È stata rimossa la censura a Via col Vento che, dunque, ritorna disponibile sulla piattaforma statunitense HBO Max. Pertanto, il film verrà accompagnato da dei video a sfondo "anti-razzista" che spiegano il contesto storico del periodo in cui è ambientato il lungometraggio.
Tanti (forse la metà del totale, ma è difficile quantificare, potrei dire la stragrande maggioranza) di schiavi africani in America viveva in ottime condizioni, migliori di quelle che avevano gli africani in Africa a quel tempo. Vivevano pacificamente assieme ai Bianchi.
Via Col Vento ritrae quella realtà, che oggi deve venire distorta o cancellata, riscritta: non si può mostrare un africano dire tutto bello contento e servizievole "sì buana", come accade nel film e come accadeva in realtà.
La "fine della schiavitù" mandò per strada migliaia di persone ora in cerca di lavoro, senza istruzione adeguata, senza sindacati, senza potere contrattuale: fu una rovina per gli afroamericani.
Intanto MAI si accusa la Francia, nelle cui colonie sì gli schiavi soffrivano le pene dell'inferno. Oppure nelle colonie spagnole, e gli stermini dei conquistadores...
Ma nessuno tocca la storia francese, perchè dalla Rivoluzione è diventata il baluardo del comunismo.
No, la colpa si attribuisce solo agli Stati Uniti, a quelli Confederati in primis.
E' tutto un'ammasso di bullshits, una storia falsa, che decifrata risulta chiaramente nel white-genocide.