- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,961
- Reaction score
- 9,729
Ovviamente analisi di alto livello e stimolante. Ma io in parte vado in direzione diversa, come già si accennava ieri a caldo.
E' tutto vero quello che dici, ma in fin dei conti per me emerge lo stesso un nostro sottile equilibrio: siamo quasi sempre schierati anche quando prendiamo gol.
Prendo gli ultimi gol subiti, che in parte citi, perché i più freschi, concentrandomi sul fotogramma finale del gol, e per me si evidenziano chiari errori individuali e non di reparto o di equilibrio tattico precario:
Hernani, Milan-Parma 0-1: è vero tutto quello che dici su Calabria uscito alto e Kalulu costretto a chiudere, ma poi Gervinho fa un picnic col nostro Pierre prima di crossare, ed infatti al momento del cross la situazione è un incredibile 7 contro 2 a nostro favore in area:
-Kalulu sulla palla
-Calabria tornato quasi in raddoppio (per me suo errore individuale, perché invece di tornare su Gerva doveva stare più centrale a coprire Kalulu uscito)
-Romagnoli che scala sul vertice dell'area piccola verso il primo palo (ovviamente piantato ed a marcare nessuno, va scolastico perché gli hanno insegnato che si fa così invece di leggere i pericoli reali)
-Kessie che va a marcare Cornelius al posto di Romagnoli (per me si abbassa troppo, lì doveva esserci Alessio che doveva leggere il raddoppio di Calabria e rinculare)
-Bennacer che torna affannato ma inspiegabilmente si ferma (errore madornale, perché era lui che doveva chiudere sul cross)
-Theo che fa la diagonale e poi pensa al livello da raggiungere alla PS5 (lui è sempre così, ma qui non ha colpe dirette)
-Hakan che sta tornando per chiudere su Karamoh (su questo il turco niente da dire, quel lavoro lo fa sempre in emergenza)
Almeno 3-4 errori individuali di lettura!
Kurtic, Milan-Parma 0-2: ok, ci prendono in infilata, ma almeno 2-3 contropiedi a partita chiunque li prende, ed ancora una volta alla fine in area siamo 4 contro 1, che diventa poi 5 contro 2 con l'arrivo a manetta di Kurtic:
-Kessie sulla palla (esce un po' molle non pensando al cross di Hernani, che in effetti fa un capolavoro)
-Romagnoli sul primo palo (che guarda il cielo a testa in su, ma non ha colpe)
-Kalulu in marcatura su Cornelius (e qui però il ragazzo legge tardi la traiettoria, perché poteva adeguarsi e staccarsi dal danese)
-Calabria che arriva sulla diagonale (si lamenterà poi con Bennacer, ma poteva occupare molto meglio quello spazio davanti a Kurtic)
-Bennacer che arriva con grande ritardo (ancora una volta colpevole principale, perché abbandona l'idea di strappare su Kurtic corricchiando verso l'area)
Qui sì eravamo un po' disordinati, ma ancora una volta in netta superiorità e loro trovano francamente una combinazione tra cross ed inserimento perfetta che se riprovano altre 100 volte non gli riesce mai.
Destro, Genoa-Milan 1-0: questa è sinceramente clamorosa, siamo assolutamente schierati coi due reparti ed i 6 giocatori, ma succede l'imponderabile in area con un nome ed un cognome che fa 5 secondi per me allucinanti: Alessio Romagnoli.
Intanto non marca davanti sulla direttrice di cross aggredendo il primo palo, cosa inspiegabile che insegnano alla Scuola Calcio. Non contento, resta a metà strada non accoppiandosi con l'attaccante su palla dentro per altro nemmeno forte o irresistibile o alta.
Ma il capolavoro arriva dopo: se ci fate caso lui va sul tentativo di intervento di Kessie, un raptus allucinante che ho definito psichedelico perché solo uno sotto qualche effetto strano abbandona la direttrice tra palla e porta in quella situazione per seguire il compagno o non si sa bene cosa.
Per me è uno dei peggiori momenti individuali della carriera di un difensore centrale del Milan da quando lo seguo, quindi anche Nava e Laursen non ne facevano di così gravi.
Purtroppo c'è l'errore grave anche di Kalulu però: perché diamine esce così tanto sulla palla, riuscendo nell'impresa di perdere Destro da una parte e di lasciare l'altra punta calciare non coprendo palla?
Quell'angolo di uscita è inaccettabile a certi livelli.
Destro, Genoa-Milan 2-1: qui ancora peggio, non c'è nemmeno troppo da discutere. Siamo nuovamente e perfettamente schierati, Destro fa un movimento di separazione e Kalulu - spiace dirlo - mostra limiti strutturali individuali nella marcatura aerea, il gol è tutto sulla sua coscienza.
Però anche lì eravamo addirittura schierati sotto la linea della palla con 8 giocatori, persino Hauge ed Hakan erano presenti oltre ai 4 della difesa ben allineati.
Conclusione: come al solito la verità sta nel mezzo, ma per me i nostri problemi partono dai limiti individuali specifici ed errori dei singoli all'interno di un reparto di centrali inadeguato, specie senza Kjaer.
E sono quei limiti all'origine anche dei problemi che citi tu, che sono sì esistenti ma molto secondari, ovvero una conseguenza del fatto che in assenza di grandi interpreti del ruolo (fisici ed atletici) non possiamo quasi mai permetterci troppi uno contro uno o isolamenti o infilate in profondità, perché la frittata è garantita ed il gol arriva con percentuali bulgare.
Quoto ogni parola.
Ovviamente vi sono sempre accorgimenti tattici da fare. Anche quando avevamo 11 fenomeni ci stanno queste piccole modificazioni in base a l'avversario.
Ma qui a livello individuale non ci siamo.
E non solo non ci siamo in difesa centrale, ma per me non ci siamo nemmeno davanti con giocatori che hanno numeri da mediani quando giocano come trequartisti o esterni.
E magari sono io a sbagliare completamente, ma per me e anche per questo che siamo poco equilibrati. Perché mancano giocatori che fanno la differenza davanti. Per me Pioli sta provando a mascherare qualche limite offensivo provando a giocare proprio con molti giocatori davanti.
Perché se davanti hai Kakà e Shevchenko non devi per forza attivare con 6 uomini per buttarla dentro.
Discorso diverso con Castillejo o Saele. Con Rebic o Calhanoglu.
A questa rosa per continuare a lottare fino alla fine non manca solo un difensore centrale. Ma manche anche un centrocampista centrale dominante fisicamente, non come kessie che e dapertutto ma proprio a livello di centimetri e di potenza. E manca almeno un elemento offensivo in grado di fare la magia. Quello che fa il dribbling chebnonnti aspetti. L'assist perfetto. Il gol capolavoro.
Poi che sia per giocare trequartista o esterno destro cambia poco.
Un Papu sarebbe ottimo.