Rifiuto Settlement Agreement. Un mio modesto e personale parere

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Grazie a tutti per le risposte e gli incoraggiamenti...

riprendo questo topic perchè non riesco a rispondere a tutti quelli pubblicati, ma spero a breve di riprendere la quotidianità...

domani dovrebbe essere il fatidico giorno, e le notizie sono contrastanti, tendenti comunque tutte verso l'esclusione dalle coppe...

anche qui noto una spaccatura tra tifosi, tra chi spera nel buonsenso o nella clemenza, e chi invece predice e predica mega squalifiche, mancate iscrizioni alla serie A, fuga dei cervelli, cavallette e moria delle vacche...

gradirei tra l'altro a volte, negli interventi apocalittici, ogni tanto qualche fondamento fattuale sulle previsioni che fanno.
continuo a ripetere, le opinioni vanno sempre rispettate, ma almeno personalmente tendo a leggere e complimentarmi con chi si basa su regole, giurisprudenza... insomma fatti...
anche se poi dovesse sbagliare "previsione", però preferisco gli interventi basati su questo che non piovuti dal cielo senza che è dato sapere nulla...

ieri leggevo l'ottimo articolo sul blog de [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] sulla continuità aziendale, e leggevo con interesse.

non sono un avvocato sportivo, e quindi non ho la scienza per sapere come andrà domani, ma posso fare qualche previsione:

- se la Camera Giudicante, come hanno scritto diverse testate dopo il rifiuto del SA, non giudicherà sulle questioni societarie, allora dovrebbe essere alquanto improbabile l'esclusione dall'Europa League: la situazione debitoria della società è in linea con chi ha ottenuto il SA, il trend di aumento fatturato è ancora basso, ma nonostante l'assenza di Champions League le partnership sono aumentate, gli incassi da stadio raddoppiati, e il valore della rosa aumentato (sempre rispetto a maggio 2017, quando avevamo un parco giocatori minore). Se il Milan si presenterà anche assicurando l'UEFA che il mercato 2018 non avrà sbilanci come lo scorso, può essere una carta a favore.
Ovviamente, lo hanno detto in molti, il mercato bloccato non esiste, dato che solo la FIFA (e per violazioni che ad oggi il Milan non ha commesso, e non sembra voler commettere) può bloccarlo.
Sanzioni? Restrizione lista A UEFA a 21 elementi, con monte ingaggi e saldo acquisti-cessioni controllato.
che sono sanzioni presenti anche col SA, ma con una differenza non da poco: queste limitazioni nel SA sono annuali e prevedono un accompagnamento verso il pareggio entro 3 anni. Al Milan invece potrebbero chiedere il break even già nel 2019, dato che il SA è rifiutato.
Altamente improbabile che la Camera sbugiardi la Camera di Controllo Finanziario e ripristini l'Agreement invece.

- se invece la Camera Giudicante considererà la situazione debitoria del Milan e del proprietario, l'esclusione dalle Coppe Europee è probabile, ma non certa.
C'è però un dato da considerare, e che alcuni profeti della morte del Milan non guardano: le squalifiche pluriennali date in passato, vertevano tutte su una situazione debitoria drammatica, e SCADUTA. Nel Milan invece il debito, sia societario che di proprietà, è in scadenza.
Già nel mio primo commento sul rifiuto dell'Agreement notavo che il giudizio fu severo e gli appigli al regolamento della stessa UEFA sono pochi, figurarsi in un giudizio secco, e non su un Agreement triennale.
a mio parere, due scenari:
- nella peggiore delle ipotesi, esclusione preventiva di un anno dall'Europa: il debito scade a ottobre e tu sei in passivo, intanto ti escludo, se a giugno ti qualifichi alle Coppe, raggiungi un risultato di bilancio accettabile e risolvi il prestito, se ne parla.
- ipotesi positiva: niente squalifica, ovvie limitazioni come sopra, a giugno ci si incontra per la situazione e si vede. Chiaro che se il Milan tornasse poi a giugno con condizioni simili, anche io fossi nell'UEFA chiederei una squalifica di livello importante.

Ovviamente, una squalifica con una motivazione preventiva sarebbe abbastanza impugnabile al TAS, quindi spero in caso di mano pesante, che si prosegua nell'iter difensivo...

