- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Andris;2385206 ha scritto:poi una riflessione in generale:
perchè un luogo dovrebbe essere definito di assembramento a priori ?
io vado in palestra dal giorno in cui le hanno riaperte (26 maggio), siamo quattro gatti e mi è capitato di allenarmi pure da solo.
non ho mai visto un assembramento, anzi potrebbe sentirsi l'eco parlando
lo stesso per il cinema, ci vado ogni settimana e c'è un distanziamento enorme tra i posti e pochissimi stanno andando nelle sale.
la logica è veramente opzionale
è molto più sensato il numero chiuso, cioè per tot. metri possono entrare tot. persone
e questo veniva fatto prima per le attività
in questo modo non c'è assembramento
per non parlare dell'ipermercato, già lo dissi il mese scorso che mettere pure le mascherine era assurdo per me quando sei a decine di metri da altri con volte altissime e ricambio dell'aria
Ma cosí facendo impedisci al gestore di sfruttare nodo economicamente decente il proprio servizio.
Con il Green pass potrebbero ad esempio entrare 5.000 persone, mentre basandosi sul distanziamento solamente 1.000.
In un mese saranno giá quasi 2/3 gli italiani con il Green pass,moda qui a settembre se non ci saranno rilevanti prese di posizione no-vax saranno oltre l’80% (contando anche i Guariti). Se a questi aggiungi i bambini sotto i 12 che potrebbero essere esentati siamo ad oltre il 90% della popolazione che puó utilizzare a pieno tutti i servizi.
E vorresti limitare l’utilizzo dei servizi al 20-30% per un 10-15% della popolazione che si fa le pippe mentali anti-vaccino?