Von Der Lyen: "Dichiarato stato di emergenza per riarmo."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,987
Reaction score
32,102
Folli dichiarazioni della commissaria UE Von Der Lyen che dichiara lo stato di emergenza (come per il COVID) per un riarmo europeo immediato. Questo articolo le permetterà anche di scavalcare il parlamento nelle decisioni, anche se nel discorso dice che "Il parlamento verrà consultato".

"E' il momento della pace attraverso la forza. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito.
Abbiamo bisogno di velocità e di scala. È per questo che abbiamo scelto la procedura d'emergenza di cui all'articolo 122, che è pensata proprio per i momenti in cui sorgono gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti.
Uunico modo possibile per possibile per l'assistenza finanziaria di emergenza ed è ciò di cui abbiamo bisogno ora.
C'è l'urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari dell'Ucraina. E di fornire all'Ucraina solide garanzie di sicurezza. Ma questo momento della resa dei conti non riguarda solo l'Ucraina. Riguarda tutta l'Europa e la sicurezza dell'intero continente.
Non ci si può fidare di Putin.
Gli Stati membri avranno la possibilità di reindirizzare alcuni dei loro fondi non impegnati verso progetti legati alla difesa. Potrebbe trattarsi di infrastrutture o di ricerca e sviluppo. Si tratta di una scelta volontaria.
Rearm Europe prevede anche misure per mobilitare gli investimenti privati, con la Banca europea per gli investimenti e l'imminente Unione del risparmio e degli investimenti."

Continua nel frattempo il lavoro di Trump per una tregua tra le parti in guerra, con l'Europa sempre più ignorata. Ieri ha dichiarato che questa settimana ci saranno grandi novità
Oggi incontro a Riad tra ucraini e americani: per Repubblica, che cita fonti ucraine, è l'ultima possibilità di Zelensky. Se non darà garanzie effettive agli USA, le uniche strade saranno l'esilio o "lo scenario Allende": l'ultimo reclutamente forzato, e le rivolte contro i reclutatori, hanno complicato i piani di Zelensky. Si teme un golpe interno.
Rubio chiederà esplicitamente che l'ucraina ceda dei territori.
E giovedì incontro diretto tra Witkoff, inviato di Trump, e Putin.

Tutto questo mentre l'Ucraina spara su Mosca con i droni. "Lo abbiamo fatto per spingere Mosca ad una tregua."
Russia che continua ad avanzare nel Kursk mutilato senza il supporto USA, con l'esercito ucraino accerchiato e vicino al ritiro.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,813
Reaction score
4,410
Folli dichiarazioni della commissaria UE Von Der Lyen che dichiara lo stato di emergenza (come per il COVID) per un riarmo europeo immediato. Questo articolo le permetterà anche di scavalcare il parlamento nelle decisioni, anche se nel discorso dice che "Il parlamento verrà consultato".

"E' il momento della pace attraverso la forza. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito.
Abbiamo bisogno di velocità e di scala. È per questo che abbiamo scelto la procedura d'emergenza di cui all'articolo 122, che è pensata proprio per i momenti in cui sorgono gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti.
Uunico modo possibile per possibile per l'assistenza finanziaria di emergenza ed è ciò di cui abbiamo bisogno ora.
C'è l'urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari dell'Ucraina. E di fornire all'Ucraina solide garanzie di sicurezza. Ma questo momento della resa dei conti non riguarda solo l'Ucraina. Riguarda tutta l'Europa e la sicurezza dell'intero continente.
Non ci si può fidare di Putin.
Gli Stati membri avranno la possibilità di reindirizzare alcuni dei loro fondi non impegnati verso progetti legati alla difesa. Potrebbe trattarsi di infrastrutture o di ricerca e sviluppo. Si tratta di una scelta volontaria.
Rearm Europe prevede anche misure per mobilitare gli investimenti privati, con la Banca europea per gli investimenti e l'imminente Unione del risparmio e degli investimenti."

Continua nel frattempo il lavoro di Trump per una tregua tra le parti in guerra, con l'Europa sempre più ignorata. Ieri ha dichiarato che questa settimana ci saranno grandi novità
Oggi incontro a Riad tra ucraini e americani: per Repubblica, che cita fonti ucraine, è l'ultima possibilità di Zelensky. Se non darà garanzie effettive agli USA, le uniche strade saranno l'esilio o "lo scenario Allende": l'ultimo reclutamente forzato, e le rivolte contro i reclutatori, hanno complicato i piani di Zelensky. Si teme un golpe interno.
Rubio chiederà esplicitamente che l'ucraina ceda dei territori.
E giovedì incontro diretto tra Witkoff, inviato di Trump, e Putin.

