- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 33,016
- Reaction score
- 8,040
Renzi: "Conte forse ha i voti di FI". Boschi e Guerini ministri?
Matteo Renzi a Repubblica continua ad andare contro Conte, lasciando intendere che forse potrebbe cavarsela anche senza il suo appoggio: "Più che farlo cadere, vorrei vederlo muovere...Vogliamo sciogliere i tanti nodi aperti. La risposta di Conte è stata sprezzante, mi ha detto 'Ci vediamo in parlamento'. Evidentemente è già convinto di avere i voti in Aula, forse di Forza Italia: mi sembra un errore politico e un azzardo numerico. Ma auguri a lui e all’Italia".
Ma quali potrebbero essere i nodi da sciogliere, per far sì che Renzi rimanga nella maggioranza? Secondo il Corriere, una soluzione potrebbe essere un rimpasto nei ministeri, con Maria Elena Boschi al ministero della difesa, Lorenzo Guerini ministro degli interni al posto di Luciana Lamorgese e Andrea Orlando sottosegretario alla presidenza del consiglio. Il nodo però è difficile da sciogliere, perchè Renzi vorrebbe anche il ministero degli esteri al posto di Luigi Di Maio ed una sostituzione dell'ex capo politico M5S provocherebbe una spaccatura nel partito di Beppe Grillo.
Matteo Renzi a Repubblica continua ad andare contro Conte, lasciando intendere che forse potrebbe cavarsela anche senza il suo appoggio: "Più che farlo cadere, vorrei vederlo muovere...Vogliamo sciogliere i tanti nodi aperti. La risposta di Conte è stata sprezzante, mi ha detto 'Ci vediamo in parlamento'. Evidentemente è già convinto di avere i voti in Aula, forse di Forza Italia: mi sembra un errore politico e un azzardo numerico. Ma auguri a lui e all’Italia".
Ma quali potrebbero essere i nodi da sciogliere, per far sì che Renzi rimanga nella maggioranza? Secondo il Corriere, una soluzione potrebbe essere un rimpasto nei ministeri, con Maria Elena Boschi al ministero della difesa, Lorenzo Guerini ministro degli interni al posto di Luciana Lamorgese e Andrea Orlando sottosegretario alla presidenza del consiglio. Il nodo però è difficile da sciogliere, perchè Renzi vorrebbe anche il ministero degli esteri al posto di Luigi Di Maio ed una sostituzione dell'ex capo politico M5S provocherebbe una spaccatura nel partito di Beppe Grillo.