Iaria:"Elliott/Oaktree: ecco le differenze".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,769
"eh ma dovranno fare una dieta dimagrante" sarà il nuovo "cit." dell'anno.
Da ricordare quando continueranno a mangiarci in testa.

Altroché smantellamento, riduzione dei costi, rosa tagliata...
Limitiamoci ai fatti: devono tirare fuori soldi veri, tanti soldi, dopo che il cinese ha giocato con soldi di carta o di altri.
L'inter non fa aumenti di capitale da 4 anni eh, nonostante abbia bruciato 500 mln di perdite in 5 anni.

Poi se saranno più ambiziosi dei nostri buon per loro, ma ora devono tirare fuori i soldi veri.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
14,865
Reaction score
6,461
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

Articolo semplicemente vergognoso.

Qua si va oltre il concetto di trombettiere tanto caro a @diavoloINme. Qua siamo oltre anche la mistificazione della realtà.

Qua siamo alla menzogna più becera e spudorata, talmente oscena che non vale la pena nemmeno di confutarla. È come se uno tentasse di convincerci che il latte è di colore nero. Che vuoi rispondergli? Nulla, lo mandi a cacare e stop.

Tra l’altro giusto un paio di giorni fa, giorni eh, non settimane o mesi, dicevano che Zhang era un ottimo presidente, senza problemi economici che stava lavorando in modo eccellente per appianare e risolvere tutto. Insomma giammai Oaktree sarebbe subentrato al cinese.

Oggi il cinese non esiste già più. Dimenticato, cancellato.

Poi ci si chiede perché i giornali italiani vendono un decimo di quanto vendevano 15 anni fa e perché siano tutti sull’orlo del fallimento.

Colpa di internet e delle fake news. Certamente…
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,244
Reaction score
2,751
Beh se gli ordinano di non rinnovare a Lautaro e Barella, a uno come Marmotta gli interessa eccome.
Evidentemente almeno per ora non hanno intenzione di smantellare.
Non ne sarei tanto sicuro, gli hanno detto di vendere hakimi, lukaku e brozovic e da buon aziendalista ha detto signor si, per non parlare quando gli hanno detto che dybala e bremer, bloccati da mesi, non li poteva più prendere perché soldi non ne stavano e non ha fatto mezza lamentela.
 
Ultima modifica:

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,814
Reaction score
1,733
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Sulla situazione bilancistica è vero, anche se dovuta in gran parte alle plusvalenze. Se non fanno più plusvalenze ritornano nella caccia il problema è che omette di parlare dei debiti, il Milan non ne aveva, l'inter ne ha per oltre 400 milioni.
 

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
752
Reaction score
411
Oltretutto la riduzione del passivo è dovuto a plusvalenze e non a ricavi strutturali;senza queste i bilanci sarebbero ancora più in rosso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,769
Sulla situazione bilancistica è vero, anche se dovuta in gran parte alle plusvalenze. Se non fanno più plusvalenze ritornano nella caccia il problema è che omette di parlare dei debiti, il Milan non ne aveva, l'inter ne ha per oltre 400 milioni.
E comunque, pur in condizioni profondamente diverse, il Milan in 2 anni ha azzeccato tutto ed è arrivato perfino allo scudetto.
Vedremo loro, per ora sono riusciti a rimanere ai vertici a suon di debiti.

Il percorso di risanamento che dovrà fare l'inter è vero che è diverso dal nostro ma non credo sia più facile: noi dovevamo ridurre i costi e salire di livello , loro devono ridurre i costi e i debiti senza perdere di livello.

Alla fine la qualificazione minima alla Champions resta il salvagente per entrambe.
 

IDRIVE

Member
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
2,854
Reaction score
770
Chi ha scritto questo articolo ha due competenze finanziarie? OakTree non deve immettere capitale? ma se hanno 200 milioni di patrimonio netto negativo, quello è proprio il minimo da fare. OakTree avrà molto più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter? Ma se, oltre ai 370 milioni che non gli hanno dato indietro, deve appunto fare subito un aumento di capitale da minimo 300 milioni siamo già a 670. Poi hai un bel 410 milioni di bond, o lo rinnovi o tiri fuori altri 410 milioni per estinguerlo. Ma questo di cosa sta parlando? Elliot ha acquistato il Milan a 300 milioni e in totale speso 700 milioni.
Niente di nuovo dal fronte, fratello... la stampa asservita deve far passare come una bengodi il passaggio delle melme a Oaktree. Il passaggio dove dice che il nuovo fondo proprietario dell'Inda "non deve iniettare capitale fresco" è da revoca immediata del tesserino di giornalista all'autore dell'articolo. E' inutile, è già partita la campagna dell'"Oaktree tutto bello, Redbird tutto brutto".
 

giocchino

Active member
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
192
Reaction score
89
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Spanneggiando alla grande, se come dici tu il club vale almeno un miliardo di euro ma ha un debito di quasi 800 milioni di euro e io ho già tirato fuori gli oltre 300 che ho dato al cinese io penso che la notevolissima plusvalenza latente la vedi solo tu.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
1,841
Reaction score
1,726
La gazzetta è partner commerciale ufficiale dell'Inter. Non c'è altro da aggiungere.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
1,841
Reaction score
1,726
Giusto in Italia sono tollerati questi conflitti di interesse.
 

Allegati

  • IMG_20240522_203959.jpg
    IMG_20240522_203959.jpg
    50.7 KB · Visite: 27
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>