Tutto questo mentre l'Ucraina spara su Mosca con i droni. "Lo abbiamo fatto per spingere Mosca ad una tregua."
Russia che continua ad avanzare nel Kursk mutilato senza il supporto USA, con l'esercito ucraino accerchiato e vicino al ritiro.

questa cosa e' uno scandalo senza precedenti. Esistono diversi articoli del 2019 quando lei era ancora ministro della difesa della germania, su un presunto scandalo di corruzione all'interno del suo ministero sulle spese sostenute. In particolare, e' emerso che milioni di euro sono stati dati a un'importante societa' di consulenza nella quale lavorava suo figlio. Questa inchiesta non ha portato a nulla, e lei e' diventata presidente della commissione. Mi chiedo per quale motivo nessun organo di stampa riprenda questa notizia facendo le domande che andrebbero fatte.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Riarmiamoci riarmiamoci, poi se il popolo muore di fame chissene, l'importante è tenere rigorosamente in cantina qualche arma ultra-tecnologica e sbrilluccicante per intimorire il nemico immaginario.

Tipo il pluri-vantato Samp-T, il sistema anti-missilistico italo-francese che abbiamo ceduto GRATUITAMENTE all'ucraina (assieme ai missilozzi che ora facciamo persino fatica a rimpiazzare) che nel campo di battaglia, quello vero e non propagandistico, ha miseramente fatto flop non riuscendo ad intercettare neanche un solo missile russo :asd:
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,038
questa cosa e' uno scandalo senza precedenti. Esistono diversi articoli del 2019 quando lei era ancora ministro della difesa della germania, su un presunto scandalo di corruzione all'interno del suo ministero sulle spese sostenute. In particolare, e' emerso che milioni di euro sono stati dati a un'importante societa' di consulenza nella quale lavorava suo figlio. Questa inchiesta non ha portato a nulla, e lei e' diventata presidente della commissione. Mi chiedo per quale motivo nessun organo di stampa riprenda questa notizia facendo le domande che andrebbero fatte.

Non esiste corruzione nella UE, non esiste nepotismo, non esiste macchia alcuna, siamo il giardino fiorito.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,813
Reaction score
4,410
Non esiste corruzione nella UE, non esiste nepotismo, non esiste macchia alcuna, siamo il giardino fiorito.

in merito a quell'inchiesta, pare che i dati dei cellulari da lei utilizzati furono cancellati.. un po' come le famose email di hillary clinton.. non si e' mai saputo cosa sia veramente successo in quegli anni. Il ministero della difesa era arrivato a spendere fino a 155 milioni di euro senza reali giustificazioni
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Folli dichiarazioni della commissaria UE Von Der Lyen che dichiara lo stato di emergenza (come per il COVID) per un riarmo europeo immediato. Questo articolo le permetterà anche di scavalcare il parlamento nelle decisioni, anche se nel discorso dice che "Il parlamento verrà consultato".

"E' il momento della pace attraverso la forza. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito.
Abbiamo bisogno di velocità e di scala. È per questo che abbiamo scelto la procedura d'emergenza di cui all'articolo 122, che è pensata proprio per i momenti in cui sorgono gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti.
Uunico modo possibile per possibile per l'assistenza finanziaria di emergenza ed è ciò di cui abbiamo bisogno ora.
C'è l'urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari dell'Ucraina. E di fornire all'Ucraina solide garanzie di sicurezza. Ma questo momento della resa dei conti non riguarda solo l'Ucraina. Riguarda tutta l'Europa e la sicurezza dell'intero continente.
Non ci si può fidare di Putin.
Gli Stati membri avranno la possibilità di reindirizzare alcuni dei loro fondi non impegnati verso progetti legati alla difesa. Potrebbe trattarsi di infrastrutture o di ricerca e sviluppo. Si tratta di una scelta volontaria.
Rearm Europe prevede anche misure per mobilitare gli investimenti privati, con la Banca europea per gli investimenti e l'imminente Unione del risparmio e degli investimenti."

Continua nel frattempo il lavoro di Trump per una tregua tra le parti in guerra, con l'Europa sempre più ignorata. Ieri ha dichiarato che questa settimana ci saranno grandi novità
Oggi incontro a Riad tra ucraini e americani: per Repubblica, che cita fonti ucraine, è l'ultima possibilità di Zelensky. Se non darà garanzie effettive agli USA, le uniche strade saranno l'esilio o "lo scenario Allende": l'ultimo reclutamente forzato, e le rivolte contro i reclutatori, hanno complicato i piani di Zelensky. Si teme un golpe interno.
Rubio chiederà esplicitamente che l'ucraina ceda dei territori.
E giovedì incontro diretto tra Witkoff, inviato di Trump, e Putin.

