Iaria:"Elliott/Oaktree: ecco le differenze".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
5,010
Reaction score
2,264
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
L'avevo detto che avrebbero scritto: inizia la nuova splendida avventura nerazzurra. Ci sono andato vicino.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
1,750
Reaction score
1,712
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Tutto bello per le melme.

Mi viene il vomito se faccio il paragone tra le diverse opinioni di quando noi siamo passati dal cinese al senza prepuzio e le opinioni e dichiarazioni delle melme appena passate dal latitante agli yankee.

Il giornalaismo italiano.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
3,342
Reaction score
2,649
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

Sapevo già, senza leggerlo, che la gazzetta avrebbe detto che Oaktree è cioccolata e Elliot melma.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,893
Reaction score
23,093
La certezza che ho io è che Elliott è la morte. La morte della passione, la morte dell'ambizione. Dei confronti finanziari, misurare il pene economico di disgustosi fondi strozzini, mi interessa relativamente.
Avendo il peggior concetto possibile di Elliott, spero che come ambizioni sportive Oaktree sia come loro, o peggio di loro.

Il mio indice per capire se è in atto un ridimensionamento delle melme è la permanenza o meno di Marotta. Per ora sembra che resti, quindi non festeggio.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,412
Reaction score
1,641
Si guarda ne sto leggendo di tutti i colori.
Ma io mi dico, se un giornalista sportivo di finanza non ci capisce letteralmente una sexa, ma perchè deve parlarne per forza?
Ha visto semplicemente che il bilancio in passivo è sceso rispetto al passato, ergo situazione ottima e migliorata. Non ha visto debiti bancari, situazione patrimoniale negativa. Ha visto solo la punta dell'iceberg.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,412
Reaction score
1,641
La certezza che ho io è che Elliott è la morte. La morte della passione, la morte dell'ambizione. Delle questioni finanziare, misurare il pene economico di disgustosi fondi strozzini, mi interessa relativamente.
Avendo il peggior concetto possibile di Elliott, spero che Oaktree sia come loro, o peggio di loro.

Il mio indice per capire se è in atto un ridimensionamento delle melme è la permanenza o meno di Marotta. Per ora sembra che resti, quindi non festeggio.
Marotta tra un anno va in FIGC mi pare di aver letto. Ma poi sulle questioni finanziarie non gli riguardano eh. E' la proprietà a doversene occupare.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,412
Reaction score
1,641
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>