- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,193
- Reaction score
- 3,865
Premessa, la verità in tasca non ce l'ha nessuno quindi questa è la mia interpretazione personale, che tuttavia ritengo assolutamente fondata e vicinissima alla realtà.
Seconda premessa, non c'è nulla di losco in questo affare, non ci vedo manine lunghe da hardcore ne altre supposizioni ufologhe varie, semplicemente qui abbiamo un venditore (e creditore) e un compratore.
Che Elliott non avrebbe tenuto il Milan a lungo lo si sapeva fin dal giorno zero, personalmente avevo indicato sempre un orizzonte di medio termine, pensavo una decina d'anni per vedere il loro investimento lievitare a sufficienza, dunque perché cedere ora, con una rosa finalmente dignitosa e un Milan che cresce con progetto stadio in procinto di partire? La mia idea è che da abile operatore finanziario Elliott avesse ovviamente fatto i suoi conti stabilendo un proprio massimale di investimento nel progetto Milan, che ha probabilmente raggiunto. Detto che non ricordo esattamente la cifra che gli doveva yogurt li, mi pare stessimo tra i 350-400 milioni che possiamo considerare come i soldi con cui Elliott ha comprato il Milan, a questi vanno aggiunti poi tutti i debiti ripianati in questi anni, totale credo saremo sugli 800 milioni, se quello era il tetto del loro investimento (e credo il covid abbia scombinato parecchio i loro piani), hanno aperto alla cessioni, stop, loro nel Milan non ci mettono altri soldi e per venderlo vogliono 1,2 miliardi.
Dove sta ora la genialata di elliott però? siccome sotto sotto sanno che il giocattolino potrebbe ancora generare utili, invece di uscire di scena con la cessione ad un altro soggetto in grado di accollarsi l'operazione hanno scelto di cedere a RedBird, rimanendo legati al Milan con una situazione che per loro è win-win.
Lasciate stare ora tutte le spiegazioni tecnico-finanziarie che sappiamo già leggeremo (le abbiamo lette anche 4 anni fa quando ci veniva garantito che yogurt li non era un pazzo o un pupazzo ma un presidente con una visione), un applauso agli esperti di finanza che hanno tempo di stare qui a spiegarci le cose invece di stare a fare i miliardi in borsa, la verità è che alla fine c'è sempre uno che compra e uno che vende, e se chi compra lo fa al fine di "investire" lo fa solo per avere un ritorno economico, che sia oggi o fra 15 anni.
Qui quello che compra è quello che rischia, ci mette 600 milioni (non proprio lui, ma diciamo che ha convinto un po' di gente a seguirlo in questa avventura) mentre gli altri 600 (che non avrebbe mai trovato) glieli concede gentilmente chi vende, a fronte di un tasso di interesse ragionevole ma con il pegno che se non gli saranno ripagati si riprende le sue azioni (vi ricorda qualcosa?..Poi non sappiamo se si riprende il 50% o il 100%, vedremo..).
Ora va da se che fin dal principio era palese RedBird non potesse affrontare questa operazione, dove li trova 1,2 miliardi un fondino microscopico che ha in gestione circa 4 miliardi (quando un fondo come Elliott ne gestisce circa dieci volte tanti)? Quindi Elliott ha scientemente optato per questa operazione proprio perché voleva rimanere nel giochino, voleva da un lato garantirsi altri milioni se Cardinale ripaga il debito ma molto più probabilmente conta sul fatto che Gerry non ce la faccia, in modo da riprendersi tutto, o metà del Milan che magari nel frattempo avrà uno stadio nuovo e varrà 2-2,5 miliardi..nel frattempo i rossi di bilancio non li dovranno più coprire loro però ne sborsare mezzo euro per nulla, stadio compreso (salvo altri debiti di Gerry con loro..)...
Vi è chiaro ora? Non è tanto difficile dai, hanno trovato un nuovo possibile "pazzo" da spennare.
Sia chiaro io Elliott li capisco, fanno il loro lavoro come lo facciamo tutti, fanno soldi, quello è il loro lavoro non alzare trofei..quindi si fanno i loro interessi e io pure li ringrazio perché bene o male in questi anni almeno abbiamo rimesso in sesto la rosa (grazie all'area tecnica va detto) e sistemato in parte i conti oltre ad aver vinto uno scudetto..ma sinceramente speravo che all'uscita di elliott saremmo finiti nelle mani di qualcuno che avesse come obbiettivo la competizione sportiva e vincere trofei, non raggranellare followers su tiktok e magari creare la versione del Milan nel metaverso..
Quando parlo di Cardinale squattrinato non intendo certo sia un morto di fame vero, intendo un morto di fame per questo ambiente..uno che di suo non ci può mettere nulla se dovesse servire (salvo non trovi altri fondi, quindi mendicando in giro..ma se chiedi 1 euro sei un mendicante se chiedi un milione sei un abile finanziere); ed è questo il punto: a me la gestione Elliott piace quando invece di gettare milionate su figurine lavora bene e trova il Tomori della situazione, vorrei un Milan così ma anche un Milan che se serve può dare 7 milioni a Leao e può spenderne 15 per prendere il sostituto di un titolare..o può spendere 30 milioni per un esterno serio invece di girare con Messias e Saele..
Questo Milan che sogno non potrà mai essere il Milan di Gerry Cardinale che deve camminare sulle sue gambe, perché il Milan oggi fattura meno della metà delle big europee, e salvo non indoviniamo un ciclo stile barca 2006-2015 o non ci troviamo in rosa il nuovo CR7 rimarremo sempre vincolati ai ricavi TV della serie A (o meglio serie Ahhahahahaha

) allo stadio che avremo tra 5 anni se va bene e alla partecipazione in CL, tutt'altro che scontata se non puoi manco rimpiazzare sul mercato chi parte ma devi sempre scommettere su qualche giovane..ecco, scommettere appunto..quello stanno facendo qui..una scommessa sulla pelle di noi tifosi che visti i 70mila col bologna, direi che ci saremmo meritati qualcosa di meglio.
