- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,775
- Reaction score
- 42,598
CorSera: oggi è attesa l'ufficializzazione di Tare come nuovo direttore sportivo, già al lavoro su più fronti: l'allenatore, i rinnovi contrattuali e la delicata situazione di Reijnders. Il Manchester City è pronto a offrire 50 milioni di euro per il centrocampista olandese, voluto da Guardiola per il Mondiale per club. Nonostante le rassicurazioni dell'AD Furlani ("non abbiamo bisogno di vendere"), un'offerta da 70 milioni sarebbe difficile da rifiutare, data la necessità di recuperare i mancati guadagni.
Un piano B per fare cassa prevede la vendita di giocatori non più centrali nel progetto, considerando che la rosa non necessita di essere ampia con la sola partecipazione al campionato. I nomi individuati sono quelli di Theo Hernandez, Chukwueze, Thiaw e Musah. Tuttavia, il Milan punta a mantenere Reijnders, considerato un elemento chiave e uno dei pochi a salvarsi in questa stagione, per una questione di progetto tecnico. L'obiettivo è evitare un "caso Tonali", ovvero la cessione di un giocatore poi rimpianto, perché con Sandrino (Tonali) e l'olandese il Milan avrebbe un centrocampo tra i migliori d'Europa.
Tuttosport: Al termine della partita contro il Monza, l'attenzione si è focalizzata su Tijjani Reijnders, premiato come MVP di ruolo dalla Lega Serie A per la sua ottima stagione. Gli abbracci dei compagni di squadra a fine gara hanno subito alimentato le voci di mercato, suggerendo che potessero essere le sue ultime immagini con la maglia del Milan. Il Manchester City vorrebbe infatti acquisirlo prima del Mondiale per club. A contrastare queste indiscrezioni sono arrivate le parole dell'amministratore delegato milanista Giorgio Furlani a Dazn. Interrogato sulla necessità di vendere un big per finanziare il mercato, Furlani ha dichiarato: "Mi focalizzerei su cosa ci serve per rinforzarci, perché ci sono stati degli errori anche nella pianificazione della rosa. Per come siamo gestiti non saranno necessari dei sacrifici". Queste parole, pronunciate dalla persona che decide le trattative, sono un segnale forte: cedere Reijnders, dopo la recente contestazione dei tifosi, sarebbe una mossa impopolare. Il Milan dovrà mostrare forza d'animo e far prevalere il progetto tecnico sulle logiche di bilancio, evitando di ripetere l'errore commesso con la cessione di Tonali. Parallelamente, il Milan cerca una soluzione per Theo Hernandez. Tuttavia, la gestione dei rapporti con il giocatore e il suo entourage ha creato un muro contro muro, rischiando di perderlo a parametro zero tra un anno. Si spera nell'arrivo di un'offerta gradita al giocatore e al club da una big europea. Inoltre, si prevede di fare cassa con altri giocatori ai margini del progetto, indipendentemente da chi sarà il prossimo allenatore.
CorSport: Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan, si trova subito a dover affrontare la questione cruciale di Tijjani Reijnders, ambito dal Manchester City con un'offerta consistente. Nonostante l'AD Giorgio Furlani abbia rassicurato che non saranno necessari sacrifici finanziari, la mancanza degli introiti dalle coppe europee riduce le risorse disponibili per il mercato in entrata. Questo potrebbe portare a considerare offerte per giocatori chiave come Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi con contratti in scadenza tra un anno, e si vocifera anche di un interesse del Bayern Monaco per Rafael Leao. Per aumentare il budget, Tare dovrà puntare a monetizzare i prestiti, cercando di ricavare circa 25 milioni di euro da Alexis Saelemaekers, dopo la sua buona stagione alla Roma. Si prevedono inoltre 14 milioni di euro dalla permanenza di Pierre Kalulu alla Juve. Saranno discusse anche le situazioni di Bennacer e Pobega, e la Fiorentina dovrà decidere sul riscatto di Yacine Adli. Il Milan dovrà anche snellire la rosa, dato che non parteciperà a competizioni europee, potenziando la prima squadra con qualche giovane.
Un piano B per fare cassa prevede la vendita di giocatori non più centrali nel progetto, considerando che la rosa non necessita di essere ampia con la sola partecipazione al campionato. I nomi individuati sono quelli di Theo Hernandez, Chukwueze, Thiaw e Musah. Tuttavia, il Milan punta a mantenere Reijnders, considerato un elemento chiave e uno dei pochi a salvarsi in questa stagione, per una questione di progetto tecnico. L'obiettivo è evitare un "caso Tonali", ovvero la cessione di un giocatore poi rimpianto, perché con Sandrino (Tonali) e l'olandese il Milan avrebbe un centrocampo tra i migliori d'Europa.
Tuttosport: Al termine della partita contro il Monza, l'attenzione si è focalizzata su Tijjani Reijnders, premiato come MVP di ruolo dalla Lega Serie A per la sua ottima stagione. Gli abbracci dei compagni di squadra a fine gara hanno subito alimentato le voci di mercato, suggerendo che potessero essere le sue ultime immagini con la maglia del Milan. Il Manchester City vorrebbe infatti acquisirlo prima del Mondiale per club. A contrastare queste indiscrezioni sono arrivate le parole dell'amministratore delegato milanista Giorgio Furlani a Dazn. Interrogato sulla necessità di vendere un big per finanziare il mercato, Furlani ha dichiarato: "Mi focalizzerei su cosa ci serve per rinforzarci, perché ci sono stati degli errori anche nella pianificazione della rosa. Per come siamo gestiti non saranno necessari dei sacrifici". Queste parole, pronunciate dalla persona che decide le trattative, sono un segnale forte: cedere Reijnders, dopo la recente contestazione dei tifosi, sarebbe una mossa impopolare. Il Milan dovrà mostrare forza d'animo e far prevalere il progetto tecnico sulle logiche di bilancio, evitando di ripetere l'errore commesso con la cessione di Tonali. Parallelamente, il Milan cerca una soluzione per Theo Hernandez. Tuttavia, la gestione dei rapporti con il giocatore e il suo entourage ha creato un muro contro muro, rischiando di perderlo a parametro zero tra un anno. Si spera nell'arrivo di un'offerta gradita al giocatore e al club da una big europea. Inoltre, si prevede di fare cassa con altri giocatori ai margini del progetto, indipendentemente da chi sarà il prossimo allenatore.
CorSport: Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan, si trova subito a dover affrontare la questione cruciale di Tijjani Reijnders, ambito dal Manchester City con un'offerta consistente. Nonostante l'AD Giorgio Furlani abbia rassicurato che non saranno necessari sacrifici finanziari, la mancanza degli introiti dalle coppe europee riduce le risorse disponibili per il mercato in entrata. Questo potrebbe portare a considerare offerte per giocatori chiave come Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi con contratti in scadenza tra un anno, e si vocifera anche di un interesse del Bayern Monaco per Rafael Leao. Per aumentare il budget, Tare dovrà puntare a monetizzare i prestiti, cercando di ricavare circa 25 milioni di euro da Alexis Saelemaekers, dopo la sua buona stagione alla Roma. Si prevedono inoltre 14 milioni di euro dalla permanenza di Pierre Kalulu alla Juve. Saranno discusse anche le situazioni di Bennacer e Pobega, e la Fiorentina dovrà decidere sul riscatto di Yacine Adli. Il Milan dovrà anche snellire la rosa, dato che non parteciperà a competizioni europee, potenziando la prima squadra con qualche giovane.
