Serie A: bolla e playoff per portare a termine il campionato?

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,661
Reaction score
45,256
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,203
Reaction score
2,282
Più che i campionati, bisognerebbe rimodulare le coppe europee. Vanno ridotte
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,790
Reaction score
9,042
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

Dipende da quanti punti dalla vetta disterà la Juve del Maestro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,528
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

Non pensare a qualcosa di alternativo in mezzo a questa emergenza non fa che dimostrare quanto di marcio ci sia in questo mondo.

Ma fate 'apertura' e 'clausura' geni,se poi l'emergenza ci dovesse consentire di terminare la regular season(andata a e ritorno) bene altrimenti avremmo comunque una classifica finale(seppur parziale) congelata sulla base della quale giocarsi i vari obiettivi con dei play off.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

Eh be' con i playoff sarebbe più difficile giustificare le porcate dei gobbi. Ovvio che queste decisioni si prendano di concerto con l' ovino di Torino.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Più che i campionati, bisognerebbe rimodulare le coppe europee. Vanno ridotte

Non sono d’accordo.
Il campionato italiano é pieno di partite scontate. Le coppe europee sono piene di partite con pathos (vedi Rio Ave).
Ridurre le partite belle, per far giocare un sacco di partite insignificanti, per me é poco intelligente.

Se vuoi lasciarti spazio in modo intelligente in calendario. Dopo il girone di andata fai il girone “playoff” è il girone “relegation”
Le prime 10 giocano il primo, le altre il secondo. Hai solo 9 partite in casa di quella che ha giocato in trasferta nel girone di andata.

Cosí facendo hai un mini girone tutto tra squadre di livello simile. Per esempio il Milan giocherebbe con Juve, a Inter, Atalanta, Lazio, Roma, Napoli, Fiorentina, Sassuolo, Torino.

Accedono ai playoff le prime 7 del girone “playoff” e la vincente del relegation (cosí in quello conta anche la classifica di testa), che svolge un pó anche la funzione dei “recuperi”

Playoff con un formato che avvantaggia chi ha il miglior record (cosí da dare un valore alla classifica) da modulare a seconda dello spazio rimasto per giocare.

Se hai spazio per 9 partite fai serie di 3 partite, di cui 2 in casa di quella migliore in classifica ed in caso di paritá di punti passa chi ha la miglior classifica (puoi aggiungere che chi vince con e gol di scarto nei playoff fa un punto in piú per aggiungere incertezza).
Se invece hai spazio per meno partite giochi alcune o tutte le serie in partita secca in casa della miglior classificata e se al termine dei 120’ il punteggio é di paritá passa la squadra con migliore classifica.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Playoff da decidere a fine andata?Ma che buffonata è?Dobbiamo prima vedere com'è messa la fogna torinese verso gennaio,se sarà staccata dalla vetta allora faranno i playoff anche se il virus fosse ormai sparito.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,958
Reaction score
6,566
Come riportato da La Repubblica in edicola, per portare a termine il campionato si sta pensando ad una "bolla" ed ai playoff. Ovvero, mini lockdown con calciatori chiusi in ritiro e tamponi frequenti. L'idea non piace agli stessi atleti, però, In aggiunto, i playoff. Sempre più società stanno aprendo all'idea dei playoff, ma Gravina frena. Con i playoff si decreterebbe l fallimento del regolare svolgimento del torneo. La Federcalcio ha un piano playoff, ma non può annunciarlo ora. Andrebbe fatto dopo la fine del girone di andata...

Evitare le inutili sfide delle nazionali magri? No eh, troppo intelligente come idea.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Più che i campionati, bisognerebbe rimodulare le coppe europee. Vanno ridotte

Ma anche no. È nei campionati che si giocano troppe partite. Bisognerebbe tornare alle 16 squadre, e magari fare anche più partite europee. Che troppe, che oggi una squadra che arriva in fondo ad una competizione europea gioca solo 13 partite internazionali su 55/60 stagionali.

Non sono d’accordo.
Il campionato italiano é pieno di partite scontate. Le coppe europee sono piene di partite con pathos (vedi Rio Ave).
Ridurre le partite belle, per far giocare un sacco di partite insignificanti, per me é poco intelligente.

Se vuoi lasciarti spazio in modo intelligente in calendario. Dopo il girone di andata fai il girone “playoff” è il girone “relegation”
Le prime 10 giocano il primo, le altre il secondo. Hai solo 9 partite in casa di quella che ha giocato in trasferta nel girone di andata.

Cosí facendo hai un mini girone tutto tra squadre di livello simile. Per esempio il Milan giocherebbe con Juve, a Inter, Atalanta, Lazio, Roma, Napoli, Fiorentina, Sassuolo, Torino.

Accedono ai playoff le prime 7 del girone “playoff” e la vincente del relegation (cosí in quello conta anche la classifica di testa), che svolge un pó anche la funzione dei “recuperi”

Playoff con un formato che avvantaggia chi ha il miglior record (cosí da dare un valore alla classifica) da modulare a seconda dello spazio rimasto per giocare.

Se hai spazio per 9 partite fai serie di 3 partite, di cui 2 in casa di quella migliore in classifica ed in caso di paritá di punti passa chi ha la miglior classifica (puoi aggiungere che chi vince con e gol di scarto nei playoff fa un punto in piú per aggiungere incertezza).
Se invece hai spazio per meno partite giochi alcune o tutte le serie in partita secca in casa della miglior classificata e se al termine dei 120’ il punteggio é di paritá passa la squadra con migliore classifica.

Ci sta, specie in questo periodo, ma quando e se torneremo alla normalità personalmente farei campionati a 16 squadre senza playoff, e in Champions farei 4 gironi da 8 squadre l’una. Diminuiremmo le partite nazionali e aumenteremmo quelle internazionali, con la possibilità di molti più matchups interessanti fin dai gironi. Dopodiché eliminazione diretta.
 
Alto