I conti della Belva 6 (estate 2021)

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Guardato al volo il bilancio. Ibra e Kjaer non ci sono perché il loro cartellino non è stato pagato e quindi non hanno il costo di ammortamento dello stesso. Su donnarumma non so
eh ma le commissioni così non figurano.
mah, se i bilanci fossero un po' più semplici non farebbero così tanti falsi in bilancio :)
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,802
Reaction score
1,725
eh ma le commissioni così non figurano.
mah, se i bilanci fossero un po' più semplici non farebbero così tanti falsi in bilancio :)
Se i due giocatori non sono a bilancio vuol dire che non hanno costi di ammortamento e neanche commissioni. Altrimenti devono essere a bilancio
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
No avrebbero dovuto inserirle come per gli altri giocatori. L'unica altra possibilità è che le abbiano pagate in nero e quindi non risultino da nessuna parte (direi improbabile).
nel senso che magari non le considerano commissioni ma altre spese per qualche cavillo burocratico, ma può esser come dici te.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,871
Reaction score
9,087
Ragazzi riprendendo i vostri calcoli, cerco un pò di positività dopo le varie attenzioni mediatiche sul "perdere a zero i giocatori". Il prossimo anno con le partenze di KEssie, Ibra, Romanga e Conti in scadenza dovremmo avere circa 40 milioni in più di budget annuale per i nuovi acquisti (50 milioni se piazziamo anche caldara), praticamente tutti i più "cari" della rosa. Veramente un bel gruzzoletto, anche perchè di questi 5, 3 sono praticamente inutili.

Kessie -> 4,07 + 6,4 = 10,47
Ibrahimovic -> 10,15 + 0 = 10,15
Caldara -> 2,06 + 7,262 = 9,322
Romagnoli -> 6,475 + 2,525 = 9
Conti -> 3,7 + 4,84 = 8,54
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Ragazzi riprendendo i vostri calcoli, cerco un pò di positività dopo le varie attenzioni mediatiche sul "perdere a zero i giocatori". Il prossimo anno con le partenze di KEssie, Ibra, Romanga e Conti in scadenza dovremmo avere circa 40 milioni in più di budget annuale per i nuovi acquisti (50 milioni se piazziamo anche caldara), praticamente tutti i più "cari" della rosa. Veramente un bel gruzzoletto, anche perchè di questi 5, 3 sono praticamente inutili.

Kessie -> 4,07 + 6,4 = 10,47
Ibrahimovic -> 10,15 + 0 = 10,15
Caldara -> 2,06 + 7,262 = 9,322
Romagnoli -> 6,475 + 2,525 = 9
Conti -> 3,7 + 4,84 = 8,54
anche 4 direi, ibra non vede il campo da novembre in pratica, tra un po' fa 1 anno.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,521
Reaction score
9,808
Azzardo una previsione per fine anno (cercando di essere il meno "sognatore" possibile)

- Qualificazione CL (no scudetto)
- Terzi ai gironi CL, EL
- Quarti/semifinali EL
- Semifinali/finali CI

Con una stagione del genere AMPIAMENTE alla portata, cosa ci mancherebbe per lo step scudetto successivo?

Ipotizzando ragionevoli certezze (e ovviamente bypassando il mercato di gennaio in cui di solito non ci muoviamo granchè):

Cessioni:

- Hauge riscattato
- Duarte riscattato (residuo a 4 milioni e spiccioli, potremo ridarlo via in prestito con obbligo a 2 milioni senza particolari problemi visto che in turchia è titolare)
- Conti scaduto
- Grossa incognita sul futuro di Romagnoli e Kessiè, supponiamo spariscano entrambi
- Colombo ancora un anno in prestito (o tornato alla base come terza punta se non si riscatta Kessiè)
- Ibra ritirato

Acquisti:

- Riscatto Pellegri
- Riscatto Florenzi
- Riscatto Messias
- Diaz e Baka in prestito per un altro anno
- Arrivo di Adli
- Ritorno alla base di Pobega e Caldara

Partiremmo da questa situazione, con la rosa di quest'anno con Pobega - Adli in più (Caldara non lo conto, è fuori rosa) e Romagnoli-Kessiè-Ibra in meno (Conti non lo conto, è fuori rosa).

