- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,070
- Reaction score
- 10,113
Questa è una operazione molto americana che per l'italiano diventa qualche sorta di complotto o di qualcosa di losco. I fondi operano così, è la quasi normalità, a cui l'italiano non è abituato perchè vuole vedere il faccione del proprietario in televisione. Un fondo alla ricerca di investitori, azionariato diffuso, vendor loans, è normalità finanziaria e ben consolidata negli USA.
Il problema è semplicemente uno. RedBird non ha liquidità. Quindi dovremmo crescere da soli. Senza inziezioni artificiali da parte del proprietario. Tutto bene, alla fine esiste il FFP, e puoi avere anche lo sceicco ma devi autogestirti. Però esistono tanti investimenti esclusi dal FFP, come per esempio lo stadio. Voi pensate che RedBird finanzierà lo stadio, direttamente o attraverso nuovi investitori o che ci butterà in bilancio svariate centinanaia di milioni di debiti con relativi interessi da pagare? io una idea me la sono fatta, magari mi sbaglio però.
Il problema è semplicemente uno. RedBird non ha liquidità. Quindi dovremmo crescere da soli. Senza inziezioni artificiali da parte del proprietario. Tutto bene, alla fine esiste il FFP, e puoi avere anche lo sceicco ma devi autogestirti. Però esistono tanti investimenti esclusi dal FFP, come per esempio lo stadio. Voi pensate che RedBird finanzierà lo stadio, direttamente o attraverso nuovi investitori o che ci butterà in bilancio svariate centinanaia di milioni di debiti con relativi interessi da pagare? io una idea me la sono fatta, magari mi sbaglio però.