Lega, alla Camera ddl obbligo leva: tutti a 18-26 anni

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,850
Il neolaureato che viene messo lì zitto e buono, evidentemente ha sbagliato a trovare impiego. Se tu vieni nella mia azienda e cerchi di migliorare le cose, vedrai che ti fanno un kulo come una capanna, anche se sei clamorosamente dalla parte della ragione. Perché esistono logiche che vanno oltre la competenza, e costituiscono esse stesse la base del ragionamento che stiamo facendo.


E fare il servizio militare, almeno a me, ha insegnato che esistono gerarchie, e che ti devi comportare in una certa maniera, a dispetto del fatto che potresti essere una persona più degna o meno, o che potresti essere più intelligente o meno.
Ecco, io idealmente sta roba qua la farei sparire dal mondo del lavoro.
Perchè all'estero sta roba non esiste e guarda caso a livello di dinamicità, innovazione e carriera ci pisciano in testa.

Solo perchè "si è sempre fatto così", non significa che sia giusto.
Io mi auguro i giovani, più bravi di me, mi superino, mi "seppelliscano" e mi facciano sparire: vuol dire che la società funziona e che il ricambio esiste.
Se lavorassi in un'azienda con un capo, mi augurerei che fosse un giovane molto piu in gamba di me!
E anzi, i giovani li invito a non rispettarmi se mi riterranno un idiota!
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,958
Reaction score
1,196
Il fatto che anche per le donne sarebbe obbligatorio mi fa quasi godicchiare, ma figuriamoci se alla fine sarà così. Sinceramente non ci credo nemmeno un po'.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,228
questo provvedimento e' ridicolo, entrando nel merito, NON e' una leva militare ma piuttosto un percorso di formazione per giovani, del tutto inutile se si scelgono altre strade nella vita. 6 mesi sono un tempo irrosorio. Vuoi farlo per bene? Sarei d'accordo ma devi mettere quello che c'era prima, ne piu' ne' meno, con costi associati. Ma alla fine della leva devono uscire fuori SOLDATI, non boyscout.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,956
Ma noi, come ho detto, viviamo in un Paese in cui la stragrande maggioranza della popolazione maschile il servizio militare l’ha fatto. E non mi sembra le cose vadano benissimo. O è tutta colpa dei nati dopo il 1980(o giù di lì) o magari questo servizio militare tutti questi unicorni e arcobaleni non li ha creati.

Ecco, io idealmente sta roba qua la farei sparire dal mondo del lavoro.
Perchè all'estero sta roba non esiste e guarda caso a livello di dinamicità, innovazione e carriera ci pisciano in testa.

Solo perchè "si è sempre fatto così", non significa che sia giusto.
Io mi auguro i giovani, più bravi di me, mi superino, mi "seppelliscano" e mi facciano sparire: vuol dire che la società funziona e che il ricambio esiste.
Se lavorassi in un'azienda con un capo, mi augurerei che fosse un giovane molto piu in gamba di me!
E anzi, i giovani li invito a non rispettarmi se mi riterranno un idiota!

E vabbé, io volevo chiudere ... forse sperate in un mio ban :)

Caro Trump, il tuo onestamente mi sembra un discorso a parte e un po' estremista, a essere buoni.

Io sono perfettamente d'accordo con l'evoluzione, le nuove idee e quant'altro. Per la cronaca, alla mia veneranda, età, mi sono messo a fare della roba di nicchia che non la fanno nemmeno i ragazzini di 25 anni, tipo progetti open-source disponibili in rete.

Quello del quale stiamo discutendo è un aspetto di natura umana, ed è la semplice constatazione che chi ha più esperienza ed anzianità, 90/100 sa affrontare meglio certi aspetti della vita, non solo lavorativi, e quindi merita rispetto, e merita di essere ascoltato. Il "giovane" che arriva a pisello duro credendo di aver scoperto la pietra filosofale quando gli altri sono tutti kretini, spesso è bene che si dia una regolata, ecco. Esperienza personale e credo abbastanza diffusa.

Il "giovane" che ha idee buone -- e non vedo perché le debba avere solo chi non ha superato una certa età -- è il benvenuto, ma ci mancherebbe.

Come se non bastasse, io ho la sensazione che il pregiudizio esiste, e spesso non da parte dei "vecchi", ma proprio dai "giovani". Ho notato che aziende "giovani" scartano i CV sulla semplice base dell'età, ignorando competenza, passione e disponibilità delle persone. Non li guardano proprio. Se non è pregiudizio questo ...

