- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,794
- Reaction score
- 14,243
Il nuovo corso della RAI è un tonfo trasversale di tutti i canali, generalisti e tematici.
Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.
Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.
La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1
Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai
Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.
Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.
In particolare i programmi più decaduti:
-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer
-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino
-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone
-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti
-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia
per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.
Repubblica
Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.
Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.
La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1
Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai
Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.
Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.
In particolare i programmi più decaduti:
-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer
-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino
-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone
-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti
-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia
per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.
Repubblica