Suning: no al fondo BC.

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,289
Reaction score
10,292
Benvenuti nel mondo delle valutazioni folli...normale non si chiuda se Suning fa come Berlusconi e pretende 800 milioni per una roba che ne vale la metà

infatti chiedere 800 milioni per l'Inter (dai giornali si legge 900) non ha senso. La Juventus in borsa vale poco più di 1 mld (aveva raggiunto un picco di 1,5 miliardi diversi mesi fa). Ma tant'è, l'Inter senza uno stadio e con ricavi ben inferiori alla Juventus, e per giunta, con 300 milioni di debito, non può valere quelle cifre. Per me BC ha offerto 500 milioni o poco più, che significa valutare comunque l'Inter a 800 milioni compresi debiti.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,491
Reaction score
4,535
infatti chiedere 800 milioni per l'Inter (dai giornali si legge 900) non ha senso. La Juventus in borsa vale poco più di 1 mld (aveva raggiunto un picco di 1,5 miliardi diversi mesi fa). Ma tant'è, l'Inter senza uno stadio e con ricavi ben inferiori alla Juventus, e per giunta, con 300 milioni di debito, non può valere quelle cifre. Per me BC ha offerto 500 milioni o poco più, che significa valutare comunque l'Inter a 800 milioni compresi debiti.

Sono gli stessi discorsi che si facevano da noi quando c'era l'interessamento del famoso broker thailandese di 'sto zacco, il Milan poteva essere valutato, massimo massimo e visto il periodo storico disgraziato, solamente 450-500 mln massimo, quindi parliamo del 2014-2015, parliamo di una squadra che non era tecnicamente degna di essere comparata nemmeno al Villareal di turno, questo oltre al necessario abbattimento dei costi di gestione (ricordate com'erano alti e come sperperava il pelatone quando andava a prendere Luiz Adriano in scadenza?), monte ingaggi, mercato da fare e squadra da rilanciare, mezzo mlrd + un altro mezzo mlrd per operare.
Costi altissimi, infatti Berlusca finse una vendita al doppio del prezzo utilizzando Elliott come paracadute, Suning ha preso l'Inter e ha pompato dentro tutto quello che poteva e senza raggiungere risultati importanti che con la pandemia gli hanno dato l'halt definitivo, il problema dell'Inter sono i debiti, li hanno pure con la proprietà stessa, perché sulla carta sono una società che potrebbe valere tranquillamente 700-800 mln se fosse abbastanza sana ma visto che non lo è o accorpi i debiti o non venderai proprio nulla, in quel caso cosa succede, succede che si presentano o dei pesci troppo piccoli che fiutano l'affare o dei fondi che non hanno interesse ad investire ma solamente a gestire le finanze per pulire l'azienda che pare essere l'unica soluzione possibile per loro, chi entra investe per comprare ma non investe per mantenere il livello e aumentarlo, perché facendo alcuni calcoli molto spicci dovrebbero sganciare come minimo 1,5 mlrd in 3-4 anni solamente tra acquisto e operatività, operatività che invece dovrà essere solamente adeguata ad un autofinanziamento come succede in tutte le aziende tecnicamente fallite ma too big too fail, si taglia il tagliabile e si utilizzano le risorse che si riescono a trovare per andare avanti.
 
Alto