USA: Joe Biden è il 46° presidente. Trump sconfitto ma....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,646
Reaction score
7,834
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti nell'elezione più lunga della storia (gli scrutini di molti stati chiave si sono saputi molte ore dopo la notte) a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo a non confermare il secondo mandato fu George H.W.Bush sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando risultava in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti per posta. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,642
Reaction score
44,475
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo fu George W.Bush senior sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando veniva dichiarato in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti postali. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

Come ampiamente previsto. Il prossimo a cadere sarà Boris. Hanno realizzato il sogno di Hilter.

Trump ovviamente era quello che era. Nessuna panacea. Ma l'unico che, almeno a chiacchiere, provava a mettere i colpevoli di fronte alle proprie responsabilità. La Cina è vicinissima.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo a non confermare il secondo mandato fu George H.W.Bush sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ex ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando veniva dichiarato in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti postali. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Come ampiamente previsto. Il prossimo a cadere sarà Boris. Hanno realizzato il sogno di Hilter.

Trump ovviamente era quello che era. Nessuna panacea. Ma l'unico che, almeno a chiacchiere, provava a mettere i colpevoli di fronte alle proprie responsabilità. La Cina è vicinissima.

che sogno?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,388
Reaction score
22,656
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo fu George W.Bush senior sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ex ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando veniva dichiarato in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti postali. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

Beh, diciamo che 'sto vairus ha fatto il suo dovere più che bene.

Mica è facile ridurre in schiavitù un pianeta intero e far cadere il presidente USA.

Tutto per un pipistrello, eh.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
emamilan99 ha scritto:
Girano su facebook alcune foto di balzi pazzeschi di Biden in wisconsin e michigan con decine di migliaia di voti per biden di fila e 0 per Trump

Classiche fake news su facebook. Purtroppo non é permesso mettere il Link, ma il boost che vedi a Wisconsin é dalle 6 del mattino in po (la grafica intera contiene volume dei voti ed orario). Perche? Sono arrivati i voti postali di Milwaukee che hanno dato una grandissima spinta a Biden. Poco dopo hanno iniziato a contare i voti di Kenosha e Green Bay.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,646
Reaction score
7,834
Caalma... Trump è presidente ancora per 2 mesi e può succedere di tutto..
Infatti ho aggiunto dei dettagli nel titolo. Resta il fatto che, al momento, l'esito delle elezioni è questo e pure il TG1 ora ha praticamente annunciato indirettamente l'elezione di Biden.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,646
Reaction score
7,834
Wall Street apre positivamente: Dow Jones a +0,91%.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti nell'elezione più lunga della storia (l'esito si è saputo molte ore dopo la notte delle elezioni) a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo a non confermare il secondo mandato fu George H.W.Bush sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando risultava in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti per posta. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

Nonno Biden vs Pazzo Trump

L' uomo più potente della Terra è Biden. Che roba tragicomica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto