Tremila bergamaschi con la polmonite, a casa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,076
Reaction score
45,496
Secondo quanto riportato da Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei Medici di Bergamo, sono ben tremila i bergamaschi chiusi in casa alle prese con la polmonite. Alcune persone, le più anziane, muoiono tra le mura domestiche, mentre la maggioranza riesce a guarire in un mese.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,980
Reaction score
6,601
Secondo quanto riportato da Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei Medici di Bergamo, sono ben tremila i bergamaschi chiusi in casa alle prese con la polmonite. Alcuni persone muoiono tra le mura domestiche, mentre la maggioranza riesce a guarire in un mese.

Mi auguro di cuore sia una fake news, sarebbe una cosa gravissima
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,094
Reaction score
3,982
Secondo quanto riportato da Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei Medici di Bergamo, sono ben tremila i bergamaschi chiusi in casa alle prese con la polmonite. Alcune persone, le più anziane, muoiono tra le mura domestiche, mentre la maggioranza riesce a guarire in un mese.

Io abito vicino al confine con Bergamo e qui la gente continua a dirlo. I morti ( la quasi totalità sono anziani ) sta morendo a casa perché non possono più portarli via.

A Bergamo tra 20gg sarà stata cancellata un intera generazione di 70+ anni. Un ecatombe.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,346
Reaction score
15,987
Secondo quanto riportato da Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei Medici di Bergamo, sono ben tremila i bergamaschi chiusi in casa alle prese con la polmonite. Alcune persone, le più anziane, muoiono tra le mura domestiche, mentre la maggioranza riesce a guarire in un mese.

e quanti di questi sono stati sottoposti a tampone per il coronavirus ?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,346
Reaction score
15,987

non lo so,perchè in queste settimane sto leggendo come la sanità si comporti diversamente da regione a regione sui tamponi.
c'è chi viene sottoposto se ha sintomi gravi,chi basta sia stato a contatto con un contagiato,chi con sintomi lievi se categoria a rischio
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,123
Reaction score
1,916
E' un incubo maledizione, un terribile incubo

È davvero dura, amico mio. Dobbiamo aggrapparci a ogni dato positivo in nostro possesso: adesso pare ci sia un rallentamento dei contagi, anche se non possiamo abbassare la guardia. È una situazione tosta da qualsiasi prospettiva la si guarda (sanitaria, economica e sociale).
 
Alto