- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,039
- Reaction score
- 14,364
E' arrivato il primo caso olimpico di quanto denunciato da varie federazioni e da Bolt.
Il norvegese Warholm sta riscrivendo la storia dell'atletica nei 400 ostacoli, una disciplina avara di miglioramenti con appena 3 record in 50 anni prima di lui.
Già un mese fa aveva battuto un record esistente dal 1992 segnando 46.70, ma ora ha fatto qualcosa di incredibile cioè abbattere il muro dei 46 secondi infatti ha chiuso in 45.94
In proporzione questo sarebbe 9.62 sui 100 metri e 19.26 nei 200 metri, insomma molto vicino ai due record assoluti di Bolt.
Chiaramente si tratta di un grande atleta, tuttavia sta usando scarpe mai viste prima che vengono dalla tecnologia della F1.
"Le scarpe in carbonio sono studiate in Formula 1.
Bisogna imparare a usarle, non basta correre
Le mie sono un prototipo studiate con gli ingegneri della Mercedes"
Il norvegese Warholm sta riscrivendo la storia dell'atletica nei 400 ostacoli, una disciplina avara di miglioramenti con appena 3 record in 50 anni prima di lui.
Già un mese fa aveva battuto un record esistente dal 1992 segnando 46.70, ma ora ha fatto qualcosa di incredibile cioè abbattere il muro dei 46 secondi infatti ha chiuso in 45.94
In proporzione questo sarebbe 9.62 sui 100 metri e 19.26 nei 200 metri, insomma molto vicino ai due record assoluti di Bolt.
Chiaramente si tratta di un grande atleta, tuttavia sta usando scarpe mai viste prima che vengono dalla tecnologia della F1.
"Le scarpe in carbonio sono studiate in Formula 1.
Bisogna imparare a usarle, non basta correre
Le mie sono un prototipo studiate con gli ingegneri della Mercedes"