Boicottate come potete, questa proprietà non merita nulla

Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Il Milan è la società che spende meno in termini percentuali sul fatturato per quanto riguarda le spese associate alla rosa, che comprendono gli stipendi, gli ammortamenti e le commissioni dei procuratori. Il Milan impiega per i costi della rosa a mala pena il 50% del fatturato, la Juve l’80%, mentre l’Inter il 72%. Quindi il Milan non spende per niente più delle altre, bensì è ampiamente sotto e viaggia col freno a mano tirato.
Io non so in che modo tu faccia i conti ma lasciati dire che non sai da dove cominciare.
Il fatto che Juve e Inter abbiano i costi della rosa in percentuali più cosa dimostra? Solo che sono una società piena di debiti.
Per i cartellini, ovvero per la proprietà dei calciatori, il Milan è la società che spende di più perché può permettersi di farlo. E può permettersi di farlo perché i conti sono a posto. Tu fai una gara a chi ha più debiti che non c’entra assolutamente nulla con quello che ho detto io.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,700
Reaction score
12,644
Io non so in che modo tu faccia i conti ma lasciati dire che non sai da dove cominciare.
Il fatto che Juve e Inter abbiano i costi della rosa in percentuali più cosa dimostra? Solo che sono una società piena di debiti.
Per i cartellini, ovvero per la proprietà dei calciatori, il Milan è la società che spende di più perché può permettersi di farlo. E può permettersi di farlo perché i conti sono a posto. Tu fai una gara a chi ha più debiti che non c’entra assolutamente nulla con quello che ho detto io.
Io non so come tu faccia i conti. I costi di ammortamento per i cartellini dei giocatori sono inferiori anche quelli rispetto a Juve e Inter. Il termometro è rappresentato dal costo complessivo della rosa, persino la UEFA ha modificato il FFP prendendo come riferimento la percentuale del fatturato destinata ai costi della rosa. Il Milan potrebbe impiegare ogni anno il 70% del suo fatturato sui costi della rosa senza sforare alcun paletto del FFP. Questo significa in termini spiccioli che il Milan potrebbe spendere molto di piú sui giocatori, senza fare cessioni. Vogliamo parlare solo degli ammortamenti? Il Milan al 30 giugno 2023 ha registrato un costo degli ammortamenti pari a 51 mln, l'Inter a 89 e la Juve a 146. Poi certo se ci mettiamo a guardare il singolo anno, chiaro che il Milan ha investito più denari nei cartellini, ma siamo ancora molto lontani dalle possibilità che il Milan avrebbe. Oltretutto con Cardinale sono aumentati i costi delle materie prime e servizi di oltre 30 mln in un solo anno, risorse che potevano essere usate in altro modo, magari per rinforzare la squadra. A ogni modo pensa quello che vuoi, ma la verità di quanto siano spilorci i nostri proprietari si evince leggendo il bilancio, non la singola campagna acquisti finanziata tra l'altro da una cessione eccellente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,824
Reaction score
26,769
Io non so come tu faccia i conti. I costi di ammortamento per i cartellini dei giocatori sono inferiori anche quelli rispetto a Juve e Inter. Il termometro è rappresentato dal costo complessivo della rosa, persino la UEFA ha modificato il FFP prendendo come riferimento la percentuale del fatturato destinata ai costi della rosa. Il Milan potrebbe impiegare ogni anno il 70% del suo fatturato sui costi della rosa senza sforare alcun paletto del FFP. Questo significa in termini spiccioli che il Milan potrebbe spendere molto di piú sui giocatori, senza fare cessioni. Vogliamo parlare solo degli ammortamenti? Il Milan al 30 giugno 2023 ha registrato un costo degli ammortamenti pari a 51 mln, l'Inter a 89 e la Juve a 146. Poi certo se ci mettiamo a guardare il singolo anno, chiaro che il Milan ha investito più denari nei cartellini, ma siamo ancora molto lontani dalle possibilità che il Milan avrebbe. Oltretutto con Cardinale sono aumentati i costi delle materie prime e servizi di oltre 30 mln in un solo anno, risorse che potevano essere usate in altro modo, magari per rinforzare la squadra. A ogni modo pensa quello che vuoi, ma la verità di quanto siano spilorci i nostri proprietari si evince leggendo il bilancio, non la singola campagna acquisti finanziata tra l'altro da una cessione eccellente.
A parte i costi , sui quali sei stato preciso come sempre, manca proprio la cultura, oserei dire l'assillo, della vittoria.
Il mondo milan si è perso in messaggi inclusivi perdendo la rotta della vittoria.

Non abbiamo tra proprietà e dirigenti gente che sappia trasmettere la cultura della vittoria.

E' normale che poi il gruppo squadra sia imperniato di tanti valori ma di poca cattiveria agonistica.

