Croazia - Aumento dei prezzi in seguito all'introduzione dell'euro

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
il problema dell' Euro è molto semplice. Doveva essere il culmine dell'integrazione Europea. Non è possibile avere una moneta unica e n stati con politiche fiscali diverse. O si fanno gli Stati Uniti d'Europa o il progetto fallirà, perchè la Sicilia e la Baviera non possono avere la stessa moneta senza unione politica/fiscale
Concordo...

Non ha alcun senso, ma credo ci vorranno lustri per farlo ( se non cadrà prima l' UE)

Non è che di punto in bianco potevi pareggiare i paesi ricchi con quelli meno ricchi.
Alla gente sarebbe girato il razzo.

Forse un giorno, chissà
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,050
Reaction score
2,018
Come riferisce l'ANSA, in seguito all'entrata della Croazia nell'eurozona dal primo gennaio, si è registrato un forte aumento dei prezzi, soprattutto di generi alimentari e dei servizi. I rincari, spesso ben al di sopra degli arrotondamenti dovuti alle conversioni, vanno dal 5% fino al 20% rispetto ai prezzi precedenti all'introduzione dell'euro. Sui social i cittadini hanno segnalato anche rincari per pane e burro del 30%.
Il primo ministro croato ha annunciato possibili interventi del Governo se entro venerdì la situazione non si normalizzerà.

Bruxelles ha truffato anche loro :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,807
Reaction score
9,040
Concordo...

Non ha alcun senso, ma credo ci vorranno lustri per farlo ( se non cadrà prima l' UE)

Non è che di punto in bianco potevi pareggiare i paesi ricchi con quelli meno ricchi.
Alla gente sarebbe girato il razzo.

Forse un giorno, chissà

ma il problema è tutto qui. I "padri" dell' Euro pensavano di omogenizzare le nazioni con l'introduzione della moneta unica, cosa che si è rivelata pura utopia. Se non si procede a passi spediti verso una UE federale come gli Stati Uniti, il progetto non può che fallire, purtroppo.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
41,936
Reaction score
15,282
Come riferisce l'ANSA, in seguito all'entrata della Croazia nell'eurozona dal primo gennaio, si è registrato un forte aumento dei prezzi, soprattutto di generi alimentari e dei servizi. I rincari, spesso ben al di sopra degli arrotondamenti dovuti alle conversioni, vanno dal 5% fino al 20% rispetto ai prezzi precedenti all'introduzione dell'euro. Sui social i cittadini hanno segnalato anche rincari per pane e burro del 30%.
Il primo ministro croato ha annunciato possibili interventi del Governo se entro venerdì la situazione non si normalizzerà.

Come successe in Italia del resto.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
4,291
Reaction score
2,609
Come riferisce l'ANSA, in seguito all'entrata della Croazia nell'eurozona dal primo gennaio, si è registrato un forte aumento dei prezzi, soprattutto di generi alimentari e dei servizi. I rincari, spesso ben al di sopra degli arrotondamenti dovuti alle conversioni, vanno dal 5% fino al 20% rispetto ai prezzi precedenti all'introduzione dell'euro. Sui social i cittadini hanno segnalato anche rincari per pane e burro del 30%.
Il primo ministro croato ha annunciato possibili interventi del Governo se entro venerdì la situazione non si normalizzerà.
Benvenuti nell'Unione monetaria... :ROFLMAO: :ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,665
Reaction score
2,130
Eh avete proprio ragione, era meglio la liretta, super potenza monetaria. Poi di stati anche vicini che hanno fatto super faville con la sovranità monetaria è pieno di esempi no? Basta prendere la Turchia no? Giusto per citare l’esempio più recente.

Forse non vi rendete conto del paracadute che ha l’Italia con la BCE. Di chi pensate sia merito se per anni, e comunque anche ora, si paghino interessi bassi sul debito?
Vi avrei voluto vedere nel 2011 con la Lira che fine si faceva, altro che Monti.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,050
Reaction score
2,018
Eh avete proprio ragione, era meglio la liretta, super potenza monetaria. Poi di stati anche vicini che hanno fatto super faville con la sovranità monetaria è pieno di esempi no? Basta prendere la Turchia no? Giusto per citare l’esempio più recente.

Forse non vi rendete conto del paracadute che ha l’Italia con la BCE. Di chi pensate sia merito se per anni, e comunque anche ora, si paghino interessi bassi sul debito?
Vi avrei voluto vedere nel 2011 con la Lira che fine si faceva, altro che Monti.

Gli è stato dato il controllo del paese ai capoccioni di Bruxelles, vorrei ben vedere non fossero contenti
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,079
Reaction score
1,396
Come riferisce l'ANSA, in seguito all'entrata della Croazia nell'eurozona dal primo gennaio, si è registrato un forte aumento dei prezzi, soprattutto di generi alimentari e dei servizi. I rincari, spesso ben al di sopra degli arrotondamenti dovuti alle conversioni, vanno dal 5% fino al 20% rispetto ai prezzi precedenti all'introduzione dell'euro. Sui social i cittadini hanno segnalato anche rincari per pane e burro del 30%.
Il primo ministro croato ha annunciato possibili interventi del Governo se entro venerdì la situazione non si normalizzerà.
Niente di nuovo, avremmo potuto fare un training ai croati dato che abbiamo un’esperienza pregressa di 22 anni.
 
Alto
head>