Ah, certo, non sei più "giovane", quindi sei un ferrovecchio buono a nulla. Ma per favore.

Poi, come ripeto, siamo in itaglia. Quindi tutti discorsi da rapportare al nostro status sociale.

Chiuso OT -- 3/3
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
28,634
Reaction score
5,701
questo provvedimento e' ridicolo, entrando nel merito, NON e' una leva militare ma piuttosto un percorso di formazione per giovani, del tutto inutile se si scelgono altre strade nella vita. 6 mesi sono un tempo irrosorio. Vuoi farlo per bene? Sarei d'accordo ma devi mettere quello che c'era prima, ne piu' ne' meno, con costi associati. Ma alla fine della leva devono uscire fuori SOLDATI, non boyscout.
Come dicevo nel post precedente, prima fare il militare era considerata una scocciatura (parlo per testimonianze di altri, visto che non ho vissuto la leva obbligatoria), oggi invece chi non ha voglia di fare nulla va all'esercito dopo il liceo :asd: .
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,228
Come dicevo nel post precedente, prima fare il militare era considerata una scocciatura (parlo per testimonianze di altri, visto che non ho vissuto la leva obbligatoria), oggi invece chi non ha voglia di fare nulla va all'esercito dopo il liceo :asd: .

perche' e' diventato un lavoro, e ci puo' stare. Altrimenti da dove attingeresti? Chi vorrebbe andare a fare il soldato di truppa se non chi non trova null'altro da fare? E non lo dico affatto con disprezzo (avendo molti amici nelle forze armate) ma perche' per i tempi che corrono e' un modo come un altro per avere stabilita' nella vita. Io non sono comunque affatto convinto che un addrestramento di 6 mesi, blando, possa produrre qualcosa di lontanamente presentabile in un eventuale conflitto. Detto e' che le circostanze fanno la differenza, recentemente ho acquisito dall'archivo di stato il foglio matricolare del mio bisnonno, classe '99, arruolato a febbraio del 1918, a luglio era gia' sul fronte :sisi:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
28,634
Reaction score
5,701
perche' e' diventato un lavoro, e ci puo' stare. Altrimenti da dove attingeresti? Chi vorrebbe andare a fare il soldato di truppa se non chi non trova null'altro da fare? E non lo dico affatto con disprezzo (avendo molti amici nelle forze armate) ma perche' per i tempi che corrono e' un modo come un altro per avere stabilita' nella vita. Io non sono comunque affatto convinto che un addrestramento di 6 mesi, blando, possa produrre qualcosa di lontanamente presentabile in un eventuale conflitto. Detto e' che le circostanze fanno la differenza, recentemente ho acquisito dall'archivo di stato il foglio matricolare del mio bisnonno, classe '99, arruolato a febbraio del 1918, a luglio era gia' sul fronte :sisi:
Lavoro tecnicamente, ma nei fatti vedo tanti che si fanno i selfie quando sono a "lavoro" e si fanno firmare le presenze da altri (come all'università :asd: ). Almeno in Italia, non so in Inghilterra dove stai tu come vanno le cose lì.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
6,777
Reaction score
1,725
Come preannunciato, la Lega ha depositato alla Camera la proposta di legge per reintrodurre la leva obbligatoria sospesa nel 2004.
Prima firma del deputato Zoffili.

Con dei cambiamenti sostanziali:

-non sarà di un anno ma di sei mesi

-l'età coinvolta è 18-26 anni

-riguarda anche le ragazze, non più discriminatorio

-non sarà più necessario spostarsi per forza lontano da casa, spesso dall'altra parte d'Italia, ma si può restare nella propria regione

-l'alternativa confermata del servizio civile vedrà impegnati per tutela patrimonio naturale e culturale, soccorso pubblico


il ministro Crosetto resta contrario, perchè pensa che sia ormai un lavoro da affidare ai professionisti

In Europa ecco i paesi che hanno la leva obbligatoria, qualcuno l'ha rimessa di recente come scandinavi:

-Austria
-Danimarca
-Finlandia
-Svezia
-Estonia
-Grecia
-Norvegia
-Cipro
-Lettonia
-Lituania

L'opposizione si riscopre pacifista, dopo aver votato tutte le armi a Kiev fino a ieri:

