- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,280
- Reaction score
- 9,097
Come riportato da tutti i media, sarebbe stata isolata una nuova variante, quella piemontese.
La nuova variante sarebbe stata individuata in un uomo residente in Piemonte e con forte cadenza calabrese. Il 36enne è giunto in ospedale in evidente stato confusionale dichiarando di avere 38 anni sul campo e ripetendo ossessivamente parole senza senso, tra le quali “sicieraNedved...”.
Immediatamente sottoposto a tampone, i medici hanno scoperto la nuova variante.
Tra i principali sintomi: allergia ai metalli a forma di coppa con manici a orecchio d’elefante, conseguimento di certificazioni linguistiche a caso e consumo smodato di fruttini.
La virologa Ely Minati ha però tranquillizzato: “questa variante è inadatta a diffondersi in Europa e contro di essa il vaccino portoghese ha un’efficacia del 3 a 2 per cento”.
La nuova variante sarebbe stata individuata in un uomo residente in Piemonte e con forte cadenza calabrese. Il 36enne è giunto in ospedale in evidente stato confusionale dichiarando di avere 38 anni sul campo e ripetendo ossessivamente parole senza senso, tra le quali “sicieraNedved...”.
Immediatamente sottoposto a tampone, i medici hanno scoperto la nuova variante.
Tra i principali sintomi: allergia ai metalli a forma di coppa con manici a orecchio d’elefante, conseguimento di certificazioni linguistiche a caso e consumo smodato di fruttini.
La virologa Ely Minati ha però tranquillizzato: “questa variante è inadatta a diffondersi in Europa e contro di essa il vaccino portoghese ha un’efficacia del 3 a 2 per cento”.