Milan: Loftus, poi Pulisic Scamacca Morata e Reijnders.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,779
Reaction score
26,680
Si va bene e sono felice anche io, però senza penalizzazione della Juve, il Milan si giocava l’Europa Legue e per me non è accettabile dopo che vinci uno scudetto è arrivi in semifinale di champions. Poi per carità è il bello dello sport, ma il calcio è fatto anche di risultati e quando la stagione non è buona e sempre doveroso fare dei cambiamenti.
Il bello del calcio è che ognuno lo vede a modo suo : tu avresti dato un colpo di spugna per i risultati insufficienti in campionato, io ci ho visto l'incapacità di giocare su due fronti a grandi livelli.
Io non avrei cambiato tutto ma avrei apportato migliorie.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,225
Reaction score
3,917
Come riportato dalla GDS, che conferma le numerose news di ieri, nel fine settimana Loftus sarà rossonero per 18 mln più 4 di bonus come riferito nella serata. Poi sarà il turno di Pulisic che può arrivare per 10 mln più bonus. Il prossimo centrocampista che potrà arrivare a Milanello è Reijnders. Lui ha dato l'ok. Costa 18 mln. Per l'attacco è volata tra Morata e Scamacca, con l'italiano favorito. Piaccono anche i soliti Taremi (ma difficile in quanto extracomunitario) e David del Lille che costa molto. Per il centrocampo piace anche Musah ma non ci sono stati contatti col Valencia.

Anche il CorSera conferma gli stessi nomi di cui sopra. Loftus per 18 mln + 4 d bonus. Poi arriverà Romero. Per Pulisic resta da definire la cifra finale. Per il centrocampo piacciono anche Reijnders e Musah. Per l'attacco Morata o Scamacca.

Tuttosport: il Milan muove il mercato con una forte e decisa la virata su Ruben Loftus-Cheek del Chelsea. La giornata di ieri è stata molto prolifica con il club rossonero che non solo ha definito l’accordo con il calciatore, ma è vicino alla definizione dell’operazione con i blues per un acquisto a titolo definitivo attorno ai 16 milioni più 4 di bonus legati ai risultati della squadra. Non ci saranno prolungamenti unilaterali del contratto da parte del Chelsea e, di conseguenza, non ci sarà nessun prestito con obbligo di riscatto. Il Milan compra e lo fa mettendo sul tavolo denaro frusciante, garantito dalla cessione-monstre di Sandro Tonali al Newcastle per 80 milioni complessivi più il 10% sulla futura rivendita. Ma il canale con il Chelsea non si chiuderà al solo Ruben Loftus-Cheek, perché la dirigenza rossonera ha manifestato il suo interesse per Christian Pulisic, esterno destro 24enne americano ma di passaporto croato, e quindi comunitario. L’ex Borussia Dortmund vuole giocare titolare e ha dato il suo gradimento alla destinazione Milan e già ieri sera ci sono stati degli sviluppi anche su questa traccia di mercato, con il Milan segnalato come molto caldo su Pulisic. Questi giorni di calciomercato, che sanno di forte reazione da parte del Milan nei confronti delle aspre critiche della passata settimana tra la cessione di Tonali e lo scippo di Thuram da parte dell’Inter (e Frattesi in forte calo), porteranno i rossoneri a concretizzare il loro focus sul centrocampo, dove c’è parecchio da fare. Tre i nomi che sono emersi con forza nelle cronache di mercato milanista. Il primo è quello di Tijjani Reijnders dell’Az Alkmaar. Il centrocampista ha dato l’ok ai suoi agenti di aprire delle contrattazioni con il Milan. l’Az chiede 18 milioni, ma la cifra appare trattabile. Piace anche Yunus Musah, centrocampista classe 2002 del Valencia, che tra i vari passaporti a sua disposizione ha quello italiano, che gli permetterà di poter essere uomo mercato. Da capire la valutazione che farà il Valencia del suo centrocampista. Per i nomi “italiani” sempre vivo quello di Lazar Samardzic dell’Udinese, che piace per la sua duttilità tattica. Ma i bianconeri sono bottega cara.