Scusate la lunghezza del Post.
Seconda premessa, non c'è nulla di losco in questo affare, non ci vedo manine lunghe da hardcore ne altre supposizioni ufologhe varie, semplicemente qui abbiamo un venditore (e creditore) e un compratore.
Che Elliott non avrebbe tenuto il Milan a lungo lo si sapeva fin dal giorno zero, personalmente avevo indicato sempre un orizzonte di medio termine, pensavo una decina d'anni per vedere il loro investimento lievitare a sufficienza, dunque perché cedere ora, con una rosa finalmente dignitosa e un Milan che cresce con progetto stadio in procinto di partire? La mia idea è che da abile operatore finanziario Elliott avesse ovviamente fatto i suoi conti stabilendo un proprio massimale di investimento nel progetto Milan, che ha probabilmente raggiunto. Detto che non ricordo esattamente la cifra che gli doveva yogurt li, mi pare stessimo tra i 350-400 milioni che possiamo considerare come i soldi con cui Elliott ha comprato il Milan, a questi vanno aggiunti poi tutti i debiti ripianati in questi anni, totale credo saremo sugli 800 milioni, se quello era il tetto del loro investimento (e credo il covid abbia scombinato parecchio i loro piani), hanno aperto alla cessioni, stop, loro nel Milan non ci mettono altri soldi e per venderlo vogliono 1,2 miliardi.
Dove sta ora la genialata di elliott però? siccome sotto sotto sanno che il giocattolino potrebbe ancora generare utili, invece di uscire di scena con la cessione ad un altro soggetto in grado di accollarsi l'operazione hanno scelto di cedere a RedBird, rimanendo legati al Milan con una situazione che per loro è win-win.
Lasciate stare ora tutte le spiegazioni tecnico-finanziarie che sappiamo già leggeremo (le abbiamo lette anche 4 anni fa quando ci veniva garantito che yogurt li non era un pazzo o un pupazzo ma un presidente con una visione), un applauso agli esperti di finanza che hanno tempo di stare qui a spiegarci le cose invece di stare a fare i miliardi in borsa, la verità è che alla fine c'è sempre uno che compra e uno che vende, e se chi compra lo fa al fine di "investire" lo fa solo per avere un ritorno economico, che sia oggi o fra 15 anni.
Qui quello che compra è quello che rischia, ci mette 600 milioni (non proprio lui, ma diciamo che ha convinto un po' di gente a seguirlo in questa avventura) mentre gli altri 600 (che non avrebbe mai trovato) glieli concede gentilmente chi vende, a fronte di un tasso di interesse ragionevole ma con il pegno che se non gli saranno ripagati si riprende le sue azioni (vi ricorda qualcosa?..Poi non sappiamo se si riprende il 50% o il 100%, vedremo..).
Ora va da se che fin dal principio era palese RedBird non potesse affrontare questa operazione, dove li trova 1,2 miliardi un fondino microscopico che ha in gestione circa 4 miliardi (quando un fondo come Elliott ne gestisce circa dieci volte tanti)? Quindi Elliott ha scientemente optato per questa operazione proprio perché voleva rimanere nel giochino, voleva da un lato garantirsi altri milioni se Cardinale ripaga il debito ma molto più probabilmente conta sul fatto che Gerry non ce la faccia, in modo da riprendersi tutto, o metà del Milan che magari nel frattempo avrà uno stadio nuovo e varrà 2-2,5 miliardi..nel frattempo i rossi di bilancio non li dovranno più coprire loro però ne sborsare mezzo euro per nulla, stadio compreso (salvo altri debiti di Gerry con loro..)...
Vi è chiaro ora? Non è tanto difficile dai, hanno trovato un nuovo possibile "pazzo" da spennare.
Sia chiaro io Elliott li capisco, fanno il loro lavoro come lo facciamo tutti, fanno soldi, quello è il loro lavoro non alzare trofei..quindi si fanno i loro interessi e io pure li ringrazio perché bene o male in questi anni almeno abbiamo rimesso in sesto la rosa (grazie all'area tecnica va detto) e sistemato in parte i conti oltre ad aver vinto uno scudetto..ma sinceramente speravo che all'uscita di elliott saremmo finiti nelle mani di qualcuno che avesse come obbiettivo la competizione sportiva e vincere trofei, non raggranellare followers su tiktok e magari creare la versione del Milan nel metaverso..
Quando parlo di Cardinale squattrinato non intendo certo sia un morto di fame vero, intendo un morto di fame per questo ambiente..uno che di suo non ci può mettere nulla se dovesse servire (salvo non trovi altri fondi, quindi mendicando in giro..ma se chiedi 1 euro sei un mendicante se chiedi un milione sei un abile finanziere); ed è questo il punto: a me la gestione Elliott piace quando invece di gettare milionate su figurine lavora bene e trova il Tomori della situazione, vorrei un Milan così ma anche un Milan che se serve può dare 7 milioni a Leao e può spenderne 15 per prendere il sostituto di un titolare..o può spendere 30 milioni per un esterno serio invece di girare con Messias e Saele..
Questo Milan che sogno non potrà mai essere il Milan di Gerry Cardinale che deve camminare sulle sue gambe, perché il Milan oggi fattura meno della metà delle big europee, e salvo non indoviniamo un ciclo stile barca 2006-2015 o non ci troviamo in rosa il nuovo CR7 rimarremo sempre vincolati ai ricavi TV della serie A (o meglio serie Ahhahahahaha
Scusate la lunghezza del Post.