Io credo che tutto però sia voluto e ricercato , nulla è casuale, perchè al loro obiettivo , quello di riempire lo stadio, ci sono arrivati.
Non è solo il milan ad essere irriconoscibile ma è il tifoso per primo ad essere cambiato.
Hanno riportato famiglie , fidanzate, donne, anziani e bambini allo stadio.
Hanno vinto loro.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
597
Reaction score
1,492
Io non so come tu faccia i conti. I costi di ammortamento per i cartellini dei giocatori sono inferiori anche quelli rispetto a Juve e Inter. Il termometro è rappresentato dal costo complessivo della rosa, persino la UEFA ha modificato il FFP prendendo come riferimento la percentuale del fatturato destinata ai costi della rosa. Il Milan potrebbe impiegare ogni anno il 70% del suo fatturato sui costi della rosa senza sforare alcun paletto del FFP. Questo significa in termini spiccioli che il Milan potrebbe spendere molto di piú sui giocatori, senza fare cessioni. Vogliamo parlare solo degli ammortamenti? Il Milan al 30 giugno 2023 ha registrato un costo degli ammortamenti pari a 51 mln, l'Inter a 89 e la Juve a 146. Poi certo se ci mettiamo a guardare il singolo anno, chiaro che il Milan ha investito più denari nei cartellini, ma siamo ancora molto lontani dalle possibilità che il Milan avrebbe. Oltretutto con Cardinale sono aumentati i costi delle materie prime e servizi di oltre 30 mln in un solo anno, risorse che potevano essere usate in altro modo, magari per rinforzare la squadra. A ogni modo pensa quello che vuoi, ma la verità di quanto siano spilorci i nostri proprietari si evince leggendo il bilancio, non la singola campagna acquisti finanziata tra l'altro da una cessione eccellente.
Io sono curioso di vedere il bilancio di questa stagione.
Secondo le previsioni si arriva ad un fatturato di 450 milioni e ad occhio il 30% sara` per coprire la voce costi materie prime e servizi, quando le altre squadre usano dal 6% al 10% per questa voce....
Ovviamente il costo della rosa, con le cessioni in arrivo e` destinato a scendere ulteriormente e drasticamente e il cash flow a volare.
Ma noi vogliamo vincere, dice quel 🤬di FurlAno
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,700
Reaction score
12,644
A parte i costi , sui quali sei stato preciso come sempre, manca proprio la cultura, oserei dire l'assillo, della vittoria.
Il mondo milan si è perso in messaggi inclusivi perdendo la rotta della vittoria.

Non abbiamo tra proprietà e dirigenti gente che sappia trasmettere la cultura della vittoria.

E' normale che poi il gruppo squadra sia imperniato di tanti valori ma di poca cattiveria agonistica.

Io credo che tutto però sia voluto e ricercato , nulla è casuale, perchè al loro obiettivo , quello di riempire lo stadio, ci sono arrivati.
Non è solo il milan ad essere irriconoscibile ma è il tifoso per primo ad essere cambiato.
Hanno riportato famiglie , fidanzate, donne, anziani e bambini allo stadio.
Hanno vinto loro.
Per me i nostri nemici giurati sono Cardinale, Furlani, Elliott. Non l’Inter, non la Juve. Il marcio è dentro. E finchè ci sará questo marciume non potrò godermi serenamente il tifo del Milan.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,022
Reaction score
1,635
"Il Milan va sempre seguito a prescindere". Giusto ma per l'amore del Milan bisogna proprio boicottare nelle vostre migliori possibilità. Questi schifosi stanno trasformando questo club e tifosi in un bancomat. Lasciamo stare Fonseca ma questo club è contaminato da fogne e sanguisughe.. hanno visto come attraverso il Milan si possa prosciugare i tifosi per bene.

Va bene non spendere cifre folli per giocatori, va bene non si può competere in CL, va bene che bisogna stare ai conti.. ma qui siamo veramente oltre il fondo del barile. Non c'è nessun straccio ambizione di ambizione siamo ai minimi termini stanno gestendo il Milan come un'azienda di bevande gassate qualsiasi .. non contenti hanno fatto fuori l'unico milanista vero che è stato l'essenza di questi colori per mettere i topi da scrivania.

Noi siamo l'esempio unico nel panorama calcistico. Un club prestigioso ridotto in questo stato.

Non costringo nessuno, ognuno è libero di fare le scelte che meglio crede.. potete seguite il Milan sul forum ma cercate di non contribuire a riempire le tasche a sti parassiti.
D'accordo con tutto, ma stare senza seguire il Milan è dura. Sarà rimasto solo il nome, ma i ricordi a esso legati saranno ancora vivi per diversi decenni. Il bacino d'utenza dei tifosi, nell'ottica puramente speculativa delle proprietà, è piuttosto vasto. In parte capisco gli integralisti che vorrebbero veder bruciare il Milan per vederlo rinascere, ma siamo di fronte a scenari irrealizzabili.

Dammi retta: fattene una ragione, per i prossimi anni il convento servirà questo. Se non si farà l'abbonamento a dazn la società semplicemente venderà un campione ogni anno in attesa dello stadio, lasciando le macerie dietro di sé sul piano sportivo.
 
Alto
head>