ma che pazzo

anche io adoro queste cose, studio architettura adoro il calcio e non solo mi interessa la struttura in sè, ma anche l'impatto che avrà nella città, nella società e nella cultura stessa. Prima ero rimasto "scioccato" dal fatto che questo stadio si potrebbe realizzare in un anno, io in università ho un professore architetto che lavora nell'equipe che ha realizzato lo stadio, non ti sto a dire quanto sia stato interessante la lezione che ci ha fatto su tutto il progetto, ma ci sono degli aneddoti divertenti, come ad esempio l'idea del "capo architetto della squadra" che ha come idea di far sbucare i giocatori... dal terreno, un po' come dei gladiatori (non so se questa idea andrà in porto, visto che il professore stesso ha sollevato alcuni dubbi), inoltre una delle ipotesi progettuali prevedeva un'americanata... CON LA CURVA SUD PIù GRANDE DEL RESTO DELLO STADIO

non credo che questa idea sia stata mantenuta, ma sicuramente è stata ridimensionata
un altro problema, che a quanto pare è stato ovviato, è la gran parte dello stadio che pare "bucata" o quantomeno "vetrata", una cosa che durante un derby a roma non sarebbe proprio sostenibile, credo che a questo punto abbiano optato per dei materiali simili a quelli usati per i vetri antiproiettile
ovviamente tutte le architetture si basano su qualcosa ripresa dal passato... e qui ovviamente si sono ispirati al Colosseo come punto di partenza, e inoltre si vede l'impronta dell'architetto americano (famoso per aver costruito alcuni stadi di football americano) nel fatto che lo stadio risulti un po' "schiacciato" proprio come gli stadi americani. inutile aggiungere che ci sarà una completa bonifica dell'area di tor di valle, con giganteschi store, ristoranti, una specie di paesino della roma! inoltre verrà allungata la metropolitana B di Roma... insomma mi sono dilungato, ma come ti ho detto mi piace molto l'argomento!