Tuttosport sull'attacco: in attesa di definire la cessione di Sandro Tonali al Newcastle, il Milan ragiona su come investire i milioni che incasserà. Alcuni, come vediamo nell’altra pagina, serviranno per rinforzare un centrocampo “dimagrito” da uscite e infortuni, ma alcuni verranno riversati sul reparto offensivo, dove servirà acquistare almeno un centravanti da affiancare a Giroud (due, se dovessero uscire Rebic, Origi e pure Colombo di rientro da Lecce). Il borsino degli ultimi giorni vede in netto vantaggio il profilo di Alvaro Morata. Il 30enne centravanti spagnolo è un giocatore che piace a Pioli che ha già dato il suo gradimento tecnico all'operazione. Morata - 15 gol nell'annata '22-23 -, ha recentemente prolungato il contratto con l'Atletico Madrid fino al 2027, ha un ingaggio sostenibile che rientra nei parametri rossoneri e nell'accordo con i Colchoneros è stata inserita una clausola di rescissione di soli 10 milioni. Tutti fattori che spingono il Milan, scottato dall'esito della vicenda Thuram, a puntare con decisione sull'ex bianconero. Le alternative rimangono tutte più care, da Scamacca (ma c'è la Roma), a Openda del Lens.
Morata è un altro André Silva.
Ma basta… ma perché vogliamo attaccanti che non segnano manco per sbaglio a porta vuota senza nessuno che li ostacoli?
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
13,182
Reaction score
1,893
Salesmaker in confronto a Pulisic è Ronaldo il fenomeno
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,073
Reaction score
2,041
Come riportato dalla GDS, che conferma le numerose news di ieri, nel fine settimana Loftus sarà rossonero per 18 mln più 4 di bonus come riferito nella serata. Poi sarà il turno di Pulisic che può arrivare per 10 mln più bonus. Il prossimo centrocampista che potrà arrivare a Milanello è Reijnders. Lui ha dato l'ok. Costa 18 mln. Per l'attacco è volata tra Morata e Scamacca, con l'italiano favorito. Piaccono anche i soliti Taremi (ma difficile in quanto extracomunitario) e David del Lille che costa molto. Per il centrocampo piace anche Musah ma non ci sono stati contatti col Valencia.

Anche il CorSera conferma gli stessi nomi di cui sopra. Loftus per 18 mln + 4 d bonus. Poi arriverà Romero. Per Pulisic resta da definire la cifra finale. Per il centrocampo piacciono anche Reijnders e Musah. Per l'attacco Morata o Scamacca.

Tuttosport: il Milan muove il mercato con una forte e decisa la virata su Ruben Loftus-Cheek del Chelsea. La giornata di ieri è stata molto prolifica con il club rossonero che non solo ha definito l’accordo con il calciatore, ma è vicino alla definizione dell’operazione con i blues per un acquisto a titolo definitivo attorno ai 16 milioni più 4 di bonus legati ai risultati della squadra. Non ci saranno prolungamenti unilaterali del contratto da parte del Chelsea e, di conseguenza, non ci sarà nessun prestito con obbligo di riscatto. Il Milan compra e lo fa mettendo sul tavolo denaro frusciante, garantito dalla cessione-monstre di Sandro Tonali al Newcastle per 80 milioni complessivi più il 10% sulla futura rivendita. Ma il canale con il Chelsea non si chiuderà al solo Ruben Loftus-Cheek, perché la dirigenza rossonera ha manifestato il suo interesse per Christian Pulisic, esterno destro 24enne americano ma di passaporto croato, e quindi comunitario. L’ex Borussia Dortmund vuole giocare titolare e ha dato il suo gradimento alla destinazione Milan e già ieri sera ci sono stati degli sviluppi anche su questa traccia di mercato, con il Milan segnalato come molto caldo su Pulisic. Questi giorni di calciomercato, che sanno di forte reazione da parte del Milan nei confronti delle aspre critiche della passata settimana tra la cessione di Tonali e lo scippo di Thuram da parte dell’Inter (e Frattesi in forte calo), porteranno i rossoneri a concretizzare il loro focus sul centrocampo, dove c’è parecchio da fare. Tre i nomi che sono emersi con forza nelle cronache di mercato milanista. Il primo è quello di Tijjani Reijnders dell’Az Alkmaar. Il centrocampista ha dato l’ok ai suoi agenti di aprire delle contrattazioni con il Milan. l’Az chiede 18 milioni, ma la cifra appare trattabile. Piace anche Yunus Musah, centrocampista classe 2002 del Valencia, che tra i vari passaporti a sua disposizione ha quello italiano, che gli permetterà di poter essere uomo mercato. Da capire la valutazione che farà il Valencia del suo centrocampista. Per i nomi “italiani” sempre vivo quello di Lazar Samardzic dell’Udinese, che piace per la sua duttilità tattica. Ma i bianconeri sono bottega cara.