Tutto questo mentre l'Ucraina spara su Mosca con i droni. "Lo abbiamo fatto per spingere Mosca ad una tregua."
Russia che continua ad avanzare nel Kursk mutilato senza il supporto USA, con l'esercito ucraino accerchiato e vicino al ritiro.
Per me semplicemente si sta facendo tutto insieme e improvvisamente cio che avremmo dovuto fare gradualmente in 30 anni di immobilismo vergognoso e complice, il piu grande fallimento delle istituzioni europei.
Sul riarmo in se, inutile dire che sono completamente d'accordo, ma a prescindere da questo è qualcosa di oggettivamente necessario: non puoi essere la seconda economia mondiale (mercato unico UE intendo) e avere un esercito complessivamente quasi inesistente.

Ricchezza e forza militare vanno sempre di pari passo, noi siamo una finta potenza che ha deciso (follemente) di vivere di economia quando essa è una semplice "concessione" di una posizione di supremazia militare almeno locale.
Abbiamo cantato e ballato sperando che mamma Washington pagasse il conto per sempre.
Ora siamo come gli studenti universitari che sbattono contro il mondo del lavoro e gli tocca mantenersi.
Allora meno aperitivi, e si pagano le bollette.
Chissà che sia anche la volta buona che si fa un bel giro di vite sull'immigrazione incontrollata: uno dei vantaggi delle società lievemente più militarizzate è che nella popolazione tende a farsi largo un po di amor proprio sulla sicurezza.

Però mi rendo conto che per l'opinione pubblica europea sia difficile accettare di aver vissuto un'eccezione storica e non una "nuova era di pace" (coi soldi degli altri)
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,943
Folli dichiarazioni della commissaria UE Von Der Lyen che dichiara lo stato di emergenza (come per il COVID) per un riarmo europeo immediato. Questo articolo le permetterà anche di scavalcare il parlamento nelle decisioni, anche se nel discorso dice che "Il parlamento verrà consultato".

"E' il momento della pace attraverso la forza. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito.
Abbiamo bisogno di velocità e di scala. È per questo che abbiamo scelto la procedura d'emergenza di cui all'articolo 122, che è pensata proprio per i momenti in cui sorgono gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti.
Uunico modo possibile per possibile per l'assistenza finanziaria di emergenza ed è ciò di cui abbiamo bisogno ora.
C'è l'urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari dell'Ucraina. E di fornire all'Ucraina solide garanzie di sicurezza. Ma questo momento della resa dei conti non riguarda solo l'Ucraina. Riguarda tutta l'Europa e la sicurezza dell'intero continente.
Non ci si può fidare di Putin.
Gli Stati membri avranno la possibilità di reindirizzare alcuni dei loro fondi non impegnati verso progetti legati alla difesa. Potrebbe trattarsi di infrastrutture o di ricerca e sviluppo. Si tratta di una scelta volontaria.
Rearm Europe prevede anche misure per mobilitare gli investimenti privati, con la Banca europea per gli investimenti e l'imminente Unione del risparmio e degli investimenti."

Continua nel frattempo il lavoro di Trump per una tregua tra le parti in guerra, con l'Europa sempre più ignorata. Ieri ha dichiarato che questa settimana ci saranno grandi novità
Oggi incontro a Riad tra ucraini e americani: per Repubblica, che cita fonti ucraine, è l'ultima possibilità di Zelensky. Se non darà garanzie effettive agli USA, le uniche strade saranno l'esilio o "lo scenario Allende": l'ultimo reclutamente forzato, e le rivolte contro i reclutatori, hanno complicato i piani di Zelensky. Si teme un golpe interno.
Rubio chiederà esplicitamente che l'ucraina ceda dei territori.
E giovedì incontro diretto tra Witkoff, inviato di Trump, e Putin.

Tutto questo mentre l'Ucraina spara su Mosca con i droni. "Lo abbiamo fatto per spingere Mosca ad una tregua."
Russia che continua ad avanzare nel Kursk mutilato senza il supporto USA, con l'esercito ucraino accerchiato e vicino al ritiro.
I cani d'america hanno fretta di incassare attraverso il commercio di armi e telecomunicazioni , sbrigati hitlerlayer
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,547
Reaction score
41,064
Qui serve assolutamente che questi finiscano al più presto appesi in mezzo alla Piazza Rossa.

E come dico sempre, la storia degli ultimi 100 anni andrebbe riscritta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto