca personalità, tecnica e visione periferica.
Frittata fatta.

Comunque è una soluzione che ormai cercano in tanti per i motivi tattici che ho scritto sopra.
La tattica , l'organizzazione, la forza fisica hanno distrutto il talento e si cercano strade alternative.
E' una giocata molto da calcio a 5.
Palleggio basso, ti stano, ti prendo negli spazi.
Il concetto l'ho capito, ma c'è una dissonanza fra: usciamo dal basso per quello che dici, e: andiamo a prenderli alti per recuperare immediatamente il pallone.

Non capisco proprio il senso, non possono essere giuste 2 cose contrapposte.

L'Atalanta gioco uno delmiglior. Calcio in Europa, eppure la costruzione dal basso non la fa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,620
rossonero71;2267470[B ha scritto:
]Il concetto l'ho capito, ma c'è una dissonanza fra: usciamo dal basso per quello che dici, e: andiamo a prenderli alti per recuperare immediatamente il pallone.
[/B]
Non capisco proprio il senso, non possono essere giuste 2 cose contrapposte.

L'Atalanta gioco uno delmiglior. Calcio in Europa, eppure la costruzione dal basso non la fa.

Non ho capito, perdonami.
Spiegami meglio cosa intendevi nella parte in grassetto.

L'atalanta fa un altro gioco : senza palla gioca uomo su uomo e costringe l 'avversario che marca a diventare 'marcatore' sulle transizioni.
La forza dell'atalanta non sta nel possesso palla ma nel dinamismo, nelle scalate sulle marcature che ti costringe a leggere, nella forza fisica e nello smarcamento.
L'atalanta punta tutto su quell'interruttore ideale che è il cambio possesso e la transizione che ne deriva.
Non palleggiano dal basso ma hanno il coraggio di 'rompere' tutte le linee, accettare duelli individuali e cosi facendo trovano sempre linee di passaggio.
Non gli serve giocare col portiere , trovano spazi in altri modi e con altri rischi.
 
Alto
head>