Rabbia Regioni,conti non tornano

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
mamma mia che invalidità dilagante...

governo che spara colori a casaccio,
regioni rosse che vogliono essere gialle,
regioni gialle che vogliono essere arancioni,
bianchi che vogliono essere neri,
neri che vogliono essere gay...

non ci si capisce più niente.
In realtà da questo punto di vista non c'è assolutamente il caos che l opposizione ha interesse a diffondere.

Il "colore" di una regione è stabilito da una ventina di parametri, non è ovviamente a simpatie e antipatie.

Non c'è da guardare solo il numero di contagi, che non significa nulla senza il numero di tamponi. E i posti letto. E il personale sanitario. E la realtà del territorio (vari discorsi su province e paesini).

Se cercate ci sono articoli chiarissimi che spiegano perché la Sicilia è arancione e la Campania gialla (attualmente).

Gran parte del caos, guardacaso, proviene dai governatori di regioni dell opposizione:Lombardia, Calabria, Sicilia.

Tutta la presunta confusione si spiega nel fatto che la dinamica "opposizione cerca di affossare il governo" va avanti come sempre, covid o non covid.

Anzi, ormai lo si fa a carte scoperte: Musumeci scrive, testualmente, che "il governo ha una spasmodica voglia di far chiudere le imprese siciliane".
Ormai siamo alle PROVOCAZIONI pure. Non è neanche demagogia.
Per fortuna sono gli stessi siciliani a non cascarci e a criticare un commento così disgustoso
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,205
Reaction score
6,183
Te ne dico una,durante il primo lockdown sai cosa ho fatto?Un giorno sono andato dal medico curante a farmi fare una ricetta medica per un farmaco che mi serviva realmente,una volta uscito mi ferma la polizia dopo un centinaio di metri,allora dissi loro la verita',e cioe' che stavo per andare in farmacia a prendere il farmaco,quindi ero fuori per motivi di salute e ovviamente non hanno battuto ciglio.Ebbene,ho scoperto dopo qualche giorno che in tanti portavano in auto delle ricette mediche per poter avere la scusa e andarsene in giro in auto,altri ancora lo facevano con il pane,uscivano a comprarlo e lo tenevano in auto,se venivano fermati dicevano che erano usciti a comprare il pane e cosi via e in tanti si facevano la loro mezz'oretta in giro in auto.Saputo questo non ti nego che ogni tanto ho usato pure io qualche mezzuccio per sgattaiolare fuori.

Hanno fatto bene e hai fatto bene pure tu e credi credo che questa volta lo farò pure io. Non ci rimango murato a casa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Mille e una notte,sono i sindaci e i governatori a dire di non aver mai ricevuto i numeri per spiegare le chiusure differenziate
meglio precisare,altrimenti sembra siano gli utenti a non averli trovati
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
In realtà da questo punto di vista non c'è assolutamente il caos che l opposizione ha interesse a diffondere.

Il "colore" di una regione è stabilito da una ventina di parametri, non è ovviamente a simpatie e antipatie.

Non c'è da guardare solo il numero di contagi, che non significa nulla senza il numero di tamponi. E i posti letto. E il personale sanitario. E la realtà del territorio (vari discorsi su province e paesini).

Se cercate ci sono articoli chiarissimi che spiegano perché la Sicilia è arancione e la Campania gialla (attualmente).

Gran parte del caos, guardacaso, proviene dai governatori di regioni dell opposizione:Lombardia, Calabria, Sicilia.

Tutta la presunta confusione si spiega nel fatto che la dinamica "opposizione cerca di affossare il governo" va avanti come sempre, covid o non covid.

Anzi, ormai lo si fa a carte scoperte: Musumeci scrive, testualmente, che "il governo ha una spasmodica voglia di far chiudere le imprese siciliane".
Ormai siamo alle PROVOCAZIONI pure. Non è neanche demagogia.
Per fortuna sono gli stessi siciliani a non cascarci e a criticare un commento così disgustoso

se avrai ragione tu vedremo la situazione migliorare. io credo che parecchie gialle o arancio diventeranno rosse purtroppo. poi sinceramente io a momenti non so neppure se questa o quella regione sono a destra o sinistra. mi baso un po' su quei pochi dati che vedo.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Mille e una notte,sono i sindaci e i governatori a dire di non aver mai ricevuto i numeri per spiegare le chiusure differenziate
meglio precisare,altrimenti sembra siano gli utenti a non averli trovati
Proprio per questo sarebbe stato saggio da parte di certi governatori stare un poco zitti e pensare 10 secondi prima di fiondarsi su Facebook, e mi riferisco di nuovo a Musomeci che immediatamente ha scritto quelle cose vergognose.
Tra l'altro se non avevano i numeri completi come ha fatto Musomeci a dire che il governo ha sbagliato? Sulla base di quali dati?