A questo punto:

L'arrivo di Pobega e Adli spingerebbe di fatto fuori rosa Krunic (scadenza 2024), che andrebbe ad unirsi al tris di cessi Castillejo Caldara Tatarusanu (tutti e 3 scadenza 2023).

Ipotizzando di liberarci in qualche modo di questi 4 (unico monetizzabile probabilmente Krunic, Castillejo dipende se a Gennaio riusciamo a spedirlo da qualche parte in prestito con diritto e si mette in luce, Caldara serve faccia una stagione di livello in laguna e soprattutto non si infortuni, Tatarusanu non vale niente), le lacune da riempire sarebbero:

- Esterno destro titolare di livello (soprattutto nel caso si scelga di non riscattare Messias), che ci permetterebbe di mettere stabile Florenzi dietro Calabria e come "jolly" (40 milioni?)
- Attaccante giovane e forte che possa integrarsi bene con Giroud e sostituirlo in titolarità presto (30 milioni?)
- Difensore affidabile giovane che possa sostituire Romagnoli ed un domani sostituirsi a Kjaer o comunque far sudare il posto ad un Gabbia che si spera sia cresciuto, senza dimenticare Kalulu (20 milioni?)
- Un centrocampista di livello e muscolare giovane che possa sostituire il partente Kessiè, e completare il centrocampo con Bennacer e Tonali, come terzo titolare (uno alla Kamara per intenderci) (20 milioni?)
- Secondo portiere degno che mandi il rumeno a fare quello che può fare meglio, ovvero il terzo che non gioca mai (0, basta uno svincolato di serie A con esperienza e affidabile)

Il famoso Trequartista titolare dipende da che stagione fa Diaz e come consideriamo Adli e magari Pobega, che entrambi sono a rischio esplosione quest'anno: potrebbe non servire (ed eventualmente potremmo pensare ad un bel colpo nell'estate 2023 qualora Diaz non restasse: se si ragiona in termini di riserva e Maldini non dovesse dare garanzie, basterebbero una decina di milioni per un colpo stile Saelemakers)

In pratica già ora, senza considerare minimamente il mercato di Gennaio e considerando il worst case scenario degli addii simultanei a zero di Romagnoli e Kessiè e il ritiro di Ibra senza eventuali esplosioni di giocatori ora poco considerati (Maldini? Leao? Tonali?) ci troveremmo a dover sostituire solo 5/6 pedine (di cui 2/3 titolari).

A livello di rinnovi avremmo in scadenza solo Giroud ( che avrà 36 anni e potrà tranquillamente andare via, con la nuova punta giovane post ibra che potrebbe sostituirlo) e le questioni Diaz-Bakayoko da concordare per fine 2022/2023.

A livello di Payroll (parte succosa), liberiamo circa 42 milioni puliti (quasi tutti dal poker Conti Ibra Kessiè Romagnoli), senza contare lo spazio liberabile da Caldara e Casillejo (che anche se dovessero restare libererebbero comunque circa 10 milioni di ammortamento, con altri 10 che sparirebbero se ce ne liberassimo).
Quindi saremmo circa sui 80-90 milioni circa di payroll con un bilancio in netta ripresa visto il ritorno dei tifosi e gli introiti CL.

Tutta sta pappardella per dire che già in questo momento siamo in un OTTIMA posizione per il prossimo anno con ampi margini di manovra, anche se dovessimo perdere Ibra Romagnoli e Kessiè.
Tra riscatti e quei 5/6 slot da riempire che ho citato, ci sarebbero tranquillamente le disponibilità per un mercato da circa 120 milioni per avere un payroll INFERIORE ai livelli odierni e svecchiare notevolmente la rosa.

Se ci muoviamo bene, abbiamo davvero un ciclo entusiasmante alla portata.
E il merito di questa situazione rosea (pur considerando il peggiore degli scenari possibili al momento con l'addio di 3 pedine fondamentali) è tutto dell'oculatezza della dirigenza, tanto vituperata.

