Sondaggio schock di SWG

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sinceramente io mi sono astenuto, considero il doppio turno la miglior formula elettorale, ovviamente positiva la riduzione dei parlamentari con relative spese, ma la riforma comportava la modifica di una discreta fetta della costituzione, di cui non ero riuscito a farmi una idea chiara sui pro e contro ,
in più Renzi ne aveva fatto una questione personale, cercando una legittimazione politica che proprio non mi sentivo di dargli stante le scelte amministrative del suo governo.
Enorme errore di presunzione da parte di Renzi, una svolta così drastica anche se poteva avere risvolti positivi non doveva essere così personallzzata.
Con il senno di poi mi rendo conto di aver sbagliato, a una riforma portata avanti da un inetto simile, che oltretutto non sta perdendo occasione per rendersi ridicolo, dovevo votare un secco no.
Spero che in futuro vi possa essere un'iniziativa simile, ma portata avanti in maniera più condivisa dalle forze politiche e più chiara da valutare per i cittadini.

Seeee vabbé....l una riforma costituzionale cosí era una ipoccasione che capitava una volta ogni due vite.
Chi ha votato in funzione di Renzi si o Renzi no é un puro idiota che si merita di nin vedersi mai maggioranze di governe compiute, parlamenti da 1000 deputati, province, igliaia di enti inutili statali pagati per fare un cavolo e lo deve fare stando muto senza protestare.
Altro che PD di qui e PD di la.
Gli italiani prima prendono il martello, si massacrano i testicoli a martellate, poi é colpa del PD se fanno poco sesso....

Ma per piacere!
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
solo facendo governare i 5S possono essere annientati, trasformando l'Italia in una nuova Roma o Torino, allora spariranno.

Non credo proprio. Il partito del debito di Craxi si è reincarnato in entrambe le fazioni dell'epoca bipolare: Berlusconi proprio con i vari delfini di Craxi ai vertici di Forza Italia e il centrosinistra che seguiva la politica craxiana di regalie pagate a debito. La gente che ha cercato di mettere a posto i conti come Dini non ha mai vinto le elezioni, anzi al posto della Dini hanno messo la Fornero che insensatamente costringe lo stato a pagare anni e anni di cassintegrazione ai nonnetti che non riescono a reggersi in piedi.
 
Alto