Salvini:"Serve produzione italiana vaccini"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,812
Reaction score
15,552
"Ho incontrato il presidente Draghi, bisogna accelerare su piano vaccinale (a rilento per errori nei contratti, se di Arcuri o di Bruxelles lo giudicherà la storia), riaperture, salute, rimborsi e lavoro

Proprio questa settimana al ministero dello Sviluppo economico ci sarà un incontro con le industrie farmaceutiche per ragionare di una produzione italiana, visto che dovremo contrastare il Virus anche per i prossimi anni e occorre diventare indipendenti nella produzione dei vaccini"


Ilalpress
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,812
Reaction score
15,552
la Francia investe 40 miliardi l'anno nella ricerca, noi 22 miliardi
forse sarà questo un problema...

nel vaccino romano Reithera abbiamo messo due spiccioli
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
la Francia investe 40 miliardi l'anno nella ricerca, noi 22 miliardi
forse sarà questo un problema...

nel vaccino romano Reithera abbiamo messo due spiccioli

no, il problema non e' questo. Bisogna anche avere le competenze. L'Istituto Pasteur di Parigi ha fallito clamorosamente il loro progetto, cassato in fase 1 (vaccino semplicemente non efficace). Sanofi (colosso farmaceutico francese) ha accantonato anche lei il suo progetto per via di dati non incoraggianti e a partire da giugno produrra' il Pfizer su licenza.

Quando si parla di scienza, tecnologia e medicina dai francesi non abbiamo nulla da imparare. Casomai il contrario.

Sul discorso budget ovviamente e' un caso a parte. Ovviamente sarebbe bene fosse incrementato, ma noi purtroppo siamo anche un paese di idioti antispecisti che sono contro la ricerca (ne so qualcosa io quando dovevamo andare in laboratorio sottoscorta).
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,812
Reaction score
15,552
no, il problema non e' questo. Bisogna anche avere le competenze. L'Istituto Pasteur di Parigi ha fallito clamorosamente il loro progetto, cassato in fase 1 (vaccino semplicemente non efficace). Sanofi (colosso farmaceutico francese) ha accantonato anche lei il suo progetto per via di dati non incoraggianti e a partire da giugno produrra' il Pfizer su licenza.

Quando si parla di scienza, tecnologia e medicina dai francesi non abbiamo nulla da imparare. Casomai il contrario.

Sul discorso budget ovviamente e' un caso a parte. Ovviamente sarebbe bene fosse incrementato, ma noi purtroppo siamo anche un paese di idioti antispecisti che sono contro la ricerca (ne so qualcosa io quando dovevamo andare in laboratorio sottoscorta).

le persone valide e competenti ci sono, ma se non dai loro i soldi alcuni vanno all'estero ed altri si arrangiano
 
Alto