Roma - Friedkin, entro fine mese la chiusura

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Come riporta Sportmediaset, la trattativa per la cessione della Roma a Friedkin è vicina alle battute finali. Entro fine febbraio ci sarà il closing, si stanno ancora limando alcuni dettagli. Il prezzo totale è di circa 800 mln di euro. Crca 700 che comprendono i 272 di debito e 130 di aumento di capitale, più altri 60-70 tra oneri e spese per la costruzione del nuovo stadio già versati da Pallotta.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Come riporta Sportmediaset, la trattativa per la cessione della Roma a Friedkin è vicina alle battute finali. Entro fine febbraio ci sarà il closing, si stanno ancora limando alcuni dettagli. Il prezzo totale è di circa 800 mln di euro. Crca 700 che comprendono i 272 di debito e 130 di aumento di capitale, più altri 60-70 tra oneri e spese per la costruzione del nuovo stadio già versati da Pallotta.

800 milioni di euro per un club che sta in una città che economicamente a Milano può solo lustrare le scarpe, un club con meno della metà degli scudetti del Bologna, un bacino d’utenza modesto e prospettive di crescita limitate, oltretutto un club senza stadio di proprietà e con statura internazionale degna della Real Sociedad.

Invece per il Milan solo un folle potrebbe spendere un miliardo, a detta di alcuni. Solo un folle potrebbe spendere un miliardo per un club con prospettive di crescita esorbitanti e un bacino di tifosi vastissimo, in una città in crescita altrettanto esorbitante e sulla strada per diventare il principale centro finanziario europeo dopo la Brexit.

Insomma, 2 + 2 = 76, più o meno.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
800 milioni di euro per un club che sta in una città che economicamente a Milano può solo lustrare le scarpe, un club con meno della metà degli scudetti del Bologna, un bacino d’utenza modesto e prospettive di crescita limitate, oltretutto un club senza stadio di proprietà e con statura internazionale degna della Real Sociedad.

Invece per il Milan solo un folle potrebbe spendere un miliardo, a detta di alcuni. Solo un folle potrebbe spendere un miliardo per un club con prospettive di crescita esorbitanti e un bacino di tifosi vastissimo, in una città in crescita altrettanto esorbitante e sulla strada per diventare il principale centro finanziario europeo dopo la Brexit.

Insomma, 2 + 2 = 76, più o meno.
Dipende da tante cose, in primis da cosa è compreso nella cifra.
Ad esempio, nel caso della Roma, stando alle notizie che si leggono, il club NON viene valutato a 700 milioni.
A 298 milioni si compra la quota di maggioranza del club.
I 272 milioni di debiti non sono soldi che l'acquirente deve tirare fuori. Anzi, i debiti possono essere gestiti a vantaggio di chi se ne fa carico.
I 130 milioni sono per l'aumento di capitale, quindi nell'immediato non dovrà immettere ulteriore liquidità.
I 60-70 sono relativi allo stadio.
Last but not least, la Roma è quotata in borsa. Ergo, in futuro il club potrà reperire risorse sul mercato(in proporzione si guadagna di più vendendo l'X% di quote in borsa che vendere il 99% di una società non quotata), il proprietario, qualora decidesse di fare un passo indietro, potrebbe più agevolmente liberarsi del club diluendo il proprio impegno con la vendita di azioni sul mercato ecc ecc ecc.

Insomma, se mi dici che arriva Tizio e spende 1 miliardo solo per l'acquisto del club, io non ci credo neanche se lo vedo. Se mi dici che arriva Tizio e spende 650 milioni il club e, aggiungendo tutto il resto, si arriva a 900 milioni posso ritenerlo più verosimile.
Poi, ovviamente, non sono l'uomo più ricco del Mondo(altrimenti sarei già andato da Singer sventolandogli in faccia un assegno da 10 miliardi), ma mi sembra abbastanza ovvio che più è alto l'investimento iniziale, più tempo ci vuole per iniziare a guadagnare, meno il gioco vale la candela. Considera, ad esempio, che, secondo la relazione presentata da Milan e Inter, per raggiungere l'equilibrio dei conti per l'eventuale nuovo stadio ci vorranno(vorrebbero) 32 anni...
Il mio timore è che Elliott voglia quotarci in borsa e guadagnare vendendo le azioni sul mercato. Dico timore perché sarebbe un processo molto lungo e noi non possiamo permetterci di bazzicare la palude del centro classifca ancora per molto.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Dipende da tante cose, in primis da cosa è compreso nella cifra.
Ad esempio, nel caso della Roma, stando alle notizie che si leggono, il club NON viene valutato a 700 milioni.
A 298 milioni si compra la quota di maggioranza del club.
I 272 milioni di debiti non sono soldi che l'acquirente deve tirare fuori. Anzi, i debiti possono essere gestiti a vantaggio di chi se ne fa carico.
I 130 milioni sono per l'aumento di capitale, quindi nell'immediato non dovrà immettere ulteriore liquidità.
I 60-70 sono relativi allo stadio.
Last but not least, la Roma è quotata in borsa. Ergo, in futuro il club potrà reperire risorse sul mercato(in proporzione si guadagna di più vendendo l'X% di quote in borsa che vendere il 99% di una società non quotata), il proprietario, qualora decidesse di fare un passo indietro, potrebbe più agevolmente liberarsi del club diluendo il proprio impegno con la vendita di azioni sul mercato ecc ecc ecc.

Insomma, se mi dici che arriva Tizio e spende 1 miliardo solo per l'acquisto del club, io non ci credo neanche se lo vedo. Se mi dici che arriva Tizio e spende 650 milioni il club e, aggiungendo tutto il resto, si arriva a 900 milioni posso ritenerlo più verosimile.
Poi, ovviamente, non sono l'uomo più ricco del Mondo(altrimenti sarei già andato da Singer sventolandogli in faccia un assegno da 10 miliardi), ma mi sembra abbastanza ovvio che più è alto l'investimento iniziale, più tempo ci vuole per iniziare a guadagnare, meno il gioco vale la candela. Considera, ad esempio, che, secondo la relazione presentata da Milan e Inter, per raggiungere l'equilibrio dei conti per l'eventuale nuovo stadio ci vorranno(vorrebbero) 32 anni...
Il mio timore è che Elliott voglia quotarci in borsa e guadagnare vendendo le azioni sul mercato. Dico timore perché sarebbe un processo molto lungo e noi non possiamo permetterci di bazzicare la palude del centro classifca ancora per molto.

Dubito che vada come dici tu perché sono certo che con l’approvazione dello stadio il Milan avrà zero problemi a trovare un acquirente molto importante, che anzi secondo me sta solo aspettando l’approvazione.

Tutte le altre considerazioni sono giuste ma ricordiamoci che stiamo parlando della Roma, un club che non ha le potenzialità per essere grande a meno che un proprietario non metta risorse che con l’FPF non ti è concesso di mettere nemmeno coi magheggi.

Sono due realtà imparagonabili, il Milan e Milano hanno potenzialità che Roma e la Roma si sognano.

Anche perché un club come il Milan non viene preso per guadagnare ma per essere usato come vetrina e apripista per altre cose. I club da speculatori sono altri, il Milan quando attirerà un vero proprietario sarà uno che vorrà vincere, come si confà ad un club del genere.

L’Inter stessa ha attirato una proprietà che vuole vincere e mette risorse per arrivarci, e con tutto il rispetto parliamo dell’Inter, non del Milan. Perché questo? Non certo perché Suning fosse tifoso dell’Inda, ma per ben altre e note ragioni. L’Inter ha avuto il suo speculatore, Tohir, la fase Tohir finirà anche per noi. Ma una cosa è certa: le due milanesi non sono club per speculatori e gente che vuole usare il calcio per guadagnare col calcio stesso, sono club per gente che vuole vincere e usare la visibilità data dalle vittorie per i loro interessi e affari. E lo stesso discorso vale per tutti i club di simile dimensione.
 
Alto