Qualora non centrassimo la CL, la situazione sarebbe comunque ampiamente sostenibile con la sola EL (ma forse dovremmo rimandare alcuni interventi al 2023).

Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
5,954
Reaction score
1,684
Ragazzi riprendendo i vostri calcoli, cerco un pò di positività dopo le varie attenzioni mediatiche sul "perdere a zero i giocatori". Il prossimo anno con le partenze di KEssie, Ibra, Romanga e Conti in scadenza dovremmo avere circa 40 milioni in più di budget annuale per i nuovi acquisti (50 milioni se piazziamo anche caldara), praticamente tutti i più "cari" della rosa. Veramente un bel gruzzoletto, anche perchè di questi 5, 3 sono praticamente inutili.

Kessie -> 4,07 + 6,4 = 10,47
Ibrahimovic -> 10,15 + 0 = 10,15
Caldara -> 2,06 + 7,262 = 9,322
Romagnoli -> 6,475 + 2,525 = 9
Conti -> 3,7 + 4,84 = 8,54
Se non sbaglio avevo scritto una cosa quasi identica qualche pagina addietro. Quasi perchè di Caldara sarà impossibile sbarazzarsene a quei costi (stessa situazione di Conti adesso) salvo miracoli tipo qualche clausola di obbligo in caso di salvezza del Venezia che non conosciamo. Usciranno quindi gli altri 4 e arriveranno tre grossi giocatori, uno per reparto. Provabilmente a un costo complessivo un po' inferiore a quello dei 4 che escono di modo da fare anche le altre operazioni secondarie e rimanere assestato sullo stesso livello di spesa complessiva.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,120
Reaction score
1,444
Azzardo una previsione per fine anno (cercando di essere il meno "sognatore" possibile)

- Qualificazione CL (no scudetto)
- Terzi ai gironi CL, EL
- Quarti/semifinali EL
- Semifinali/finali CI

Con una stagione del genere AMPIAMENTE alla portata, cosa ci mancherebbe per lo step scudetto successivo?

Ipotizzando ragionevoli certezze (e ovviamente bypassando il mercato di gennaio in cui di solito non ci muoviamo granchè):

Cessioni:

- Hauge riscattato
- Duarte riscattato (residuo a 4 milioni e spiccioli, potremo ridarlo via in prestito con obbligo a 2 milioni senza particolari problemi visto che in turchia è titolare)
- Conti scaduto
- Grossa incognita sul futuro di Romagnoli e Kessiè, supponiamo spariscano entrambi
- Colombo ancora un anno in prestito (o tornato alla base come terza punta se non si riscatta Kessiè)
- Ibra ritirato

Acquisti:

- Riscatto Pellegri
- Riscatto Florenzi
- Riscatto Messias
- Diaz e Baka in prestito per un altro anno
- Arrivo di Adli
- Ritorno alla base di Pobega e Caldara

Partiremmo da questa situazione, con la rosa di quest'anno con Pobega - Adli in più (Caldara non lo conto, è fuori rosa) e Romagnoli-Kessiè-Ibra in meno (Conti non lo conto, è fuori rosa).

A questo punto:

L'arrivo di Pobega e Adli spingerebbe di fatto fuori rosa Krunic (scadenza 2024), che andrebbe ad unirsi al tris di cessi Castillejo Caldara Tatarusanu (tutti e 3 scadenza 2023).

