800 milioni di euro per un club che sta in una città che economicamente a Milano può solo lustrare le scarpe, un club con meno della metà degli scudetti del Bologna, un bacino d’utenza modesto e prospettive di crescita limitate, oltretutto un club senza stadio di proprietà e con statura internazionale degna della Real Sociedad.
Invece per il Milan solo un folle potrebbe spendere un miliardo, a detta di alcuni. Solo un folle potrebbe spendere un miliardo per un club con prospettive di crescita esorbitanti e un bacino di tifosi vastissimo, in una città in crescita altrettanto esorbitante e sulla strada per diventare il principale centro finanziario europeo dopo la Brexit.
Insomma, 2 + 2 = 76, più o meno.
Dipende da tante cose, in primis da cosa è compreso nella cifra.
Ad esempio, nel caso della Roma, stando alle notizie che si leggono, il club NON viene valutato a 700 milioni.
A 298 milioni si compra la quota di maggioranza del club.
I 272 milioni di debiti non sono soldi che l'acquirente deve tirare fuori. Anzi, i debiti possono essere gestiti a vantaggio di chi se ne fa carico.
I 130 milioni sono per l'aumento di capitale, quindi nell'immediato non dovrà immettere ulteriore liquidità.
I 60-70 sono relativi allo stadio.
Last but not least, la Roma è quotata in borsa. Ergo, in futuro il club potrà reperire risorse sul mercato(in proporzione si guadagna di più vendendo l'X% di quote in borsa che vendere il 99% di una società non quotata), il proprietario, qualora decidesse di fare un passo indietro, potrebbe più agevolmente liberarsi del club diluendo il proprio impegno con la vendita di azioni sul mercato ecc ecc ecc.
Insomma, se mi dici che arriva Tizio e spende 1 miliardo solo per l'acquisto del club, io non ci credo neanche se lo vedo. Se mi dici che arriva Tizio e spende 650 milioni il club e, aggiungendo tutto il resto, si arriva a 900 milioni posso ritenerlo più verosimile.
Poi, ovviamente, non sono l'uomo più ricco del Mondo(altrimenti sarei già andato da Singer sventolandogli in faccia un assegno da 10 miliardi), ma mi sembra abbastanza ovvio che più è alto l'investimento iniziale, più tempo ci vuole per iniziare a guadagnare, meno il gioco vale la candela. Considera, ad esempio, che, secondo la relazione presentata da Milan e Inter, per raggiungere l'equilibrio dei conti per l'eventuale nuovo stadio ci vorranno(vorrebbero) 32 anni...
Il mio timore è che Elliott voglia quotarci in borsa e guadagnare vendendo le azioni sul mercato. Dico timore perché sarebbe un processo molto lungo e noi non possiamo permetterci di bazzicare la palude del centro classifca ancora per molto.