Serie A: bolla e playoff per portare a termine il campionato?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,528
Non sono d’accordo.
Il campionato italiano é pieno di partite scontate. Le coppe europee sono piene di partite con pathos (vedi Rio Ave).
Ridurre le partite belle, per far giocare un sacco di partite insignificanti, per me é poco intelligente.

Se vuoi lasciarti spazio in modo intelligente in calendario. Dopo il girone di andata fai il girone “playoff” è il girone “relegation”
Le prime 10 giocano il primo, le altre il secondo. Hai solo 9 partite in casa di quella che ha giocato in trasferta nel girone di andata.

Cosí facendo hai un mini girone tutto tra squadre di livello simile. Per esempio il Milan giocherebbe con Juve, a Inter, Atalanta, Lazio, Roma, Napoli, Fiorentina, Sassuolo, Torino.

Accedono ai playoff le prime 7 del girone “playoff” e la vincente del relegation (cosí in quello conta anche la classifica di testa), che svolge un pó anche la funzione dei “recuperi”

Playoff con un formato che avvantaggia chi ha il miglior record (cosí da dare un valore alla classifica) da modulare a seconda dello spazio rimasto per giocare.

Se hai spazio per 9 partite fai serie di 3 partite, di cui 2 in casa di quella migliore in classifica ed in caso di paritá di punti passa chi ha la miglior classifica (puoi aggiungere che chi vince con e gol di scarto nei playoff fa un punto in piú per aggiungere incertezza).
Se invece hai spazio per meno partite giochi alcune o tutte le serie in partita secca in casa della miglior classificata e se al termine dei 120’ il punteggio é di paritá passa la squadra con migliore classifica.

Il problema non è la qualità delle partite, il problema è che se un club attua delle misure interne sulla base dell'impegno domenica-sabato-domenica con tanto di tamponi e isolamento non si può giocare due volte a settimana con giocatori che rientrano dall'estero al giovedi o al venerdi da impegni internazionali.
Per attuare la bolla servono quei giorni canonici di distanza.

Quindi o si gioca una volta a settimana in italia o si gioca una volta a settimana in europa.
Ma non si può andare in giro per il mondo come se nulla fosse perchè non siamo in condizioni di normalità.

Questi impegni per le nazionali rischiano di mettere ko il calcio continentale.
Addirittura il recupero hanno piazzato, con nazionali che giocheranno al mercoledi per far ritorno nei propri clubs solo giovedi, a 48 ore di distanza dal derby.
Ma a 48 ora da una partita ufficiale che misure vuoi attuare????
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,203
Reaction score
2,282
Ma anche no. È nei campionati che si giocano troppe partite. Bisognerebbe tornare alle 16 squadre, e magari fare anche più partite europee. Che troppe, che oggi una squadra che arriva in fondo ad una competizione europea gioca solo 13 partite internazionali su 55/60 stagionali.

Sono d'accordo, però parlavo solo di quest'anno, in cui tra restrizioni, e differenze nelle misure tra i vari Stati, è realisticamente impossibile pensare di giocare regolarmente in Europa. Già noi col Celtic rischiamo la vittoria a tavolino per le misure restrittive in Scozia, e chissà in questi giorni le nazionali che effetti avranno.

In una stagione particolare come questa, la priorità va ai campionati. Al massimo in Europa si potrebbero trasformare i gironi in quadrangolari, ma assicurare una stagione regolare in Europa quando già è impossibile in campionato, è utopia.
Poi secondo me è pure assurdo che non si sia cancellata la Coppa Italia solo per quest'anno.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Sono d'accordo, però parlavo solo di quest'anno, in cui tra restrizioni, e differenze nelle misure tra i vari Stati, è realisticamente impossibile pensare di giocare regolarmente in Europa. Già noi col Celtic rischiamo la vittoria a tavolino per le misure restrittive in Scozia, e chissà in questi giorni le nazionali che effetti avranno.

In una stagione particolare come questa, la priorità va ai campionati. Al massimo in Europa si potrebbero trasformare i gironi in quadrangolari, ma assicurare una stagione regolare in Europa quando già è impossibile in campionato, è utopia.
Poi secondo me è pure assurdo che non si sia cancellata la Coppa Italia solo per quest'anno.