Un abbraccio a tutti, non ci resta che sperare in domani...
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,838
Reaction score
5,508
Grazie a tutti per le risposte e gli incoraggiamenti...

riprendo questo topic perchè non riesco a rispondere a tutti quelli pubblicati, ma spero a breve di riprendere la quotidianità...

domani dovrebbe essere il fatidico giorno, e le notizie sono contrastanti, tendenti comunque tutte verso l'esclusione dalle coppe...

anche qui noto una spaccatura tra tifosi, tra chi spera nel buonsenso o nella clemenza, e chi invece predice e predica mega squalifiche, mancate iscrizioni alla serie A, fuga dei cervelli, cavallette e moria delle vacche...

gradirei tra l'altro a volte, negli interventi apocalittici, ogni tanto qualche fondamento fattuale sulle previsioni che fanno.
continuo a ripetere, le opinioni vanno sempre rispettate, ma almeno personalmente tendo a leggere e complimentarmi con chi si basa su regole, giurisprudenza... insomma fatti...
anche se poi dovesse sbagliare "previsione", però preferisco gli interventi basati su questo che non piovuti dal cielo senza che è dato sapere nulla...

ieri leggevo l'ottimo articolo sul blog de [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] sulla continuità aziendale, e leggevo con interesse.

non sono un avvocato sportivo, e quindi non ho la scienza per sapere come andrà domani, ma posso fare qualche previsione:

- se la Camera Giudicante, come hanno scritto diverse testate dopo il rifiuto del SA, non giudicherà sulle questioni societarie, allora dovrebbe essere alquanto improbabile l'esclusione dall'Europa League: la situazione debitoria della società è in linea con chi ha ottenuto il SA, il trend di aumento fatturato è ancora basso, ma nonostante l'assenza di Champions League le partnership sono aumentate, gli incassi da stadio raddoppiati, e il valore della rosa aumentato (sempre rispetto a maggio 2017, quando avevamo un parco giocatori minore). Se il Milan si presenterà anche assicurando l'UEFA che il mercato 2018 non avrà sbilanci come lo scorso, può essere una carta a favore.
Ovviamente, lo hanno detto in molti, il mercato bloccato non esiste, dato che solo la FIFA (e per violazioni che ad oggi il Milan non ha commesso, e non sembra voler commettere) può bloccarlo.
Sanzioni? Restrizione lista A UEFA a 21 elementi, con monte ingaggi e saldo acquisti-cessioni controllato.
che sono sanzioni presenti anche col SA, ma con una differenza non da poco: queste limitazioni nel SA sono annuali e prevedono un accompagnamento verso il pareggio entro 3 anni. Al Milan invece potrebbero chiedere il break even già nel 2019, dato che il SA è rifiutato.
Altamente improbabile che la Camera sbugiardi la Camera di Controllo Finanziario e ripristini l'Agreement invece.

- se invece la Camera Giudicante considererà la situazione debitoria del Milan e del proprietario, l'esclusione dalle Coppe Europee è probabile, ma non certa.
C'è però un dato da considerare, e che alcuni profeti della morte del Milan non guardano: le squalifiche pluriennali date in passato, vertevano tutte su una situazione debitoria drammatica, e SCADUTA. Nel Milan invece il debito, sia societario che di proprietà, è in scadenza.
Già nel mio primo commento sul rifiuto dell'Agreement notavo che il giudizio fu severo e gli appigli al regolamento della stessa UEFA sono pochi, figurarsi in un giudizio secco, e non su un Agreement triennale.
a mio parere, due scenari:
- nella peggiore delle ipotesi, esclusione preventiva di un anno dall'Europa: il debito scade a ottobre e tu sei in passivo, intanto ti escludo, se a giugno ti qualifichi alle Coppe, raggiungi un risultato di bilancio accettabile e risolvi il prestito, se ne parla.
- ipotesi positiva: niente squalifica, ovvie limitazioni come sopra, a giugno ci si incontra per la situazione e si vede. Chiaro che se il Milan tornasse poi a giugno con condizioni simili, anche io fossi nell'UEFA chiederei una squalifica di livello importante.

Ovviamente, una squalifica con una motivazione preventiva sarebbe abbastanza impugnabile al TAS, quindi spero in caso di mano pesante, che si prosegua nell'iter difensivo...

Un abbraccio a tutti, non ci resta che sperare in domani...

Complimenti.
Un'analisi lucida.
 
Alto