- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 48,597
- Reaction score
- 35,085
A me di Formigli interessa poco, non ne ne mio amico ne mio parente.
Ad esempio, io deduco non segui le trasmissioni di Formigli, visto che non lo sopporti.
Come fai a conoscerlo bene se non lo segui?
Ma un conduttore inviato di guerra per anni, da cui molte persone non vanno perchè fa domande scomode, già per me ha i presupposti per essere uno ok e che sa fare il suo mestiere.
Oltretutto, tralasciando l' aspetto politico, a me pare una persona molto onesta.
Mi sembra di rivivere quello che si scriveva nel forum su Ravezzani (per tornare in tema sportivo): ho letto insulti personali per mesi, anzi per anni.
Ora gli insulti sono cessati e tutti lo rispettano.
A me pare tanto, che in generale sul web ( non è un' accusa personale a te eh), si diano giudizi alla cazzum su parecchie cose.
Ma vedi, a me di Formigli interessa anche relativamente. Se a qualcuno piace come giornalista non c'è nulla di male, io fatico a controbattere perchè ho un giudizio diametralmente opposto su di lui, e quindi la discussione va per forza in un vicolo cieco.
E' il metodo applicato in questo particolare momento della nostra storia che a me non piace.
Perché se prima di cavolate come Formigli si poteva discutere con un paio di post nel forum a tempo (molto) perso, ora che la gente non ha nulla da fare si creano casi nazionali sui social con hashtag manipolativi. E anche una stupidata così diventa qualcosa capace di manipolare e soffocare l'opinione diversa, basta guardare agli hashtag generati per attaccare l'opposizione con migliaia di post.
Metodo cinese.
Scherzavamo l'altro giorno che "sciacallo" is the new fascismo. Ora non ho più tanta voglia di scherzarci.
Il termine "sciacallo" è stato coniato, guarda caso, dalla De Micheli e da Boccia, ministri PD, per poi essere cavalcato dal loro braccio armato sui social, la sardina Santori. Tutto questo NON è casuale.
Mi fa impazzire l'idea che in questo momento della nostra vita l'opposizione non possa dire il suo parere in Tv, per quanto stupido o insensato possa apparire per chi non condivide. E' qualcosa di allucinante.
Un esempio, il video di Leonardo. Era un video da fonte seria, non un fake russo. Ci sono studiosi e fonti governative che lo rinnegano. Ok, giusto confrontarsi. Ma c'è anche chi in modo razionale lo reputa plausibile. Io lo reputo plausibile, non mi sembra una teoria da terrapiattista. Non automaticamente veritiero, ma plausibile e non mi fido fino in fondo delle fonti che lo smentiscono a spada tratta.
Non capisco perché il semplice confronto, in questo momento della nostra storia, sia diventato "sciacallaggio".
O meglio, lo capisco. Prima veniva paventato il pericolo fascista. Ora che di fatto viviamo quasi come a Wuhan sotto il regime di Xi, e il fascismo è arrivato da una direzione "diversa" da quella che professavano (che sia per ragioni naturali, di sfiga, o indotte da mano e volontà umana), ora il leit-motiv per bloccare il libero confronto è diventato lo sciacallaggio. "Sciacallaggio" è tutto quello che dissente contro il sistema.
Usare Salvini, che politicamente è personaggio "folkloristico", è comodo e una grande opportunità. Ma se ci fosse un altro politico sarei sicurissimo che avverrebbe la stessa cosa. Del resto con Burioni si era iniziato con lo stesso metodo.
Scusate il lungo sfogo e la digressione, ma come non bastassero i miei mille problemi e le mille paure di questo periodo, io sono molto spaventato anche da quel che la società sta diventando o da quello che vogliono farci diventare.
Salvini è solo un pretesto, lo strumento "ad hoc".