Ah ok, ci può stare, se è per quest’anno. Per quanto riguarda la Coppa Italia, che te lo dico a fare... per me è già assurdo che esista a cose normali, figuriamoci ora.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,506
Reaction score
3,480
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

E invece sarebbe corretto annunciarlo ora, quantomeno come piano B, anzi, sarebbe stato da decidere prima dell'inizio del campionato. Dopo è logico che, andando avanti, verranno fuori polemiche e ognuno tirerà l'acqua al suo mulino.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

il regolare svolgimento del torneo se n'è già andato con la farsa Juve-Napoli
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma anche no. È nei campionati che si giocano troppe partite. Bisognerebbe tornare alle 16 squadre, e magari fare anche più partite europee. Che troppe, che oggi una squadra che arriva in fondo ad una competizione europea gioca solo 13 partite internazionali su 55/60 stagionali.



Ci sta, specie in questo periodo, ma quando e se torneremo alla normalità personalmente farei campionati a 16 squadre senza playoff, e in Champions farei 4 gironi da 8 squadre l’una. Diminuiremmo le partite nazionali e aumenteremmo quelle internazionali, con la possibilità di molti più matchups interessanti fin dai gironi. Dopodiché eliminazione diretta.

É di ieri qui in Inghilterra (ieri sono andato a vedere lo stadio dei Wolves e del WBA), la notizia che Liverpool e ManU si sono associati per portare avanti una proposta di ristrutturazione dei campionati, che tra le cose principali annovera la riduzione della premier a 18 squadre e l’abolizione della coppa di lega.
In cambio Prevede un versamento di 450 milioni dai club di premier alle serie minori e all’FA.
Pilastro é anche che le decisioni saranno prese da un consiglio in cui un peso piú importante (6 su 9 di questi devono dire si per approvare le delibere) sará di 9 club: Liverpool, ManU. City, Arsenal, Everton, Tottenham, Chelsea, Sheffield, Southampton.
Chiaramente anche questi 7 club appoggiano la proposta
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
É di ieri qui in Inghilterra (ieri sono andato a vedere lo stadio dei Wolves e del WBA), la notizia che Liverpool e ManU si sono associati per portare avanti una proposta di ristrutturazione dei campionati, che tra le cose principali annovera la riduzione della premier a 18 squadre e l’abolizione della coppa di lega.
In cambio Prevede un versamento di 450 milioni dai club di premier alle serie minori e all’FA.
Pilastro é anche che le decisioni saranno prese da un consiglio in cui un peso piú importante (6 su 9 di questi devono dire si per approvare le delibere) sará di 9 club: Liverpool, ManU. City, Arsenal, Everton, Tottenham, Chelsea, Sheffield, Southampton.
Chiaramente anche questi 7 club appoggiano la proposta

Già le 18 squadre sarebbero un ottimo inizio. Speriamo lo facciano e che poi si prenda spunto anche da noi, in Spagna e in Francia (in Bundesliga hanno già le 18 squadre).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il problema non è la qualità delle partite, il problema è che se un club attua delle misure interne sulla base dell'impegno domenica-sabato-domenica con tanto di tamponi e isolamento non si può giocare due volte a settimana con giocatori che rientrano dall'estero al giovedi o al venerdi da impegni internazionali.
Per attuare la bolla servono quei giorni canonici di distanza.

Quindi o si gioca una volta a settimana in italia o si gioca una volta a settimana in europa.
Ma non si può andare in giro per il mondo come se nulla fosse perchè non siamo in condizioni di normalità.

Questi impegni per le nazionali rischiano di mettere ko il calcio continentale.
Addirittura il recupero hanno piazzato, con nazionali che giocheranno al mercoledi per far ritorno nei propri clubs solo giovedi, a 48 ore di distanza dal derby.
Ma a 48 ora da una partita ufficiale che misure vuoi attuare????

Come detto, tagliamo le nazionali e accorciamo il campionato. Piuttossto dedichiamo i week end alle coppe europee.
Comunque la strategia adottata prevede che tutti i giocatori, o almeno l’80-90% facciano il Covid entro febbraio. Cosí poi sono tutti piú tranquilli.
Al Milan siamo a buon punto
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,528
Come detto, tagliamo le nazionali e accorciamo il campionato. Piuttossto dedichiamo i week end alle coppe europee.
Comunque la strategia adottata prevede che tutti i giocatori, o almeno l’80-90% facciano il Covid entro febbraio. Cosí poi sono tutti piú tranquilli.
Al Milan siamo a buon punto

Questo è un obiettivo non scritto ma che si legge tra le pieghe delle contraddizioni del calcio.
 
Alto