- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,894
- Reaction score
- 14,281
La RAI ha cancellato il dibattito a due tra Meloni e Schlein previsto per il 23 maggio.
Furioso Bruno Vespa che accusa i vertici e gli oppositori nel suo programma preserale Cinque minuti
"Siamo andati a rinfrescarci la memoria con le elezioni politiche del 2001... Allora c'era la par condicio e il centro-sinistra era al potere, noi proponemmo una doppia prima serata a Porta a Porta, una con Berlusconi e una con Francesco Rutelli che era candidato come lui a Palazzo Chigi
Contemporaneamente andava in onda nel programma di Daniele Luttazzi il famoso attacco di Marco Travaglio a Berlusconi, di cui viene trasmesso un estratto.
Poi vanno in onda le trasmissioni "ad personam" dello stesso Santoro.
Secondo le stime dell'epoca, una perdita da uno a tre milioni di voti per Berlusconi a causa di questa campagna mediatica
Questo era il pluralismo dell'informazione al quale dobbiamo fare riferimento?
È una domanda per tutti"
Secondo un'esclusiva di Open, ci sarebbe lo zampino dei 5 stelle che hanno la presidenza della vigilanza Rai tramite Floridia.
Avrebbe scritto all'AGCOM e ai vertici di viale Mazzini per far saltare tutto, non essendoci neanche la maggioranza dei partiti a favore.
Anche Santoro ha fatto il diavolo a quattro per boicottare, non solo l'ex premier Conte.
La7 e Sky si propongono al posto della Rai fiutando l'affare mediatico, ma Meloni dice che non se ne fa nulla ormai
Furioso Bruno Vespa che accusa i vertici e gli oppositori nel suo programma preserale Cinque minuti
"Siamo andati a rinfrescarci la memoria con le elezioni politiche del 2001... Allora c'era la par condicio e il centro-sinistra era al potere, noi proponemmo una doppia prima serata a Porta a Porta, una con Berlusconi e una con Francesco Rutelli che era candidato come lui a Palazzo Chigi
Contemporaneamente andava in onda nel programma di Daniele Luttazzi il famoso attacco di Marco Travaglio a Berlusconi, di cui viene trasmesso un estratto.
Poi vanno in onda le trasmissioni "ad personam" dello stesso Santoro.
Secondo le stime dell'epoca, una perdita da uno a tre milioni di voti per Berlusconi a causa di questa campagna mediatica
Questo era il pluralismo dell'informazione al quale dobbiamo fare riferimento?
È una domanda per tutti"
Secondo un'esclusiva di Open, ci sarebbe lo zampino dei 5 stelle che hanno la presidenza della vigilanza Rai tramite Floridia.
Avrebbe scritto all'AGCOM e ai vertici di viale Mazzini per far saltare tutto, non essendoci neanche la maggioranza dei partiti a favore.
Anche Santoro ha fatto il diavolo a quattro per boicottare, non solo l'ex premier Conte.
La7 e Sky si propongono al posto della Rai fiutando l'affare mediatico, ma Meloni dice che non se ne fa nulla ormai