Iaria:"Elliott/Oaktree: ecco le differenze".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,886
Reaction score
23,086
Marotta tra un anno va in FIGC mi pare di aver letto. Ma poi sulle questioni finanziarie non gli riguardano eh. E' la proprietà a doversene occupare.

Beh se gli ordinano di non rinnovare a Lautaro e Barella, a uno come Marmotta gli interessa eccome.
Evidentemente almeno per ora non hanno intenzione di smantellare.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,886
Reaction score
23,086
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,768
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Questo fino a 3 giorni fa diceva che tra zhang e Oaktree è tutto fatto e ha coperto per un anno la latitanza del cinese.

Un ubriacone ne sa di più ed è in buonafede più di lui.
Questo non è un articolo ma il bacino della buonanotte per i cartonati.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
"eh ma dovranno fare una dieta dimagrante" sarà il nuovo "cit." dell'anno.
Da ricordare quando continueranno a mangiarci in testa.

Altroché smantellamento, riduzione dei costi, rosa tagliata...
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
1,869
Reaction score
811
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

Non ci capisco un sega, cioè la situazione dell'Inter è dunque invidiabile?
1716383406036.png
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,851
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
La differenza è che i nostri sono mostri comprovati, i loro mostri probabili.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,211
Reaction score
6,642
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
:asd: #cesololinter #domanicompranohalaand
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,922
Reaction score
1,190
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
bisognerebbe leggere i giornali stranieri per avere chiarezza. in italia sappiamo gia come va.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,312
Beh se gli ordinano di non rinnovare a Lautaro e Barella, a uno come Marmotta gli interessa eccome.
Evidentemente almeno per ora non hanno intenzione di smantellare.
Marotta & C si son tutti auto-rinnovati il contratto in tempi utili, lascia fare a Marotta e alla sua crew te :asd:

Sapevamo benissimo di finire pignorati
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,768
Non ci capisco un sega, cioè la situazione dell'Inter è dunque invidiabile?
Vedi l'allegato 7479
Se hai i soldi va sempre tutto bene.
-500 mln negli ultimi 5 bilanci, un prestito di 300 mln appena perso e uno da 400 che scade nel 2027.
Poi una rosa che costa ogni anno più di quanto entra in cassa e tutti bussano per rinnovi e aumenti.

Che dire, buon lavoro.
È tutto meraviglioso, se hai un miliardo di euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>