Votate M5S perché ci credete davvero o per mancanza di alternative?

Voterai/voteresti M5S perché ci credi o per "disperazione"?

  • Voterò/voterei perché credo veramente nel programma grillino e nei membri del Movimento

    Voti: 0 0.0%
  • Voterò/voterei perché ritengo che non esistano alternative credibili

    Voti: 2 100.0%

  • Votanti
    2

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Le discussioni riguardo i 5 Stelle, complice il caso Raggi, sono quelle che tengono più spesso banco in questa sezione del forum. Ho potuto notare che in molto hanno intenzione, o sono almeno propensi, a dare il proprio voto ai grillini in vista delle prossime elezioni, con motivazioni diverse. Bene, oggetto di questo sondaggio, animato dalla mia curiosità personale, è proprio tastare questo aspetto: voterete i 5 Stelle perché ci credete davvero nel loro progetto politico o per esasperazione nei confronti della politica italiana? Il sondaggio è aperto anche a coloro che stanno prendendo seriamente in considerazione la possibilità di votarli, in tal caso la domanda non cambia tanto: sarebbe un voto consapevole o di esasperazione?
Votate.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,811
Reaction score
7,427
50% il primo motivo e 50% il secondo. Poi c'è la Lega che però a livello nazionale, una volta al potere, non ha dimostrato di essere meglio degli altri.

Diciamo che 5 stelle e Lega, per me, sono le due alternative agli attuali schifosi che ci comandano. Ma propendo per i grillini.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Il programma dei cinquestelle è sicuramente più interessante di quello proposto dagli altri poli, su questo non ci piove,

comprendo i leciti dubbi sul piano delle politiche economiche, qui decisamente è un salto nel buio,
a fronte abbiamo comunque assicurate politiche economiche deficitarie degli altri poli.

Per tutto il resto sono convinto che faremmo comunque un balzo in avanti gigantesco, sopratutto nell'ambito delle politiche sociali,
dei diritti libertari e della trasparenza della pubblica amministrazione.

Comunque a prescindere da tutto, la motivazione principale non può che essere che sarebbe folle e tafazziano lasciare ancora in mano il paese ai delinquenti/incompetenti dei due poli tradizionali.
 
Alto