Ucraina: i partigiani italiani con Putin:"Ingerenze Biden".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
L'Ucraina ha chiesto di entrare nella NATO prima di quel golpe. Dopo maidan i politici ucraini hanno messo al bando l'opposizione ma diplomaticamente sono rimasti con il piede in due staffe....non escludo che senza invasione della Crimea avrebbero chiesto aiuti ad americani e russi fino alla fine dei tempi.
È proprio come tu descrivi.
Detto questo, beh anpi..criminali bolscevichi. Che schifo che mi fanno
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
L'ANPI sulla guerra in Ucraina:"Il riconoscimento dell'indipendenza del Donbass da parte della Russia può portare il mondo a un passo dalla guerra ed è l'ultimo drammatico atto di una sequenza di eventi innescata dal continuo allargamento della Nato ad Est, vissuto legittimamente da Mosca come una crescente minaccia. Biden cessi immediatamente sia le clamorose ingerenze nella vita interna dell'Ucraina iniziate fin dai tempi di Maidan, quando nel governo ucraino entrò la statunitense Natalia Jaresco, sia le sue dichiarazioni belliciste e le sue ininterrotte minacce nei confronti della Russia. La Nato non può e non deve intervenire in caso di precipitazione bellica, perché ciò avverrebbe in violazione dei suoi compiti, che sono limitati alla difesa dei soli Paesi membri dell'Alleanza. Vanno avviate trattative per un sistema di reciproca sicurezza che garantisca sia l'Ue sia la Federazione russa".

Attenzione: flame = ban
Fiero di aver sempre odiato i comunisti, anche e soprattutto i nostri
 

Dejanilgeniodomina84

Active member
Registrato
25 Aprile 2021
Messaggi
423
Reaction score
247
Questi stanno ancora leccando il **** a Fidel Castro e Chavez… figurati se capiscono qualcosa di geopolitica moderna. Sono figli di delinquentotti degli anni 40, non mi stupisco ragionino con il fondo schiena
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Fake news già smentita da ANPI che ha dichiarato che agirà per vie legali contro chi ha diffuso queste dichiarazioni.

Ci sono due comunicati su Twitter e sul loro sito ufficiale.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,045
Reaction score
44,654
Renzi attacca l'ANPI:"La posizione dell’Anpi è scandalosa. Usare il linguaggio anti-americano degli anni ’70 è fuori dalla storia e tradisce uno sguardo ideologico inaccettabile. L’attacco all’imperialismo americano suona come una barzelletta che non fa ridere”.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,045
Reaction score
44,654
Il comunicato di ANPI:

Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo, a seguito delle polemiche innescate ieri contro l'Associazione
L'attacco all'ANPI è un attacco al movimento per la pace. Leggo oggi su alcuni giornali un insieme di fake news e di diffamazioni, come per esempio un titolo su Il Tempo online: “I partigiani dell'ANPI abbracciano Putin: legittime le bombe sull'Ucraina”, di cui si occuperà il nostro ufficio legale per valutare gli estremi di una querela.
Ricapitoliamo. Il 24 febbraio, poche ore dopo l'invasione russa, esce un comunicato che inizia così: “La Segreteria nazionale dell'ANPI condanna fermamente l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa. È un atto di guerra che nega il principio dell'autodeterminazione dei popoli, fa precipitare l'Europa sull'orlo di un conflitto globale, impone una logica imperiale che contrasta col nuovo mondo multipolare, porta lutti e devastazioni”.
Qualsiasi persona normale intende che l'ANPI condanna l'invasione senza se e senza ma.
Il 22 febbraio, poche ore dopo il riconoscimento unilaterale del Donbass da parte di Putin, l'ANPI denuncia: “Siamo a un passo dal baratro. A chi governa la Russia, gli Stati Uniti, l'Ucraina, i Paesi dell'Unione Europea, il nostro stesso Paese, chiediamo un atto di responsabilità e di saggezza. Prima che sia troppo tardi. Il delirio bellicista va sconfitto dalla forza tranquilla di Paesi e popoli” e aggiunge “Il riconoscimento dell'indipendenza del Donbass da parte della Russia può portare il mondo a un passo dalla guerra ed è l'ultimo, drammatico atto di una sequenza di eventi innescata dal continuo allargamento della NATO ad est vissuto legittimamente da Mosca come una crescente minaccia”.
Con buona pace di tanti critici, il 22 febbraio era molto difficile condannare un'invasione avvenuta il 24 febbraio. Si trattava di stigmatizzare il riconoscimento unilaterale del Donbass individuando le ragioni per cui si era giunti a tale gravissimo gesto. Tali ragioni sono fra l'altro (ma non solo) il continuo allargamento della NATO ad est, cioè uno dei tanti errori commessi dopo la caduta del muro. Questa critica è propria di un ampio arco di politici e di personalità che avevano colto da tempo i pericoli di una politica occidentale di crescente confronto-scontro con la Federazione russa, cogliendo assieme, giustamente, il carattere autocratico del governo di Putin.
Né è un mistero che dopo Maidan hanno imperversato in Ucraina bande armate naziste come Pravy Sector e Svoboda (primo nome: Partito socialnazionalista ucraino) e che da otto anni è in corso una guerra civile che vede Kiev bombardare il Donbass con l'esito di alcune decine di migliaia di morti. Una guerra di cui per otto anni si è parlato pochissimo sui media italiani.
Da ciò la nostra richiesta di un riconoscimento dell'autonomia del Donbass, previsto dai mai applicati accordi di Minsk, come unico modo per sventare la secessione, unilateralmente riconosciuta da Putin.
Far finta che tutto ciò non sia mai successo, rimuovere l'evidenza, negare gli errori vuol dire indebolire il fronte della pace. La pace può vincere solo raffreddando le tensioni attuale col negoziato e la trattativa, e più in generale con una politica che garantisca la sicurezza dell'UE e della Federazione russa. Biden ha affermato ieri che l'alternativa alle sanzioni è la terza guerra mondiale. Le sanzioni sono probabilmente necessarie, ma ancor più probabilmente insufficienti. Se falliscono andiamo allegramente verso la guerra mondiale?
Siamo tutti uniti nel condannare aspramente l'invasione russa, ma c'è chi si mette l'elmetto e chi non se lo mette. L'ANPI e il movimento per la pace non se lo mettono, perché la guerra sarebbe una catastrofe per l'umanità. L'Italia deve stare lealmente e se necessario criticamente nella NATO. Ma le posizioni “fieramente atlantiste” non aiutano. È difficile spegnere un fuoco versandoci sopra benzina.

A ben vedere la posizione dell'ANPI e del movimento per la pace è molto semplice: no all'aggressione, immediato ritiro delle truppe russe, immediato cessate il fuoco, negoziato internazionale. Qualcuno forse dimentica che l'Italia ripudia la guerra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto