F1 2022 - GP della Gran Bretagna - Domenica 3 luglio 2022, ore 16.00

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,601
Reaction score
508
Ieri non serviva essere un laureato in Ingegneria Aerospaziale per fare la scelta giusta. Bastava aver seguito un pò la F1 negli ultimi anni per capire che la scelta giusta era quella di farli rientrare tutti e due. Nella peggiore delle ipotesi ripartivi con gomma rossa nuova per Charles (che rimaneva primo) e gomma rossa nuova per Carlos Sainz (che nella peggiore delle ipotesi, nel caso di un pit stop doppio più lungo sarebbe stato sorpassato da Hamilton).
A quel punto, al restart avresti avuto gomme fresche ed un pilota primo (in lizza per il mondiale), gomme fresche e pilota terzo. Sainz avrebbe dovuto fronteggiare Perez alle sue spalle ma allo stesso tempo avrebbe potuto sorpassare Hamilton. Anzi aggiungo che Perez non sarebbe mai stato in grado di sorpassare Sainz fino a quando il Pilota della Rossa avrebbe avuto il DRS di Hamilton.
Aggiungo inoltre che Hamilton, a parità di Gomma rossa NUOVA, ha preso oltre 6 secondi in 9 giri da Sainz. Quindi la forza della ferrari gli avrebbe potuto (probabilmente) permettere di sorpassare l'Inglese.

Il ragionamento di Binotto sulla rossa che andava a degradarsi è una follia. Ieri il degrado era bassissimo, tant'è che con le gomme gialle hanno fatto 30 giri, come pensava che le rosse durassero meno di 9 giri?

Delle 3 possibilità:

1) Fermare Lecrerc e NON fermare Sainz
2) Fermare tutti e due i piloti
3) Fermare Sainz e NON fermare Lecrerc

La terza è quella più irrazionale di tutte, considerando le posizioni del GP ed i punti del Mondiale.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Ieri non serviva essere un laureato in Ingegneria Aerospaziale per fare la scelta giusta. Bastava aver seguito un pò la F1 negli ultimi anni per capire che la scelta giusta era quella di farli rientrare tutti e due. Nella peggiore delle ipotesi ripartivi con gomma rossa nuova per Charles (che rimaneva primo) e gomma rossa nuova per Carlos Sainz (che nella peggiore delle ipotesi, nel caso di un pit stop doppio più lungo sarebbe stato sorpassato da Hamilton).
A quel punto, al restart avresti avuto gomme fresche ed un pilota primo (in lizza per il mondiale), gomme fresche e pilota terzo. Sainz avrebbe dovuto fronteggiare Perez alle sue spalle ma allo stesso tempo avrebbe potuto sorpassare Hamilton. Anzi aggiungo che Perez non sarebbe mai stato in grado di sorpassare Sainz fino a quando il Pilota della Rossa avrebbe avuto il DRS di Hamilton.
Aggiungo inoltre che Hamilton, a parità di Gomma rossa NUOVA, ha preso oltre 6 secondi in 9 giri da Sainz. Quindi la forza della ferrari gli avrebbe potuto (probabilmente) permettere di sorpassare l'Inglese.

Il ragionamento di Binotto sulla rossa che andava a degradarsi è una follia. Ieri il degrado era bassissimo, tant'è che con le gomme gialle hanno fatto 30 giri, come pensava che le rosse durassero meno di 9 giri?

Delle 3 possibilità:

1) Fermare Lecrerc e NON fermare Sainz
2) Fermare tutti e due i piloti
3) Fermare Sainz e NON fermare Lecrerc

La terza è quella più irrazionale di tutte, considerando le posizioni del GP ed i punti del Mondiale.
chinotto non lo dice perchè fa la figura del cioccolataio, ma lui pensava di tenerli entrambi davanti con sainz che non passava leclerc e con hamilton che non riusciva a passare sainz grazie alla scia che avrebbe avuto da leclerc.
una situazione di stallo per 10 giri.
ma non ha considerato che sainz si è fumato via leclerc in mezzo giro non rispettando gli ordini di scuderia di stare a 10 macchine alla ripartenza.
sarebbe riuscito il colpaccio? non credo c'era troppa differenza tra le bianche e le rosse nuove.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
7,609
Reaction score
3,362
Ieri non serviva essere un laureato in Ingegneria Aerospaziale per fare la scelta giusta. Bastava aver seguito un pò la F1 negli ultimi anni per capire che la scelta giusta era quella di farli rientrare tutti e due. Nella peggiore delle ipotesi ripartivi con gomma rossa nuova per Charles (che rimaneva primo) e gomma rossa nuova per Carlos Sainz (che nella peggiore delle ipotesi, nel caso di un pit stop doppio più lungo sarebbe stato sorpassato da Hamilton).
A quel punto, al restart avresti avuto gomme fresche ed un pilota primo (in lizza per il mondiale), gomme fresche e pilota terzo. Sainz avrebbe dovuto fronteggiare Perez alle sue spalle ma allo stesso tempo avrebbe potuto sorpassare Hamilton. Anzi aggiungo che Perez non sarebbe mai stato in grado di sorpassare Sainz fino a quando il Pilota della Rossa avrebbe avuto il DRS di Hamilton.
Aggiungo inoltre che Hamilton, a parità di Gomma rossa NUOVA, ha preso oltre 6 secondi in 9 giri da Sainz. Quindi la forza della ferrari gli avrebbe potuto (probabilmente) permettere di sorpassare l'Inglese.

Il ragionamento di Binotto sulla rossa che andava a degradarsi è una follia. Ieri il degrado era bassissimo, tant'è che con le gomme gialle hanno fatto 30 giri, come pensava che le rosse durassero meno di 9 giri?

Delle 3 possibilità:

1) Fermare Lecrerc e NON fermare Sainz
2) Fermare tutti e due i piloti
3) Fermare Sainz e NON fermare Lecrerc

La terza è quella più irrazionale di tutte, considerando le posizioni del GP ed i punti del Mondiale.
Oddio, Perez gli ha dato poco più di 2.5s, ma conta il long run, dove la Mercedes si difende anche discretamente, il problema é che la RB scalda le gomme ad una rapidità mai vista, hanno un bilanciamento peso ed aerodinamico tale da permettere alle gomme di mantenere la temperatura costante (a proposito di bilanciamento, sono i soli a non saltellare e fa tutta la differenza del mondo). Infatti Lewis si é anche preso il giro veloce all'ultimo, dove tutti hanno fatto i loro migliori parziali, e con gomme rosse...
La Mercedes i primi 2 giri proprio non ha grip. RB che ha anche 5/6 km/h nel dritto più delle rivali, facile quando rubi metà del team costruttori Mercedes :D

Comunque si, checché se ne dica, la Ferrari aveva fatto tutto giusto fino alla SC, hanno centrato l'obiettivo di stare davanti ad Hamilton (che doveva essere fermato prima ai box), poi dovevano semplicemente scegliere chi "sacrificare". Brutto da dire, ma se Sainz fosse rientrato dietro a Leclerc (e qui non é virtual, non vale il giochetto di lasciare spazio perché sarebbero scattati in automatico i 5s) avrebbe perso sicuramente la posizione su Lewis, da un certo punto di vista hanno scommesso su una doppietta irrealizzabile, ma sono errori che han commesso tutti i team.

Poi si, se chiedi a me ti direi che avrei fermato Leclerc per dargli ancora la possibilità di giocarsela per il titolo, e perché devi anche scegliere su che cavallo puntare. Ora hai dato la prima gioia a Sainz? Bene, alla prossima non si scherza più. Rischi anche di creare un clima poco piacevole.

Ricordo pero', che già solo lamentarsi perché é il pilota "sbagliato" (poverino a me fa anche schifo leggere come é stato trattato dalla stampa oggi) ad aver vinto é un passo gigantesco in avanti rispetto allo scorso anno.

Piùttosto, non vedo grossi stravolgimenti da inizio anno, l'ala non ha quasi influito visto che doveva ridurre questo margine in velocità, ed invece Verstappen ha mangiato in più occasioni le rosse nel dritto. Qui casca l'asino, se non si muovono a perdere il tempo perso allora si ricomincerà al gioco del massacro, e il circolo ricomincerà.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,951
Reaction score
1,185
Una Scuderia che penalizza quello che è - carta canta (o forse meglio dire "velocità/ritmo canta") - il pilota più veloce non l'ho mai vista. Io non so più cosa dire sinceramente.

Per quanto riguarda Ocon, lo stesso si è fermato sul rettilineo dei vecchi box, prima della Copse per intenderci. Non sarebbe potuto comunque rientrare in quanto il problema si è manifestato, vistosamente, nella Luffield (il tornante).
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
41,968
Reaction score
15,293
C6DAEAF3-E182-4AE5-AE93-EB598F1D37B9.jpeg
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,436
Reaction score
3,645
A team principal invertiti (Horner alla Ferrari e binotto alla Red Bull) Leclerc era in testa al mondiale.

Uno ti inventa strategie vincenti (vedi le rosse a verstappen alla 1a partenza, mossa che aveva funzionato e che aveva messo in scacco per l’ennesima volta binotto), l’altro crea danni al proprio pilota di punta. Vedi un po’ la differenza.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
41,968
Reaction score
15,293
A team principal invertiti (Horner alla Ferrari e binotto alla Red Bull) Leclerc era in testa al mondiale.

Uno ti inventa strategie vincenti (vedi le rosse a verstappen alla 1a partenza, mossa che aveva funzionato e che aveva messo in scacco per l’ennesima volta binotto), l’altro crea danni al proprio pilota di punta. Vedi un po’ la differenza.

Hai ragione. Credo che pure con Wolf Leclerc sarebbe in testa al mondiale.
 
Alto
head>