Oaktree day: tutto sul fondo. Eredita debiti Moratti-Thohir

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,880
Reaction score
9,089
comunque il passaggio interessante è pure "a lungo termine", non vogliono rivendere subito altro che PIF saudita
ma queste sono le fantasie dei giornalai. a parte che PIF ha già il Newcastle quindi ste storie che voglia prendere il Milan o l'Inter è pura fuffa, secondo nessun fondo sovrano / arabo mette le mani in operazioni complicatissime come quella dell'Inter, roba per fondi specializzati appunto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,311
si ma scadono nel 2026. Comuqnue da qualche parte dovranno tagliare, poi non conosco le spese per i giocatori dell'Inter quindi non so se possono farlo da altre parti.
No no, mi son spiegato male.
Non dovrebbero venderli tanto per tagliare, ma proprio perché spesa inutile per le mire che potrebbero avere.

L' errore è quello che facemmo noi REGALANDO Ibra e Thiago
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,849
Mi è piaciuta molto la parte "Successo a lungo termine" del comunicato perchè fa capire due cose

1) Di vincere, soprattutto nell'immediato, a questi frega come ai nostri: zero
2) Successo a lungo termine passa per conti in ordine, quindi pesante ristrutturazione in arrivo e fine delle follie cinesi

99% è iniziata l'era Elliott dell'Inter.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
5,322
Reaction score
2,636
tutto ora si deciderà sul fatto se l'Inter continuerà a fare mercato e gestione come negli ultimi anni.
Stanno aumentando i ricavi e riducendo i costi (senza perdere competitività sul campo... vero, Cardinale?), se Oaktree lascerà ancora spazio a questa dirigenza, direi che da questo cambio di proprietà ci guadagneranno pure visto che Suning era ormai diventata un'incognita economico-finanziaria.
Se invece Oaktree deciderà di tagliare con l'accetta, cambiano i discorsi. Ma partendo dal presupposto che lo scopo del fondo è rivendere il club e guadagnarci sopra, se oggi vale tot. per merito di giocatori in rosa e successi sul campo, dubito che si tireranno la zappa sui piedi vendendo Lautaro, Barella, Bastoni, Calhanoglu... per avere un club perdente da vendere e per forza di cose con un valore nettamente inferiore all'attuale.

Sarà tutto da vedere, ma a logica non credo che faranno chissà quale tagli.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
Perdonami ma dal tono dei commenti sembra che si sia già iniziato il gioco di "L'inter ha preso il fondo buono noi il fondo cattivo" sulla base del tafazzismo.
Acquirenti arabi... ricordatemi un acquirente arabo (o comunque "smiliardatore") che sia entrato in una proprietà al vertice e piena di debiti.
Non c'è.

Entrano sempre in club di media fascia, fatturati bassi, magari nobili decadute, con i conti in ordine e per fare speculazione immobiliare/pubblicità.
Sono entrati nel City nel 2009 per mettere piede nella borsa di Londra da vicino e farsi pubblicità per spingere il progetto Dubai (UAE), nel PSG per la moda, la speculazione edilizia e per spingere il mondiale in Qatar che si sarebbe tenuto 10 anni dopo (Qatar), nel Malaga per fare loschi affari col porto e con gli armatori e infine nel Newcastle per spingere il futuro mondiale saudita, fare pubblicità a Bin Salman e far vedere agli altri arabi non sauditi che ce l'hanno piu lungo loro (Arabia Saudita).
Ad oggi, una proprietà araba che acquista l'inter compra il terzo club italiano per visibilità internazionale, molto dietro milan e juve, si incastra nella burocrazia italiana dove edificare è praticamente impossibile e di stadi non se ne parla, si accolla 850 milioni di debiti, un bond da 415 da saldare tra meno di 3 anni e una rosa vecchia che batte cassa, più un dirigente plenipotenziario quasi 70enne che ha costruito tutto a sua immagine e che non vuole operare secondo logiche moderne.
In più, entri in una realtà con rosa strutturata e competitiva che ha vinto molto negli ultimi anni, quindi hai tutto da perdere e poco in cui incidere.
Zero visibilità nel mondo arabo, dove l'italia è SOLO milan e in parte Juve (ma piu legata a CR7, ora ormai è passata)

Cioè, se devo pensare all'ultimo club a cui gli arabi sarebbero interessati in italia è proprio l'Inter.
Poi la propaganda di Koreano Gentile ti dirà ovviamente che loro sono fantastici, che tutto è perfetto, che daranno 12 milioni a Lautaro e 8 a Barella, che ora si smiliarda, che Marotta sarà fatto sacro romano imperatore dal Papa nella cattedrale di Colonia...

Pensiamo con la nostra testa. I fatti sono qui da vedere!
L'inter è attesa ad una cura dimagrante per renderla appetibile, orizzonte 3-5 anni.
E con ogni probabilità, finirà in mano ad un altro fondo USA come successo a noi, perchè nel calcio italiano investono solo fondi USA o al limite proprietà straniere più interessate a logiche di networking con altre realtà più grandi all'estero (uno su tutti: gli arabi del Palermo che cercano colonie per il city)

Beh, non è certo un gioco dei commenti.
Se questi non smobilitano e non attuano la vostra famosa dieta dimagrante, è chiaro a tutti che il fondo 'buono' (passami il termine) sia il loro e non il nostro.
Ricordo che noi abbiamo passato anni di lacrime e sangue per arrivare al famoso pareggio di bilancio (con la PROMESSA che sarebbe cambiato tutto) e una volta arrivati, sai cosa è cambiato?
Un emerito cazxo.
Siamo (forse) passati a Cardinale (quindi un altro downgrade clamoroso) e Elliott (forse) ancora comanda e detta legge.

Ora non ti focalizzare sugli arabi, li ho presi come esempio per dire che non perdono tanto tempo a guardare i granelli di sabbia (debiti), soprattutto se hanno in ballo un progetto (v2030) per ripulirsi l'immagine. Ma come possono essere arabi, possono essere anche indonesiani (come i proprietari del como), americani, ecc.
Vedremo cosa faranno in primis con i rinnovi di contratto, quelli pesanti, e poi come agiranno sul mercato, ma io sono già deluso.
Cadono sempre sempre sempre in piedi.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,552
tutto ora si deciderà sul fatto se l'Inter continuerà a fare mercato e gestione come negli ultimi anni.
Stanno aumentando i ricavi e riducendo i costi (senza perdere competitività sul campo... vero, Cardinale?), se Oaktree lascerà ancora spazio a questa dirigenza, direi che da questo cambio di proprietà ci guadagneranno pure visto che Suning era ormai diventata un'incognita economico-finanziaria.
Se invece Oaktree deciderà di tagliare con l'accetta, cambiano i discorsi. Ma partendo dal presupposto che lo scopo del fondo è rivendere il club e guadagnarci sopra, se oggi vale tot. per merito di giocatori in rosa e successi sul campo, dubito che si tireranno la zappa sui piedi vendendo Lautaro, Barella, Bastoni, Calhanoglu... per avere un club perdente da vendere e per forza di cose con un valore nettamente inferiore all'attuale.

Sarà tutto da vedere, ma a logica non credo che faranno chissà quale tagli.
I tagli operati da Marotta sono risibili, come ho spiegato qualche post fa, i famosi -120 e -80 degli ultimi due bilanci sono drogati da plusvalenze, rinvio di scadenze grazie alla decretazione emergenziale covid e altri artifici contabili, l'Inter attuale non è sostenibile, dovrebbero tagliare 30% dei costi seduta stante per camminare da soli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>