1)
Nei negozi non si vende, NON SI VENDE marijuana, non si vende droga, nè pesante nè leggera.
Si vende canapa, si vende CBD, cannabidiolo, sostanza con blandissimi effetti positivi. La percentuale di THC commercializzato non deve superare lo 0,6%, non può avere alcun effetto sull'attenzione o altri effetti psichici.
Il tranello del Salvino non fatelo passare, la lotta alle droghe è tutt'altra cosa.
2)
"Sei davvero una cima. Le sigarette di cui sei gran consumatore sono tecnicamente e scientificamente più droga del THC allo 0.2 %. Il problema è che i tuoi elettori sono dei trogloditi e a comprendere che l'alcol provoca migliaia di morti all'anno e che, per esempio, la caffeina che blocca l'adenosina, con i suoi meccanismi di tolleranza e assuefazione è tecnicamente considerabile droga, non ce la farebbero nemmeno con vent'anni di scuole serali"
3)
La regola fondamentale è ancora presente: chi vuol fumare, trova il modo di fumare. Se con i canapa shop riuscivi a tenere lontani qualche ragazzino che, andando lì, pensava di "fumare", ora torna spedito dallo spacciatore.
4)
Numerose proteste da parte di chi con queste sostanze trova sollievo dal dolore causato dalle loro patologie.
Solo uno stupido può pensare di combattere lo spaccio ILLEGALE di droga...chiudendo i canapa shop (LEGALI!).