Vaccino Covid: si parte a fine dicembre. Ma già si litiga.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,636
Reaction score
44,475
Come riportato dal CorSera in edicola, le vaccinazioni anti Covid, in Italia, così come in Europa, partiranno intorno al 27-28 dicembre. La prima a vaccinarsi potrebbe essere un'infermiera dello Spallanzani. Conte ha fatto sapere che entro la primavera inoltrata avremo 10-15 mln di vaccinati.

La Lombardia sarà la Regione che riceverà più vaccini, seguita dall'Emilia, e dal Lazio. De Luca protesta:"Netta contrarietà a un piano non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. Sarebbe più opportuno che si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni".
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,988
Reaction score
2,218
De Luca come al solito parla a vanvera.
Credo si stia tenendo conto del numero di persone a rischio, per questo Emilia e Lazio avranno più vaccini della Campania
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,096
Reaction score
353
Nelle notizie italiane c'e sempre un "Mah..."
A primavera ci sara un po di tranquillits? Posso vedere la mia famiglie al estero?
Poi solo 10-15 millioni? Per estate quanti siamo vaccinati?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,386
Reaction score
22,648
Come riportato dal CorSera in edicola, le vaccinazioni anti Covid, in Italia, così come in Europa, partiranno intorno al 27-28 dicembre. La prima a vaccinarsi potrebbe essere un'infermiera dello Spallanzani. Conte ha fatto sapere che entro la primavera inoltrata avremo 10-15 mln di vaccinati.

La Lombardia sarà la Regione che riceverà più vaccini, seguita dall'Emilia, e dal Lazio. De Luca protesta:"Netta contrarietà a un piano non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. Sarebbe più opportuno che si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni".

Magari teniamo conto anche delle tasse pagate in quella regione e dal PIL prodotto, poi decidiamo, và.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,636
Reaction score
44,475
Come riportato dal CorSera in edicola, le vaccinazioni anti Covid, in Italia, così come in Europa, partiranno intorno al 27-28 dicembre. La prima a vaccinarsi potrebbe essere un'infermiera dello Spallanzani. Conte ha fatto sapere che entro la primavera inoltrata avremo 10-15 mln di vaccinati.

La Lombardia sarà la Regione che riceverà più vaccini, seguita dall'Emilia, e dal Lazio. De Luca protesta:"Netta contrarietà a un piano non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. Sarebbe più opportuno che si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni".

.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Come riportato dal CorSera in edicola, le vaccinazioni anti Covid, in Italia, così come in Europa, partiranno intorno al 27-28 dicembre. La prima a vaccinarsi potrebbe essere un'infermiera dello Spallanzani. Conte ha fatto sapere che entro la primavera inoltrata avremo 10-15 mln di vaccinati.

La Lombardia sarà la Regione che riceverà più vaccini, seguita dall'Emilia, e dal Lazio. De Luca protesta:"Netta contrarietà a un piano non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. Sarebbe più opportuno che si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni".

Si riesce a discutere perfino sulla matematica, roba da matti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dal CorSera in edicola, le vaccinazioni anti Covid, in Italia, così come in Europa, partiranno intorno al 27-28 dicembre. La prima a vaccinarsi potrebbe essere un'infermiera dello Spallanzani. Conte ha fatto sapere che entro la primavera inoltrata avremo 10-15 mln di vaccinati.

La Lombardia sarà la Regione che riceverà più vaccini, seguita dall'Emilia, e dal Lazio. De Luca protesta:"Netta contrarietà a un piano non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. Sarebbe più opportuno che si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni".

solo 10-15M?????

completamente inutile in un'ottica di ritorno alla vita normale. dovrebbero essere almeno il doppio!
 
Alto