E' OVVIO e PALESE che non siano critiche fondate e costruttive, ma solo un tentativo di fare confusione.
Ho il post di Musomeci davanti: gli unici numeri che cita sono il numero di positivi totali, e il numero di positivi nelle ultime 24 ore.
Li paragona a quelli di Campania e Lazio --> con ciò arriva a concludere che è "ingiusto" che la Sicilia sia arancione, e le altre due invece gialle.

Addirittura scrive che tale decisione è "al di fuori di ogni legittima spiegazione scientifica". Ne sa più del comitato apposito (epidemiologi, esperti nel settore sanitario, medici, etc) ? E in ogni caso neanche li ha i dati. O è un essere superiore o Wanna Marchi.

Ma in ogni caso quando scrive "Perché questa spasmodica voglia di colpire anzitempo centinaia di migliaia di #imprese siciliane?"

e conclude con "Le furbizie non pagano." (???????????????????????????? Qual è la furbizia?)

la malafede della persona è solare.

Ripeto che, per fortuna, sono gli stessi siciliani ad indignarsi e criticarlo e capire, ragionando due secondi, che la Sicilia in quanto a posti letto di terapia sub-intensiva e intensiva è messa male (altri parametri sono l'attività di screening (di molto inferiore in Sicilia), territorio, personale, gestione delle residenze degli anziani etc)

Ma ca....volo c'è scritto! Visto che è tutto un comblotto del nuovo ordine mondiale feat i rettiliani cercassero quali sono i 21 parametri, e facessero una mega-indagine regione per regione. A quel punto però mi farei pagare; tanto vale...

Guardate, dopo questo post del politicante di turno davvero sono "ingenuo" io a continuare a votare. Fare il politico evidentemente fa impazzire, immagino si entri in un tunnel di pazzia vera (guardate anche tutta la campagna elettorale di bidet e tromba, e il finale). Sondaggi, trend, campagne denigratorie, strumentalizzazioni. Niente a che fare con il mestiere in sé, ovvero amministrare lo Stato. Ogni tanto ci casco, ma mi rifiuto di cadere definitivamente nel baratro assieme a loro
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
se avrai ragione tu vedremo la situazione migliorare. io credo che parecchie gialle o arancio diventeranno rosse purtroppo. poi sinceramente io a momenti non so neppure se questa o quella regione sono a destra o sinistra. mi baso un po' su quei pochi dati che vedo.
Fra 20 giorni probabilmente i numeri si calmeranno semplicemente perché siamo di nuovo tutti sull'attenti.
Sono d'accordo che la divisione in colore sia parziale, nel senso...questa è la situazione di partenza. Nulla vieta di cambiare lo status di una regione al variare della criticità (come poi è giusto che sia).

Un po' viene anche da sorridere perché a marzo la cosa più criticata di tutte è stata appiattire la realtà covid su base nazionale, anziché "considerare zona rossa unicamente le regioni più a rischio" e facendo le "dovute distinzioni".

Adesso che le distinzioni sono state fatte ---> i governatori si lamentano dello status assegnato alla loro regione, senza avere competenze in merito, senza avere i dati, ma su base politica e poi soggettiva ("a me è toccato il giallo, ma io la voglio rossa").

Piccolo OT al di là di qualsiasi opinione, che sia amore platonico per Conte o fede anti governo o terrapiattisti e quello che volete: informatevi pure, ma datevi un limite quotidiano. Siamo ancora a novembre. Ogni 30 minuti arrivano 10-20 notizie e altrettanti dibattiti, polemiche, video (del vigile che scureggia, della tizia senza mascherina etc etc). Non maltrattiamo troppo una mente fatta per vivere realtà ben più semplici e serene
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Fra 20 giorni probabilmente i numeri si calmeranno semplicemente perché siamo di nuovo tutti sull'attenti.
Sono d'accordo che la divisione in colore sia parziale, nel senso...questa è la situazione di partenza. Nulla vieta di cambiare lo status di una regione al variare della criticità (come poi è giusto che sia).

Un po' viene anche da sorridere perché a marzo la cosa più criticata di tutte è stata appiattire la realtà covid su base nazionale, anziché "considerare zona rossa unicamente le regioni più a rischio" e facendo le "dovute distinzioni".

Adesso che le distinzioni sono state fatte ---> i governatori si lamentano dello status assegnato alla loro regione, senza avere competenze in merito, senza avere i dati, ma su base politica e poi soggettiva ("a me è toccato il giallo, ma io la voglio rossa").

Piccolo OT al di là di qualsiasi opinione, che sia amore platonico per Conte o fede anti governo o terrapiattisti e quello che volete: informatevi pure, ma datevi un limite quotidiano. Siamo ancora a novembre. Ogni 30 minuti arrivano 10-20 notizie e altrettanti dibattiti, polemiche, video (del vigile che scureggia, della tizia senza mascherina etc etc). Non maltrattiamo troppo una mente fatta per vivere realtà ben più semplici e serene

la politica in italia e forse anche all'estero è solo lamentele in tutto contro l'opposizione.

concordo con l'ultima parte...
 
Alto