Ipotizzando di liberarci in qualche modo di questi 4 (unico monetizzabile probabilmente Krunic, Castillejo dipende se a Gennaio riusciamo a spedirlo da qualche parte in prestito con diritto e si mette in luce, Caldara serve faccia una stagione di livello in laguna e soprattutto non si infortuni, Tatarusanu non vale niente), le lacune da riempire sarebbero:

- Esterno destro titolare di livello (soprattutto nel caso si scelga di non riscattare Messias), che ci permetterebbe di mettere stabile Florenzi dietro Calabria e come "jolly" (40 milioni?)
- Attaccante giovane e forte che possa integrarsi bene con Giroud e sostituirlo in titolarità presto (30 milioni?)
- Difensore affidabile giovane che possa sostituire Romagnoli ed un domani sostituirsi a Kjaer o comunque far sudare il posto ad un Gabbia che si spera sia cresciuto, senza dimenticare Kalulu (20 milioni?)
- Un centrocampista di livello e muscolare giovane che possa sostituire il partente Kessiè, e completare il centrocampo con Bennacer e Tonali, come terzo titolare (uno alla Kamara per intenderci) (20 milioni?)
- Secondo portiere degno che mandi il rumeno a fare quello che può fare meglio, ovvero il terzo che non gioca mai (0, basta uno svincolato di serie A con esperienza e affidabile)

Il famoso Trequartista titolare dipende da che stagione fa Diaz e come consideriamo Adli e magari Pobega, che entrambi sono a rischio esplosione quest'anno: potrebbe non servire (ed eventualmente potremmo pensare ad un bel colpo nell'estate 2023 qualora Diaz non restasse: se si ragiona in termini di riserva e Maldini non dovesse dare garanzie, basterebbero una decina di milioni per un colpo stile Saelemakers)

In pratica già ora, senza considerare minimamente il mercato di Gennaio e considerando il worst case scenario degli addii simultanei a zero di Romagnoli e Kessiè e il ritiro di Ibra senza eventuali esplosioni di giocatori ora poco considerati (Maldini? Leao? Tonali?) ci troveremmo a dover sostituire solo 5/6 pedine (di cui 2/3 titolari).

A livello di rinnovi avremmo in scadenza solo Giroud ( che avrà 36 anni e potrà tranquillamente andare via, con la nuova punta giovane post ibra che potrebbe sostituirlo) e le questioni Diaz-Bakayoko da concordare per fine 2022/2023.

A livello di Payroll (parte succosa), liberiamo circa 42 milioni puliti (quasi tutti dal poker Conti Ibra Kessiè Romagnoli), senza contare lo spazio liberabile da Caldara e Casillejo (che anche se dovessero restare libererebbero comunque circa 10 milioni di ammortamento, con altri 10 che sparirebbero se ce ne liberassimo).
Quindi saremmo circa sui 80-90 milioni circa di payroll con un bilancio in netta ripresa visto il ritorno dei tifosi e gli introiti CL.

Tutta sta pappardella per dire che già in questo momento siamo in un OTTIMA posizione per il prossimo anno con ampi margini di manovra, anche se dovessimo perdere Ibra Romagnoli e Kessiè.
Tra riscatti e quei 5/6 slot da riempire che ho citato, ci sarebbero tranquillamente le disponibilità per un mercato da circa 120 milioni per avere un payroll INFERIORE ai livelli odierni e svecchiare notevolmente la rosa.

Se ci muoviamo bene, abbiamo davvero un ciclo entusiasmante alla portata.
E il merito di questa situazione rosea (pur considerando il peggiore degli scenari possibili al momento con l'addio di 3 pedine fondamentali) è tutto dell'oculatezza della dirigenza, tanto vituperata.

Qualora non centrassimo la CL, la situazione sarebbe comunque ampiamente sostenibile con la sola EL (ma forse dovremmo rimandare alcuni interventi al 2023).

Che ne pensate?
Analisi secondo me ineccepibile.
Ed in tutto questo dobbiamo ricordare che la rosa attuale è stata costruita da Maldini-Massara-Moncada, nell'arco di due anni, un tempo veramente ridotto, pensiamo ai vari:
Maignan
Tomori
Kijar
T. Hernandez
Tonali
Bennacer
Salemekers
Diaz
Ibra
Giroud
Leao
Rebic

E senza citare le riserve. Insomma è stato fatto un lavoro impressionante, che sta dando i suoi frutti.
Se riuscissimo a qualificarci per la Champions League per i prossimi due anni di fila e magari passare il gironone, avremmo sicuramente un fatturato che ci permetterebbe di costruire una rosa molto competitiva.
 
Alto
head>