Schlein:

"Noi siamo per vedere nelle mani dei giovani il futuro, non il fucile"


Conte ispirato la fa lunga e ci ficca in mezzo pure il salario minimo:


"I ragazzi non hanno bisogno di una politica che vuole la leva obbligatoria per spingerli a fare il militare.
Non hanno bisogno di una politica che mette l'elmetto e corre dritta verso il riarmo e la guerra, distruggendo il futuro
Ai ragazzi serve un'Italia che corre per i diritti di una generazione tradita
Ai nostri ragazzi serve una lotta senza quartiere alla precarietà a vita
Ai nostri ragazzi serve il salario minimo legale per non essere più sottopagati.
Ai nostri ragazzi serve dire basta ai tirocini non retribuiti, allo sfruttamento.
Basta a chi dice 'lavora per me, offro in cambio esperienza e visibilità' "
Da una parte la trovo un idea buona perchè aiuta gli smidollati del giorno d'oggi a crescere seriamente e ad affacciarsi al mondo vero, vorrei proprio vedere le recchie che passano il tempo su Twitter a indinniarsi di tutto come si comporteranno in accademia

Dall'altra ha ragione Crosetto: è una cosa che poi faranno professionisti e chi vuole veramente.

Sarebbe utile fargli fare a questa gente mezza giornata in accademia e mezza a fare cose utili a livello pubblico, tipo lavori forzati :muhahah: Ma lmeno impari rispetto rigore e disciplina che al giorno d'oggi non sanno cosa significhi
 

Teddy

Junior Member
Registrato
20 Febbraio 2018
Messaggi
508
Reaction score
121
Solita sparata della lega per raccattare voti e che mai si concretizzerà. Io il militare l'ho fatto e da volontario. È stato un anno davvero intenso e lo porto dentro con nostalgia, ma da qui a considerarlo formativo per la mia persona ce ne passa. La cultura fa crescere, il lavoro anche, direi che sia il caso di puntare su altre strategie, meno costose e più utili per i giovani. Il soldato lasciamolo fare a chi ne ha il desiderio.
 
Ultima modifica:
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
2,584
Reaction score
461
Come preannunciato, la Lega ha depositato alla Camera la proposta di legge per reintrodurre la leva obbligatoria sospesa nel 2004.
Prima firma del deputato Zoffili.

Con dei cambiamenti sostanziali:

-non sarà di un anno ma di sei mesi

-l'età coinvolta è 18-26 anni

-riguarda anche le ragazze, non più discriminatorio

-non sarà più necessario spostarsi per forza lontano da casa, spesso dall'altra parte d'Italia, ma si può restare nella propria regione

-l'alternativa confermata del servizio civile vedrà impegnati per tutela patrimonio naturale e culturale, soccorso pubblico


il ministro Crosetto resta contrario, perchè pensa che sia ormai un lavoro da affidare ai professionisti

In Europa ecco i paesi che hanno la leva obbligatoria, qualcuno l'ha rimessa di recente come scandinavi:

-Austria
-Danimarca
-Finlandia
-Svezia
-Estonia
-Grecia
-Norvegia
-Cipro
-Lettonia
-Lituania

L'opposizione si riscopre pacifista, dopo aver votato tutte le armi a Kiev fino a ieri:

Schlein:

"Noi siamo per vedere nelle mani dei giovani il futuro, non il fucile"


Conte ispirato la fa lunga e ci ficca in mezzo pure il salario minimo:


"I ragazzi non hanno bisogno di una politica che vuole la leva obbligatoria per spingerli a fare il militare.
Non hanno bisogno di una politica che mette l'elmetto e corre dritta verso il riarmo e la guerra, distruggendo il futuro
Ai ragazzi serve un'Italia che corre per i diritti di una generazione tradita
Ai nostri ragazzi serve una lotta senza quartiere alla precarietà a vita
Ai nostri ragazzi serve il salario minimo legale per non essere più sottopagati.
Ai nostri ragazzi serve dire basta ai tirocini non retribuiti, allo sfruttamento.
Basta a chi dice 'lavora per me, offro in cambio esperienza e visibilità' "
si ma quale sarebbe la motivazione per la reintroduzione della leva obbligatoria?
che fanno adesso depositano proposte di legge senza neanchè spiegare
motivo e bisogno della richiesta.. assurdo..
 
Alto
head>