Ruggeri: "La Rai non mi vuole più neanche per portare i caffè"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Ruggeri: "La Rai non mi vuole più neanche per portare i caffè"

Torna all'assalto Enrico Ruggeri, il cantante e conduttore che nell'ultimo periodo sta andando contro le restrizioni del governo e a dire cose "fastidiose" in generale per una certa fazione politica perbenista che lui non ha mai nascosto di detestare.

Ad un utente su Twitter che ha suggerito alla Rai l'idea di fargli condurre Sanremo, nel caso Amadeus decida di lasciare, lui ha risposto: "Grazie amico mio, ma in questa Rai non mi chiamerebbero neanche per portare i caffè...". L'ultima esperienza in Rai di Enrico Ruggeri risale alla stagione 2019/2020 quando ha condotto su Rai 1, assieme a Bianca Guaccero, il programma del sabato sera "Una Storia da Cantare" dedicato ai grandi della musica italiana. Recentemente, per quanto riguarda le apparizioni televisive, è stato più di una volta ospite su Rete 4 nel programma "Quarta Repubblica" di Nicola Porro a parlare delle decisioni del governo contro il virus, del suo ultimo libro "Un Gioco da Ragazzi" e del suo ultimo singolo "L'America (canzone per Chico Forti)".
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
20,819
Reaction score
2,076
Ruggeri è stato accusato di essere filo-fascista per canzoni tipo questa:

Negli anni '70 a cantare una cosa simile si rischiava la vita, altro che filo-fascista.
Ruggeri non è mai stato vicino a quegli ambienti che sotto sotto gli anni di piombo li rimpiangono, ma che sono estremamente influenti in gran parte della stampa e dei media
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Ruggeri è stato accusato di essere filo-fascista per canzoni tipo questa:

Negli anni '70 a cantare una cosa simile si rischiava la vita, altro che filo-fascista.
Ruggeri non è mai stato vicino a quegli ambienti che sotto sotto gli anni di piombo li rimpiangono, ma che sono estremamente influenti in gran parte della stampa e dei media
Ruggeri ha sempre pagato questo suo esporsi tanto ed ancora oggi lo fa a differenza di suoi colleghi come Vasco Rossi e Jovanotti vendutissimi alla finanza, altrimenti non avrebbero garantite le esibizioni nei loro amati stadi. Se il buon Rouge in questi ultimi 20 anni non si fosse riciclato come conduttore, ora sarebbe stato del tutto dimenticato. Certo, in carriera ha avuto dei picchi, come quando ha vinto il Festival con Mistero e quando ha fatto roba più pop come Si Può Dare Di Più dove vinse con Tozzi e Morandi, ma si ricorda troppo poco delle perle con i Decibel tipo "Papa Rock" e "Il Lavaggio Del Cervello" ancora oggi attualissime forse più di allora.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,910
Torna all'assalto Enrico Ruggeri, il cantante e conduttore che nell'ultimo periodo sta andando contro le restrizioni del governo e a dire cose "fastidiose" in generale per una certa fazione politica perbenista che lui non ha mai nascosto di detestare.

Ad un utente su Twitter che ha suggerito alla Rai l'idea di fargli condurre Sanremo, nel caso Amadeus decida di lasciare, lui ha risposto: "Grazie amico mio, ma in questa Rai non mi chiamerebbero neanche per portare i caffè...". L'ultima esperienza in Rai di Enrico Ruggeri risale alla stagione 2019/2020 quando ha condotto su Rai 1, assieme a Bianca Guaccero, il programma del sabato sera "Una Storia da Cantare" dedicato ai grandi della musica italiana. Recentemente, per quanto riguarda le apparizioni televisive, è stato più di una volta ospite su Rete 4 nel programma "Quarta Repubblica" di Nicola Porro a parlare delle decisioni del governo contro il virus, del suo ultimo libro "Un Gioco da Ragazzi" e del suo ultimo singolo "L'America (canzone per Chico Forti)".

Medaglia al merito maestro.
Uomo libero.
 
Alto