Mah i commissari spesso sono politici RIFIUTATI dalle regioni del sud a statuto speciale perché troppo incapaci, è paradossale però basta vedere la differenza tra il disavanzo delle regioni e quello dello stato centrale ed è evidente che anche la più scassata delle regioni ha un debito proporzionale inferiore a quello dello stato. Oppure sono dei dementi all'asta, mi ricordo come la Cancellieri a Bologna si fece comprare dal PD locale e fece fuori tutti gli oppositori di Delbono tra l'altro amministrando molto peggio di lui.
Giusto per fare un esempio alla caduta di Monti il debito di tutte le regioni messe insieme era di 107 miliardi, quello dello stato centrale di 1959 miliardi, ora è 2278 con tanto di Renzi che frigna che deve stare dentro certi parametri: manco un'annata di pareggio di bilancio, ormai neanche riesce a pagare gli interessi e voglio proprio vedere cosa farà quando il suo infiltrato Draghi finirà il mandato.
Il debito delle regioni è sceso di 10 miliardi, ovviamente c'è chi fa bene e male, ma per dire il Piemonte è messo PEGGIO della Sicilia (anche se la Sicilia ha "imbrogliato" con l'autonomia per battere il Piemonte).