Tuttosport sull'attacco: in attesa di definire la cessione di Sandro Tonali al Newcastle, il Milan ragiona su come investire i milioni che incasserà. Alcuni, come vediamo nell’altra pagina, serviranno per rinforzare un centrocampo “dimagrito” da uscite e infortuni, ma alcuni verranno riversati sul reparto offensivo, dove servirà acquistare almeno un centravanti da affiancare a Giroud (due, se dovessero uscire Rebic, Origi e pure Colombo di rientro da Lecce). Il borsino degli ultimi giorni vede in netto vantaggio il profilo di Alvaro Morata. Il 30enne centravanti spagnolo è un giocatore che piace a Pioli che ha già dato il suo gradimento tecnico all'operazione. Morata - 15 gol nell'annata '22-23 -, ha recentemente prolungato il contratto con l'Atletico Madrid fino al 2027, ha un ingaggio sostenibile che rientra nei parametri rossoneri e nell'accordo con i Colchoneros è stata inserita una clausola di rescissione di soli 10 milioni. Tutti fattori che spingono il Milan, scottato dall'esito della vicenda Thuram, a puntare con decisione sull'ex bianconero. Le alternative rimangono tutte più care, da Scamacca (ma c'è la Roma), a Openda del Lens.

Abbiamo i Reina Ziegler Halilovic versione 2023, ci hanno preso veramente per degli idioti comunque
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,647
Reaction score
12,549
Direi che con l'arrivo di Lofuts-Cheek si conclude anche la "caccia" all'esterno destro che a questo punto sarà Pulisic visto che dubito facciano saltare l'affare Kamada in dirittura d'arrivo. Per completare il centrocampo prenderanno l'olandese e se ci va di lusso arriva Scamacca ma molto più probabilmente Morata.

Poi, con calma, senza fretta, il 1 settembre, sarà interessante vedere la differenza tra entrate e uscite del nostro mercato. Se fosse quello descritto sopra parliamo di un esborso da 40 milioni scarsi a fronte di 75 incassati da Tonali e presunti 30 di budget. Qui gli unici ad essere passivi saremo noi tifosi alla fine e non in senso economico....
Il budget doveva essere intorno ai 130 mln in cartellini e sto basso. Minimo 60 mln per gli incassi da Champions e altri 70 dalla vendita di Tonali. Quindi se il mercato fosse quello dipinto, senza mezzo giocatore più esoso (come poteva essere un Koopmeiners o un Milinkovic Savic o un Wahi) significa che usano le briciole per il mercato del Milan e tutto il resto in saccoccia. Non sarebbe tollerabile.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
5,511
Reaction score
2,586
Il bello del calcio è che ognuno lo vede a modo suo : tu avresti dato un colpo di spugna per i risultati insufficienti in campionato, io ci ho visto l'incapacità di giocare su due fronti a grandi livelli.
Io non avrei cambiato tutto ma avrei apportato migliorie.
Vedila come vuoi, ma se la squadra è incapace di giocare su due fronti e un problema. Sicuro andavano fatti investimenti a prescindere dalla vendita di Tonali.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,434
Reaction score
671
Il bello del calcio è che ognuno lo vede a modo suo : tu avresti dato un colpo di spugna per i risultati insufficienti in campionato, io ci ho visto l'incapacità di giocare su due fronti a grandi livelli.
Io non avrei cambiato tutto ma avrei apportato migliorie.

No scusa, io ti voglio dare anche ragione, e ci aggiungo anche che si giocava su tre fronti, perché il mondiale non si deve dimenticare, e theo/leao sono tornati zombie dal mondiale, pero non si puo neanche ignorare che tu (tu nel senso di milan non tu tu) hai allestito una squadra che perde con lo spezia pareggia con cremonese e salernitana e cosi via, non é che mi stai dicendo che non compete per il vertice, perchè é stanca, perchè le riserve non sono di livello, ma mi stai dicendo che avevi una squadra che ha vinto lo scudetto e l hai indebolita fino a non riuscire a vincere con le retrocesse, a meno che non ti parano il **** maignan/theo e leao.

Cmq ritornando alla news, questi nomi sono da film horror, voglio essere sempre fiducioso per natura, ma mamma mia, che tristezza.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,599
Reaction score
508
Come riportato dalla GDS, che conferma le numerose news di ieri, nel fine settimana Loftus sarà rossonero per 18 mln più 4 di bonus come riferito nella serata. Poi sarà il turno di Pulisic che può arrivare per 10 mln più bonus. Il prossimo centrocampista che potrà arrivare a Milanello è Reijnders. Lui ha dato l'ok. Costa 18 mln. Per l'attacco è volata tra Morata e Scamacca, con l'italiano favorito. Piaccono anche i soliti Taremi (ma difficile in quanto extracomunitario) e David del Lille che costa molto. Per il centrocampo piace anche Musah ma non ci sono stati contatti col Valencia.

Anche il CorSera conferma gli stessi nomi di cui sopra. Loftus per 18 mln + 4 d bonus. Poi arriverà Romero. Per Pulisic resta da definire la cifra finale. Per il centrocampo piacciono anche Reijnders e Musah. Per l'attacco Morata o Scamacca.

Tuttosport: il Milan muove il mercato con una forte e decisa la virata su Ruben Loftus-Cheek del Chelsea. La giornata di ieri è stata molto prolifica con il club rossonero che non solo ha definito l’accordo con il calciatore, ma è vicino alla definizione dell’operazione con i blues per un acquisto a titolo definitivo attorno ai 16 milioni più 4 di bonus legati ai risultati della squadra. Non ci saranno prolungamenti unilaterali del contratto da parte del Chelsea e, di conseguenza, non ci sarà nessun prestito con obbligo di riscatto. Il Milan compra e lo fa mettendo sul tavolo denaro frusciante, garantito dalla cessione-monstre di Sandro Tonali al Newcastle per 80 milioni complessivi più il 10% sulla futura rivendita. Ma il canale con il Chelsea non si chiuderà al solo Ruben Loftus-Cheek, perché la dirigenza rossonera ha manifestato il suo interesse per Christian Pulisic, esterno destro 24enne americano ma di passaporto croato, e quindi comunitario. L’ex Borussia Dortmund vuole giocare titolare e ha dato il suo gradimento alla destinazione Milan e già ieri sera ci sono stati degli sviluppi anche su questa traccia di mercato, con il Milan segnalato come molto caldo su Pulisic. Questi giorni di calciomercato, che sanno di forte reazione da parte del Milan nei confronti delle aspre critiche della passata settimana tra la cessione di Tonali e lo scippo di Thuram da parte dell’Inter (e Frattesi in forte calo), porteranno i rossoneri a concretizzare il loro focus sul centrocampo, dove c’è parecchio da fare. Tre i nomi che sono emersi con forza nelle cronache di mercato milanista. Il primo è quello di Tijjani Reijnders dell’Az Alkmaar. Il centrocampista ha dato l’ok ai suoi agenti di aprire delle contrattazioni con il Milan. l’Az chiede 18 milioni, ma la cifra appare trattabile. Piace anche Yunus Musah, centrocampista classe 2002 del Valencia, che tra i vari passaporti a sua disposizione ha quello italiano, che gli permetterà di poter essere uomo mercato. Da capire la valutazione che farà il Valencia del suo centrocampista. Per i nomi “italiani” sempre vivo quello di Lazar Samardzic dell’Udinese, che piace per la sua duttilità tattica. Ma i bianconeri sono bottega cara.

