Putin: "Sì al negoziato con Trump. Ma Zelensky ora illegittimo: si ricandidi."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,120
Altre dichiarazioni di Putin che mancano nel primo post:

"Alla fine del 2022 avevamo già raggiunto un accordo. Poi chissà perché la parte ucraina ha rinunciato: è arrivato il vostro alleato, quell’uomo con i capelli strani, tale Boris Johnson e ha detto che loro dovevano combattere fino all’ultimo ucraino. Infatti, tra poco finiranno gli ucraini, almeno quelli che vogliono combattere.
Nella società italiana si nutre simpatia verso la Russia, è una cosa che sentiamo. Per me negli anni addietro è stato interessante poter dialogare con politici come Helmut Kohl, Jacques Chirac e Silvio Berlusconi, un uomo operoso con una forte presa sulla sua gente. Tutti loro operavano anzitutto nell’interesse dei propri paesi."
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
credo che più che la democrazia in Ucraina, a Putin prema il fatto che sui trattati venga apposta la firma di qualcuno giuridicamente qualificato, e che gli stessi non vengano piuttosto dichiarati illegali o disconosciuti, al primo cambio di governo/regime in Ucraina, magari da una sentenza che utilizzi come cavillo il fatto che Zelensky sia un premier che ha terminato il suo mandato.
infatti non l'ha presa bene..Gli ucraini invece di votarlo lo prenderebbero a sassate
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Kallas, l'estone con l'elmetto:

"Dobbiamo parlare di come sostenere maggiormente l'Ucraina. Qualsiasi spinta ai negoziati troppo presto sarà in realtà un cattivo affare per l'Ucraina

Non dovremmo sottovalutare il nostro potere e sopravvalutare quello della Russia

Dobbiamo fare di tutto per rafforzare l'Ucraina in questo momento, perché più forte è sul campo di battaglia, più forte è dietro il tavolo dei negoziati - se si arriverà a quel punto"


SE...
L' Estonia e la Kallas sono veramente imbarazzanti.
5000 soldati quasi tutti appiedati. L' Estonia è si piccola ma spende oltre il 3% del pil....tutto stipendificio e qualche furgone placcato di oro.
La Slovenia che ha il 50% in più degli abitanti ha più truppe ma spende un terzo.
La Bielorussia che è grossa otto volte come popolazione ha quindici volte l' esercito estone ma in proporzione spende un terzo.
Non serve nemmeno scomodare Israele: la Kallas persino da lukashenko e la sua armata sgangherata prenderebbe lezioni di economia ed efficienza.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
I 7 comandamenti di Zelensky all'UE, richiesti con tanto di indicizzazione:

"Primo: chiarezza geopolitica per l'Ucraina e l'Europa, invitando l'Ucraina ad aderire alla Nato. Secondo: chiari progressi nell'adesione dell'Ucraina all'Ue. Terzo: rafforzare la nostra difesa con armi e sistemi di difesa aerea promessi e dotare urgentemente le brigate. Quarto: maggiori investimenti nella produzione di armi in Ucraina e in Europa per aumentare la capacità. Quinto: mantenere e aumentare le sanzioni alla Russia fino al raggiungimento di una pace completa e duratura. Sesto: utilizzare più attivamente i beni russi congelati per sostenere gli sforzi di pace. Settimo: resilienza sociale, aiutare l'Ucraina a ricostruire scuole, ospedali, infrastrutture energetiche per garantire una vita normale."
Ma stai zitto cocainomane.
Ci manca il tuo cesso di paese nella nato e nella ue, pone pur le condizioni sto ritardato che dovrebbe essere illegittimo.
Spero sempre in un bel proiettile in testa..
 
Alto