RAI, crollo totale di tutti i canali. Mediaset gode

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
Il nuovo corso della RAI è un tonfo trasversale di tutti i canali, generalisti e tematici.

Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.

Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.

La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1

Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai

Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.

Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.


In particolare i programmi più decaduti:

-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer

-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino

-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone

-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti

-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia


per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.


Repubblica
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,566
Reaction score
7,309
Il vero crollo sono Rai 2 e Rai 3. C'è da dire che la destra ha dei volti imbarazzanti. La De Girolamo la sera è una cosa improponibile anche in una tv locale di un paese sperduto del sud italia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
Il vero crollo sono Rai 2 e Rai 3. C'è da dire che la destra ha dei volti imbarazzanti. La De Girolamo la sera è una cosa improponibile anche in una tv locale di un paese sperduto del sud italia.
anche Rai 1 è scesa, altrimenti Canale 5 non potrebbe vedere l'obiettivo insperato da sempre di superarla
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,566
Reaction score
7,309
anche Rai 1 è scesa, altrimenti Canale 5 non potrebbe vedere l'obiettivo insperato da sempre di superarla
Rai 1 è scesa il pomeriggio con la Balivo, anche perchè ha molto pubblico in comune con Infante su Rai 2. In prima serata è più un calo fisiologico. Alla fine hanno confermato gli stessi volti. Arena di Verona con Amadeus (format messo dalla gestione Coletta è crollato), Ballando con Le Stelle è calato di qualche percentuale. Tale e Quale calato complice un cast scarso messo su da Carlo Conti, a cui gli regalano i venerdì sera con Canale 5 che di punto in bianco gli ha tolto Ciao Darwin contro (e chissà che non ci sia la mano di Maria). Su Rai 1 la dirigenza non ha colpe, Balivo a parte (ma quella fascia è molto difficile, per me dovevano confermare Zero e Lode dal 2018, che faceva gli stessi ascolti se non migliori e costava molto meno).
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,786
Reaction score
1,983
Ma veramente c'è ancora gente che guarda i programmi in TV? Io saranno almeno 10 anni che a parte lo sport non vedo NULLA, i miei figli uguale , fosse per me ne' mediaset ne tanto meno la RAI avrebbero ragione di esistere.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,051
Reaction score
10,098
Altro successo del governo. Ma non mi sorprende nulla, non riescono a fare nulla nemmeno sui temi a loro più cari come gli sbarchi, che anzi sono esplosi. D altronde siamo in quasi recessione dopo il -0,4% del PIL secondo trimestre e lo 0% del terzo trimestre. Il 2024 non promette nulla di buono, mi aspetterei un po’ di coraggio da chi ha un ampia maggioranza in parlamento. Solite Marchette ad amici invece, non ultima Tajani Jr. In FIGC dopo la Giorgietti. Le
Vere priorità dei governanti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Altro successo del governo. Ma non mi sorprende nulla, non riescono a fare nulla nemmeno sui temi a loro più cari come gli sbarchi, che anzi sono esplosi. D altronde siamo in quasi recessione dopo il -0,4% del PIL secondo trimestre e lo 0% del terzo trimestre. Il 2024 non promette nulla di buono, mi aspetterei un po’ di coraggio da chi ha un ampia maggioranza in parlamento. Solite Marchette ad amici invece, non ultima Tajani Jr. In FIGC dopo la Giorgietti. Le
Vere priorità dei governanti.

Se ho imparato qualcosa su questi lidi, mi aspetto presto la teoria che la RAI sia scientemente uccisa in favore del vero Media Governativo che è Mediaset...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma veramente c'è ancora gente che guarda i programmi in TV? Io saranno almeno 10 anni che a parte lo sport non vedo NULLA, i miei figli uguale , fosse per me ne' mediaset ne tanto meno la RAI avrebbero ragione di esistere.
a parte sport e qualche film.....

agghiaccianti tutti gli altri programmi, dalle tribune politiche ultra trash, alle fiction orrende, a quei giochi triti e ritriti a ora di cena, ai TG ultra falsi, a quei programmi di approfondimento che approfondiscono solo quel che gli pare...
mamma mia che schifo.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,601
Reaction score
12,966
Il nuovo corso della RAI è un tonfo trasversale di tutti i canali, generalisti e tematici.

Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.

Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.

La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1

Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai

Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.

Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.


In particolare i programmi più decaduti:

-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer

-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino

-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone

-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti

-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia


per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.


Repubblica
Godo
 
Alto