- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 22,596
- Reaction score
- 261
L'organizzazione criminale vendeva soprattutto telefonini, tablet e smartphone di ultima generazione con prezzi piuttosto bassi. Oltre 4000 persone truffate che non hanno mai ricevuto gli oggetti ordinati. Il gruppo realizzava proventi per circa 4 milioni di euro, attestati in Italia e gestiti nel Regno Unito. Tre arresti e quattro denunce.
Per rendere, il tutto più verosimile, inoltre, il gruppo aveva attivato con documenti falsi imprese online in varie parti d'Italia.
Fonte:Rai News
Un mio amico è stato truffato proprio da uno di quei siti, ci comprava da anni e si trovava benissimo. Ormai non ci si può fidare più di nessuno...Leggevo che questi truffatori lavorano in questo modo...in pratica per anni lavorano seriamente e attendono con pazienza il periodo migliore per fare il botto (sotto Natale è perfetto), poi chiudono tutto, affidano il sito a uno sconosciuto e ripartono con un sito nuovo. I siti affidabili sono veramente pochissimi...io mi fido solo di Amazon.
Per rendere, il tutto più verosimile, inoltre, il gruppo aveva attivato con documenti falsi imprese online in varie parti d'Italia.
Fonte:Rai News
Un mio amico è stato truffato proprio da uno di quei siti, ci comprava da anni e si trovava benissimo. Ormai non ci si può fidare più di nessuno...Leggevo che questi truffatori lavorano in questo modo...in pratica per anni lavorano seriamente e attendono con pazienza il periodo migliore per fare il botto (sotto Natale è perfetto), poi chiudono tutto, affidano il sito a uno sconosciuto e ripartono con un sito nuovo. I siti affidabili sono veramente pochissimi...io mi fido solo di Amazon.