Virus cinese: paziente curato col Remdesivir, anti Ebola.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

Straordinario. Speriamo bene.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Qualche speranza può arrivare dai medici e ricercatori americani e italiani, i migliori al mondo. Speriamo bene.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,769
Ricercatori cinesi visibilmente delusi e contrariati, già al lavoro sul Remdesivir per studiarne le proprietà ed inserire un rimedio nel prossimo virus.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ricercatori cinesi visibilmente delusi e contrariati, già al lavoro sul Remdesivir per studiarne le proprietà ed inserire un rimedio nel prossimo virus.

:lol: :lol: :lol:

Probabilissimo...

Maledetti.

Ma poi la faccenda del coronavirus inventato in laboratorio era vera o solo una diceria? Cioè so che non si sa con certezza ma le probabilità?

Qualche speranza può arrivare dai medici e ricercatori americani e italiani, i migliori al mondo. Speriamo bene.

I medici e i ricercatori su un’altra delle tante eccellenze italiane con buona pace di tanti miei connazionali che parlano sempre del loro paese come di una latrina da terzo mondo che non ha mai dato nulla di buono al pianeta. ;)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,769
:lol: :lol: :lol:



Ma poi la faccenda del coronavirus inventato in lavoratorio era vera o solo una diceria?

Sì, arrivederci, è sicuramente una diceria ... come il jet abbattuto in Iran, una sfortunata concidenza.

I medici e i ricercatori su un’altra delle tante eccellenze italiane con buona pace di tanti miei connazionali che parlano sempre del loro paese come di una latrina da terzo mondo che non ha mai dato nulla di buono al pianeta. ;)

Detta meglio, PARECCHI italiani meriterebbero di vivere in una latrina di paese. Il mondo lo potremmo dominare (in senso buono) se non fossimo dei delinquenti egoisti e mafiosi.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Sì, arrivederci, è sicuramente una diceria ... come il jet abbattuto in Iran, una sfortunata concidenza.

Ho paura anch’io che sia così. Comunque la mia domanda era riferita ad un calcolo delle probabilità, perché se (come temo, ma non sono sicuro, in questi casi mi piace dare un minimo di beneficio del dubbio) fosse stata una cosa deliberata, beh....

Meglio che non dica cosa farei.

Detta meglio, PARECCHI italiani meriterebbero di vivere in una latrina di paese. Il mondo lo potremmo dominare (in senso buono) se non fossimo dei delinquenti egoisti e mafiosi.

Di italiani del genere ce ne sono ma non sono certo la maggioranza e nemmeno una buona parte. Altrimenti non saremmo ciò che siamo ma saremmo come tanti paesi centroamericani e sudamericani. Sono convinto ad esempio che una situazione come quella del Messico attuale (per farsi un’idea googlare Borderlandbeat.com) in Italia non potrebbe mai avvenire non solo per ragioni geopolitiche che lo impedirebbero, ma nemmeno in una ipotetica realtà ove queste non sussistano.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

Notizia sensazionale, ma nessuno ne parla sulle principali testate: meglio continuare ad alimentare il business dei click per qualche giorno.

Ps: i lombardi al momento dovrebbero sicuramente preoccuparsi di piu dei ripetuti casi di meningite anche mortali che stanno avvenendo tra bergamo e brescia, oggi un altro caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto