- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,344
- Reaction score
- 23
In molti casi parliamo di fuoriclasse che hanno fatto la differenza nel calcio europeo negli ultimi 10 anni, e che probabilmente negli anni migliori, avrebbero fatto bene anche lontano dall'Italia. Quindi è solo questa curiosità. 
Dal post calciopoli, questi sono i calciatori usciti dalla serie A per 20 o più milioni: *
Andriy Shevchenko - Chelsea - 46 milioni: Non si ambienterà mai in Inghilterra, mostrando solo qualche goccia del proprio talento, tornerà al Milan due anni dopo, ma si rivelerà un ritorno triste.
Kakà - Real Madrid - 65 milioni: Tanti problemi fisici, ma anche in questo caso non si è più visto il vero Kakà, ma solo un ectoplasma. Ora fatica a trovare spazio in panchina.
Ibrahimovic - Barcelona - 69.5 milioni: I numeri sarebbero anche discreti, ma non si ambienta mai, faticando a entrare negli schemi di Guardiola. Che senza Ibra si giochi meglio, è una leggenda, l’abbiamo visto anche al Milan, ma al Barsà era vero.
Aquilani - Liverppol - 20 milioni: Altro giocatore tartassato da molti problemi fisici, ma palesemente inadatto ai ritmi del calcio inglesi, il Liverpool ha dovuto regalarlo.
Balotelli - Manchester City - 29.5 milioni: Sul campo, quando ha avuto voglia, non ha fatto male, anzi, ma in tre stagioni non è mai riuscito a conquistarsi un posto da titolare, a imporsi definitivamente. Dopo due anni e mezzo è ormai ad un passo dal ritorno in Italia.
Kolarov - Manchester City - 22.7: Titolare nel primo periodo, poi si sono accorti che difendere non era il suo forte, tanto che Mancini ha provato ad avanzarlo, non con molto successo. Da due anni è una riserva.
Pastore - PSG - 42 milioni:Lui era partito forte, sembrava destinato a dominare nel campionato francese. Ora invece è un giocatore involuto, di cui i tifosi del PSG ritengono che la squadra possa fare a meno.
Eto'o - Anzhi - 27 milioni: L’eccezione, ed era già un fenomeno prima di arriva nel nostro campionato.
Alexis Sanchez - Barcelona -26+13 milioni: La prima annata era stata discreta, anche se rallentata da tanti problemi, quindi sembrava un buon segnale in vista di questa stagione, niente di più sbagliato. I numeri non sono tutto (soprattutto se hai Messi che cannibalizza l’attacco del Barsà), ma i 3 gol in 24 presenze, la tanta panchina (6 presenze da titolare nella Liga), hanno dato adito alle prime voci su un eventuale ritorno in Italia. In difficoltà.
* Non ho messo quelli che si sono trasferiti nell'ultima stagione, per ovvi motivi.

Dal post calciopoli, questi sono i calciatori usciti dalla serie A per 20 o più milioni: *
Andriy Shevchenko - Chelsea - 46 milioni: Non si ambienterà mai in Inghilterra, mostrando solo qualche goccia del proprio talento, tornerà al Milan due anni dopo, ma si rivelerà un ritorno triste.
Kakà - Real Madrid - 65 milioni: Tanti problemi fisici, ma anche in questo caso non si è più visto il vero Kakà, ma solo un ectoplasma. Ora fatica a trovare spazio in panchina.
Ibrahimovic - Barcelona - 69.5 milioni: I numeri sarebbero anche discreti, ma non si ambienta mai, faticando a entrare negli schemi di Guardiola. Che senza Ibra si giochi meglio, è una leggenda, l’abbiamo visto anche al Milan, ma al Barsà era vero.
Aquilani - Liverppol - 20 milioni: Altro giocatore tartassato da molti problemi fisici, ma palesemente inadatto ai ritmi del calcio inglesi, il Liverpool ha dovuto regalarlo.
Balotelli - Manchester City - 29.5 milioni: Sul campo, quando ha avuto voglia, non ha fatto male, anzi, ma in tre stagioni non è mai riuscito a conquistarsi un posto da titolare, a imporsi definitivamente. Dopo due anni e mezzo è ormai ad un passo dal ritorno in Italia.
Kolarov - Manchester City - 22.7: Titolare nel primo periodo, poi si sono accorti che difendere non era il suo forte, tanto che Mancini ha provato ad avanzarlo, non con molto successo. Da due anni è una riserva.
Pastore - PSG - 42 milioni:Lui era partito forte, sembrava destinato a dominare nel campionato francese. Ora invece è un giocatore involuto, di cui i tifosi del PSG ritengono che la squadra possa fare a meno.
Eto'o - Anzhi - 27 milioni: L’eccezione, ed era già un fenomeno prima di arriva nel nostro campionato.

Alexis Sanchez - Barcelona -26+13 milioni: La prima annata era stata discreta, anche se rallentata da tanti problemi, quindi sembrava un buon segnale in vista di questa stagione, niente di più sbagliato. I numeri non sono tutto (soprattutto se hai Messi che cannibalizza l’attacco del Barsà), ma i 3 gol in 24 presenze, la tanta panchina (6 presenze da titolare nella Liga), hanno dato adito alle prime voci su un eventuale ritorno in Italia. In difficoltà.
* Non ho messo quelli che si sono trasferiti nell'ultima stagione, per ovvi motivi.
