Von der Leyen,indagine UE su messaggi segreti con ad Pfizer

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Il mediatore europeo O'Reilly ha chiesto conto alla Commissione europea di messaggi privati tra il presidente Von der Leyen e l'amministratore delegato Bourla di Pfizer-Biontech, datati febbraio 2021.

In quei giorni infatti era avvenuta la resa di Astrazeneca che prima era al primo posto nell'Unione europea, di conseguenza la presidenza della Commissione ha virato completamente su Pfizer-Biontech che però ha strategie più aggressive di Astrazeneca.

Von der Leyen ha accettato qualsiasi condizione imposta dalla multinazionale farmaceutica e tuttora alcune parti fondamentali del contratto pubblicato sono censurate.

La Commissione europea ha risposto di non aver registrato ufficialmente queste comunicazioni, poichè avvenute con messaggi di testo, e il mediatore europeo ha risposto che la decisione o meno di trascrivere delle comunicazioni non dipende dalla modalità bensì dal contenuto.

Dunque ancora mancanza di trasparenza, oltre alle accuse di corruzione al commissario cipriota Kyriakides alla Salute quest'estate.

Infine il marito di Ursula Von der Leyen è direttore medico di un'azienda americana, di cui il presidente è ex dipendente di Pfizer, che ha collaborato alla realizzazione dei vaccini a mRNA
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Infine il marito di Ursula Von der Leyen è direttore medico di un'azienda americana, di cui il presidente è ex dipendente di Pfizer, che ha collaborato alla realizzazione dei vaccini a mRNA
mi ricordo quando andavano a fare le pulci ai moscerini italiani per conflitti di interessi e poi questa notizia sulla presidenza della Commissione europea non viene bombardata ovunque con sdegno
una famiglia di nobili intrallazzati...del resto non si viene sponsorizzati da Macron perchè si è validi...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Il mediatore europeo O'Really ha chiesto conto alla Commissione europea di messaggi privati tra il presidente Von der Leyen e l'amministratore delegato Bourla di Pfizer-Biontech, datati febbraio 2021.

In quei giorni infatti era avvenuta la resa di Astrazeneca che prima era al primo posto nell'Unione europea, di conseguenza la presidenza della Commissione ha virato completamente su Pfizer-Biontech che però ha strategie più aggressive di Astrazeneca.

Von der Leyen ha accettato qualsiasi condizione imposta dalla multinazionale farmaceutica e tuttora alcune parti fondamentali del contratto pubblicato sono censurate.

La Commissione europea ha risposto di non aver registrato ufficialmente queste comunicazioni, poichè avvenute con messaggi di testo, e il mediatore europeo ha risposto che la decisione o meno di trascrivere delle comunicazioni non dipende dalla modalità bensì dal contenuto.

Dunque ancora mancanza di trasparenza, oltre alle accuse di corruzione al commissario cipriota Kyriakides alla Salute quest'estate.

Infine il marito di Ursula Von der Leyen è direttore medico di un'azienda americana, di cui il presidente è ex dipendente di Pfizer, che ha collaborato alla realizzazione dei vaccini a mRNA

Normale esista dialogo a questi livelli. (cit. un famoso troll)

Il resto, pure coincidenze.
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Sarò forse esagerato.. ma se si appurassero scorrettezze, furbizie.. dovrebbero prendere 1 ergastolo per ogni persona morta, per la pandemia, per i vaccini.
Ah, per evitare flame: ho fatto il vaccino e non sono un novax. Solo trovo che si riduca sempre tutto solo ai soldi.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,683
Reaction score
1,799
Il mediatore europeo O'Reilly ha chiesto conto alla Commissione europea di messaggi privati tra il presidente Von der Leyen e l'amministratore delegato Bourla di Pfizer-Biontech, datati febbraio 2021.

In quei giorni infatti era avvenuta la resa di Astrazeneca che prima era al primo posto nell'Unione europea, di conseguenza la presidenza della Commissione ha virato completamente su Pfizer-Biontech che però ha strategie più aggressive di Astrazeneca.

Von der Leyen ha accettato qualsiasi condizione imposta dalla multinazionale farmaceutica e tuttora alcune parti fondamentali del contratto pubblicato sono censurate.

La Commissione europea ha risposto di non aver registrato ufficialmente queste comunicazioni, poichè avvenute con messaggi di testo, e il mediatore europeo ha risposto che la decisione o meno di trascrivere delle comunicazioni non dipende dalla modalità bensì dal contenuto.

Dunque ancora mancanza di trasparenza, oltre alle accuse di corruzione al commissario cipriota Kyriakides alla Salute quest'estate.

Infine il marito di Ursula Von der Leyen è direttore medico di un'azienda americana, di cui il presidente è ex dipendente di Pfizer, che ha collaborato alla realizzazione dei vaccini a mRNA
Faccio fatica a capire la parte che ho evidenziato in grassetto.
Cioè, c'è un contratto di cui diverse parti risultano censurate (e già è molto grave questo di per sé). Alla domanda posta al mediatore europeo sul perché non sia possibile avere accesso alle comunicazioni tra Presidente della Commissione Europea e ad di Pfizer lui risponde "non conta il mezzo di comunicazione bensì il contentuo". Bene, allora, se non c'è nulla di cui nascondersi perché non renderle note? Di cosa vuoi che parlino? Della ricetta del polpettone della nonna?
Molto strano....
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Bene, allora, se non c'è nulla di cui nascondersi perché non renderle note? Di cosa vuoi che parlino? Della ricetta del polpettone della nonna?
Molto strano....
la Commissione dice di non averle in archivio, per cui ora possono darle solo il presidente stesso o l'amministratore delegato Pfizer ma serve qualcosa di più per arrivare a imporre questo.
a meno di aver cancellato i messaggi dai cellulari...cosa che accadde, guarda caso, proprio alla stessa Von der Leyen quando era ministro in Germania.
certo potrebbe risolvere tutto uno dei due pubblicandoli di propria volontà...
 
Alto