Vaccino Covid: si parte il 6 gennaio. Ma Oxford spaventa l'Italia.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,641
Reaction score
44,475
Come riportato da La Stampa in edicola, Speranza assicura che l'Italia partirà con le vaccinazioni anti Covid il prossimo 6 gennaio 2021 col vaccino di Pfizer. Ma Astra Zeneca spaventa l'Italia: il vaccino italo inglese è in ritardo di due settimane e l'FDA ha chiesto indagini supplementari in quanto 2.800 volontari, sui 30mila arruolati per la sperimentazione, sono risultati protetti al 90% dal virus con mezza dose di vaccino anziché al 62% come per il grosso del plotone che la dose l’ha avuta piena. Con questi ritardi, si rischia che la maggior parte degli italiani possa essere vaccinata ad estate 2021 finita...
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,829
Reaction score
6,413
Come riportato da La Stampa in edicola, Speranza assicura che l'Italia partirà con le vaccinazioni anti Covid il prossimo 6 gennaio 2021 col vaccino di Pfizer. Ma Astra Zeneca spaventa l'Italia: il vaccino italo inglese è in ritardo di due settimane e l'FDA ha chiesto indagini supplementari in quanto 2.800 volontari, sui 30mila arruolati per la sperimentazione, sono risultati protetti al 90% dal virus con mezza dose di vaccino anziché al 62% come per il grosso del plotone che la dose l’ha avuta piena. Con questi ritardi, si rischia che la maggior parte degli italiani possa essere vaccinata ad estate 2021 finita...

Altro che sicuri, questi vaccini sono poco più di un esperimento su scala mondiale. Amio avviso farà più morti il vaccino della malattia.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,390
Come riportato da La Stampa in edicola, Speranza assicura che l'Italia partirà con le vaccinazioni anti Covid il prossimo 6 gennaio 2021 col vaccino di Pfizer. Ma Astra Zeneca spaventa l'Italia: il vaccino italo inglese è in ritardo di due settimane e l'FDA ha chiesto indagini supplementari in quanto 2.800 volontari, sui 30mila arruolati per la sperimentazione, sono risultati protetti al 90% dal virus con mezza dose di vaccino anziché al 62% come per il grosso del plotone che la dose l’ha avuta piena. Con questi ritardi, si rischia che la maggior parte degli italiani possa essere vaccinata ad estate 2021 finita...

Percentuale di decessi maggiore di tutti, crisi economico-sociale aumentata in modo esponenziale con disparità di trattamento fra lavoratori del pubblico e del privato (ormai l'un contro l'altro armati), vaccino più tardi degli altri e con più incertezze sull'efficacia rispetto agli altri (ah ma siamo quelli che ne "hanno parlato prima di tutti", mecojoni!).

Il "modello Italia" che tutti hanno copiato
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Altro che sicuri, questi vaccini sono poco più di un esperimento su scala mondiale. Amio avviso farà più morti il vaccino della malattia.

Quello italo-inglese è un vaccino di tipo tradizionale, è sicuramente più sicuro di quello Pfizer, il dilemma è sulla dose da utilizzare, il fatto che poi vengano svolte indagini supplementari è un punto a favore a mio modo di vedere, quello Pfizer prodotto ed approvato in fretta e furia utilizza un metodo mai utilizzato prima e mi lascia alquanto perplesso sugli effetti a lungo termine.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Altro che sicuri, questi vaccini sono poco più di un esperimento su scala mondiale. Amio avviso farà più morti il vaccino della malattia.

Si è cosi, ma non è che abbiamo molta scelta.

O si vaccina almeno il 70% della popolazione altrimenti si procede con collassi ospedalieri e morti, lockdown mascherine ecc

Non c'è davvero scelta.

A meno di essere under 60 e senza parenti, in quel caso uno può fregarsene.

Ma a livello di comunità non ci sono alternative al vaccino.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,043
Reaction score
860
Quello italo-inglese è un vaccino di tipo tradizionale, è sicuramente più sicuro di quello Pfizer, il dilemma è sulla dose da utilizzare, il fatto che poi vengano svolte indagini supplementari è un punto a favore a mio modo di vedere, quello Pfizer prodotto ed approvato in fretta e furia utilizza un metodo mai utilizzato prima e mi lascia alquanto perplesso sugli effetti a lungo termine.