Tuttosport sull'attacco: in attesa di definire la cessione di Sandro Tonali al Newcastle, il Milan ragiona su come investire i milioni che incasserà. Alcuni, come vediamo nell’altra pagina, serviranno per rinforzare un centrocampo “dimagrito” da uscite e infortuni, ma alcuni verranno riversati sul reparto offensivo, dove servirà acquistare almeno un centravanti da affiancare a Giroud (due, se dovessero uscire Rebic, Origi e pure Colombo di rientro da Lecce). Il borsino degli ultimi giorni vede in netto vantaggio il profilo di Alvaro Morata. Il 30enne centravanti spagnolo è un giocatore che piace a Pioli che ha già dato il suo gradimento tecnico all'operazione. Morata - 15 gol nell'annata '22-23 -, ha recentemente prolungato il contratto con l'Atletico Madrid fino al 2027, ha un ingaggio sostenibile che rientra nei parametri rossoneri e nell'accordo con i Colchoneros è stata inserita una clausola di rescissione di soli 10 milioni. Tutti fattori che spingono il Milan, scottato dall'esito della vicenda Thuram, a puntare con decisione sull'ex bianconero. Le alternative rimangono tutte più care, da Scamacca (ma c'è la Roma), a Openda del Lens.
Di tutti i nomi fatti l'unico su cui punterei due lire è Scamacca.

Ha ancora 23 anni, e secondo me è quello con più potenziale di tutta la baracca. Certo, a noi servirebbe un attaccante pronto, ma tanto per dire, tra Lui e Thuram avrei scelto Lui.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
208,931
Reaction score
30,635
Come riportato dalla GDS, che conferma le numerose news di ieri, nel fine settimana Loftus sarà rossonero per 18 mln più 4 di bonus come riferito nella serata. Poi sarà il turno di Pulisic che può arrivare per 10 mln più bonus. Il prossimo centrocampista che potrà arrivare a Milanello è Reijnders. Lui ha dato l'ok. Costa 18 mln. Per l'attacco è volata tra Morata e Scamacca, con l'italiano favorito. Piaccono anche i soliti Taremi (ma difficile in quanto extracomunitario) e David del Lille che costa molto. Per il centrocampo piace anche Musah ma non ci sono stati contatti col Valencia.

Anche il CorSera conferma gli stessi nomi di cui sopra. Loftus per 18 mln + 4 d bonus. Poi arriverà Romero. Per Pulisic resta da definire la cifra finale. Per il centrocampo piacciono anche Reijnders e Musah. Per l'attacco Morata o Scamacca.

Tuttosport: il Milan muove il mercato con una forte e decisa la virata su Ruben Loftus-Cheek del Chelsea. La giornata di ieri è stata molto prolifica con il club rossonero che non solo ha definito l’accordo con il calciatore, ma è vicino alla definizione dell’operazione con i blues per un acquisto a titolo definitivo attorno ai 16 milioni più 4 di bonus legati ai risultati della squadra. Non ci saranno prolungamenti unilaterali del contratto da parte del Chelsea e, di conseguenza, non ci sarà nessun prestito con obbligo di riscatto. Il Milan compra e lo fa mettendo sul tavolo denaro frusciante, garantito dalla cessione-monstre di Sandro Tonali al Newcastle per 80 milioni complessivi più il 10% sulla futura rivendita. Ma il canale con il Chelsea non si chiuderà al solo Ruben Loftus-Cheek, perché la dirigenza rossonera ha manifestato il suo interesse per Christian Pulisic, esterno destro 24enne americano ma di passaporto croato, e quindi comunitario. L’ex Borussia Dortmund vuole giocare titolare e ha dato il suo gradimento alla destinazione Milan e già ieri sera ci sono stati degli sviluppi anche su questa traccia di mercato, con il Milan segnalato come molto caldo su Pulisic. Questi giorni di calciomercato, che sanno di forte reazione da parte del Milan nei confronti delle aspre critiche della passata settimana tra la cessione di Tonali e lo scippo di Thuram da parte dell’Inter (e Frattesi in forte calo), porteranno i rossoneri a concretizzare il loro focus sul centrocampo, dove c’è parecchio da fare. Tre i nomi che sono emersi con forza nelle cronache di mercato milanista. Il primo è quello di Tijjani Reijnders dell’Az Alkmaar. Il centrocampista ha dato l’ok ai suoi agenti di aprire delle contrattazioni con il Milan. l’Az chiede 18 milioni, ma la cifra appare trattabile. Piace anche Yunus Musah, centrocampista classe 2002 del Valencia, che tra i vari passaporti a sua disposizione ha quello italiano, che gli permetterà di poter essere uomo mercato. Da capire la valutazione che farà il Valencia del suo centrocampista. Per i nomi “italiani” sempre vivo quello di Lazar Samardzic dell’Udinese, che piace per la sua duttilità tattica. Ma i bianconeri sono bottega cara.

