- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,583
- Reaction score
- 46,270
Marcenaro (su primo Lucumi-Nkunku): "Per me niente".
[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]
[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]
Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"
Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"
Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"
Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"
Paterna: "Sono d'accordo".
Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"
Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."
Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".
[Marcenaro arriva al monitor]
Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"
Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"
Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".
[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]
Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"
Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".
[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]
[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]
Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"
Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"
Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"
Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"
Paterna: "Sono d'accordo".
Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"
Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."
Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".
[Marcenaro arriva al monitor]
Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"
Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"
Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".
[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]
Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"
Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".