Ho avuto i dettagli tecnici del vaccino pfizer, è praticamente un esperimento che nessuno vuole iniettarsi fra il personale sanitario, hanno fatto la corsa per arrivare primi ma il prodotto è una specie di accrocchio da piccolo chimico, è complicatissimo da conservare e da preparare e ogni singola dose va preparata a mano da infermieri specializzati, quindi con anche un margine di errore nella preparazione.
Però per fortuna gli altri vaccini che arriveranno sono tutti molto più semplici, sicuri ed economici, secondo le previsioni non ottimistiche ma realistiche entro maggio-giugno avremo vaccinato tutta la popolazione, perché di questi nuovi vaccini ne arriveranno veramente tanti e saranno facili da somministrare come quello influenzale.
In pratica lo Pfizer ha immesso un prodotto grezzo solo per arrivare primo e per dare morale, ma in pochi se lo faranno, tutti gli addetti ai lavori aspettano gli altri che arriveranno, e sinceramente hanno anche ragione
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,829
Reaction score
6,413
Quello italo-inglese è un vaccino di tipo tradizionale, è sicuramente più sicuro di quello Pfizer, il dilemma è sulla dose da utilizzare, il fatto che poi vengano svolte indagini supplementari è un punto a favore a mio modo di vedere, quello Pfizer prodotto ed approvato in fretta e furia utilizza un metodo mai utilizzato prima e mi lascia alquanto perplesso sugli effetti a lungo termine.

Forse non mi sono spiegato bene, intendo dire che tra 3 settimane iniziano a vaccinare, ma nemmeno chi lo ha fatto sa bene come funziona, cosa copre, quanto copre e quali effetti può avere, per questo noi siamo solo cavie di un esperimento. É vero quel che dici sulla metodologia tradizionale, il fatto é che secondo me é tutto troppo incerto per farlo su scala mondiale
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Ho avuto i dettagli tecnici del vaccino pfizer, è praticamente un esperimento che nessuno vuole iniettarsi fra il personale sanitario, hanno fatto la corsa per arrivare primi ma il prodotto è una specie di accrocchio da piccolo chimico, è complicatissimo da conservare e da preparare e ogni singola dose va preparata a mano da infermieri specializzati, quindi con anche un margine di errore nella preparazione.
Però per fortuna gli altri vaccini che arriveranno sono tutti molto più semplici, sicuri ed economici, secondo le previsioni non ottimistiche ma realistiche entro maggio-giugno avremo vaccinato tutta la popolazione, perché di questi nuovi vaccini ne arriveranno veramente tanti e saranno facili da somministrare come quello influenzale.
In pratica lo Pfizer ha immesso un prodotto grezzo solo per arrivare primo e per dare morale, ma in pochi se lo faranno, tutti gli addetti ai lavori aspettano gli altri che arriveranno, e sinceramente hanno anche ragione

Tutto vero ma... sti vaccini "tradizionali" arrivano?
La pfizer a conti fatti ha prodotto risultati, gli altri... Non tanto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Ho avuto i dettagli tecnici del vaccino pfizer, è praticamente un esperimento che nessuno vuole iniettarsi fra il personale sanitario, hanno fatto la corsa per arrivare primi ma il prodotto è una specie di accrocchio da piccolo chimico, è complicatissimo da conservare e da preparare e ogni singola dose va preparata a mano da infermieri specializzati, quindi con anche un margine di errore nella preparazione.
Però per fortuna gli altri vaccini che arriveranno sono tutti molto più semplici, sicuri ed economici, secondo le previsioni non ottimistiche ma realistiche entro maggio-giugno avremo vaccinato tutta la popolazione, perché di questi nuovi vaccini ne arriveranno veramente tanti e saranno facili da somministrare come quello influenzale.
In pratica lo Pfizer ha immesso un prodotto grezzo solo per arrivare primo e per dare morale, ma in pochi se lo faranno, tutti gli addetti ai lavori aspettano gli altri che arriveranno, e sinceramente hanno anche ragione

Detta cosi però sembra una cosa appena inventata.

È un sistema studiato da anni per elaborare specie di vaccini anti cancro.

Io questo problema l' avevo già evidenziato 2 mesi fa comunque, e personalmente preferirei il vaccino classico.
 
Alto