Tuttosport sull'attacco: in attesa di definire la cessione di Sandro Tonali al Newcastle, il Milan ragiona su come investire i milioni che incasserà. Alcuni, come vediamo nell’altra pagina, serviranno per rinforzare un centrocampo “dimagrito” da uscite e infortuni, ma alcuni verranno riversati sul reparto offensivo, dove servirà acquistare almeno un centravanti da affiancare a Giroud (due, se dovessero uscire Rebic, Origi e pure Colombo di rientro da Lecce). Il borsino degli ultimi giorni vede in netto vantaggio il profilo di Alvaro Morata. Il 30enne centravanti spagnolo è un giocatore che piace a Pioli che ha già dato il suo gradimento tecnico all'operazione. Morata - 15 gol nell'annata '22-23 -, ha recentemente prolungato il contratto con l'Atletico Madrid fino al 2027, ha un ingaggio sostenibile che rientra nei parametri rossoneri e nell'accordo con i Colchoneros è stata inserita una clausola di rescissione di soli 10 milioni. Tutti fattori che spingono il Milan, scottato dall'esito della vicenda Thuram, a puntare con decisione sull'ex bianconero. Le alternative rimangono tutte più care, da Scamacca (ma c'è la Roma), a Openda del Lens.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,779
Reaction score
26,680
No scusa, io ti voglio dare anche ragione, e ci aggiungo anche che si giocava su tre fronti, perché il mondiale non si deve dimenticare, e theo/leao sono tornati zombie dal mondiale, pero non si puo neanche ignorare che tu (tu nel senso di milan non tu tu) hai allestito una squadra che perde con lo spezia pareggia con cremonese e salernitana e cosi via, non é che mi stai dicendo che non compete per il vertice, perchè é stanca, perchè le riserve non sono di livello, ma mi stai dicendo che avevi una squadra che ha vinto lo scudetto e l hai indebolita fino a non riuscire a vincere con le retrocesse, a meno che non ti parano il **** maignan/theo e leao.

Cmq ritornando alla news, questi nomi sono da film horror, voglio essere sempre fiducioso per natura, ma mamma mia, che tristezza.
Guarda, quando si parla di calcio l'errore più grande che si può commettere è giudicare solo i risultati senza pensare al livello, alla dimensione, al ruolo, al passato.
Il milan, lo stesso milan, un anno prima aveva dimostrato che giocando solo per un obiettivo e una volta a settimana riusciva a tenere un media punti stratosferica ed è riuscito a vincere lo scudetto.
In realtà la media punti era alta da tre anni ed è andata sempre migliorando di anno in anno.

Ma una volta che vinci cambia tutto : un conto è giocare per vincere,stupire e per ribaltare i pronostici, altro conto è giocare per confermarsi e resistere al ritorno della concorrenza e farlo oltretutto mentre ci si impone di giocare una champions di livello.

Il milan a mio parere quest'anno è stato inadeguato perchè sono stati commessi errori da parte della dirigenza, da parte della proprietà e anche da parte dei calciatori.

E' facile dire che il milan è scarso perchè non riesce a battere spezia e cremonese ma ti pare un'analisi lucida e onesta?
Per me no, è un'analisi approssimativa.

Il milan ha steccato il passaggio a uno step successivo ma per me non è tutto da buttare, in fin dei conti questo gruppo non lo abbiamo comprato per vincere ma lo abbiamo costruito anno per anno con capacità, risorse non esagerate, pazienza e lucidità.


Non è cosi automatico come si crede crescere, lo sport va cosi.
Milan-spezia o cremonese-milan sono partite mentalmente difficili da giocare per un atleta non fatto a ridosso della champions e con le tossine della champions.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>