Processo alla Superlega:"Noi come il 6 nazioni".

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,942
Reaction score
9,715
Non capisco il concetto. Il calcio é già globale. Anzi, in una SL non potremo far altro che accrescere il nostro pubblico.

Ma lo sport non dovrebbe essere questo? Vince chi ha più competenze indipendentemente dai soldi? il concetto di big dovrà essere superato, mi sembra di percepire un velata paura di finere nel fondo classifica. In Italia saremo una delle tre tifate sicuramente, e non si considera che le competizioni nazionali avranno comunque luogo. Inoltre, per avere una cosa fatta bene, devono esserci premi ed incentivi agli ultimi che dovranno essere messi nelle condizioni di risollevarsi, ai danni delle prime. Senza ciclicità non ha ovviamente senso il tutto. Ciclicità che potrà essere comunque "evitata" da una programmazione più efficiente rispetto alle altre.

Tra tutte le critiche che si possono fare questa é proprio quella che mi preoccupa meno. Poi si, la cultura Americana e quella Europea sono diversissime.
La mia non e una paura per il Milan.
E proprio la questione che devono avere in testa tutte le squadre che vogliono entrare in questa SL.

Inoltre il bello di una supersfida e proprio il fatto che sia una cosa "anomala". Quella che aspetti per tutto l'anno.
Se ogni settimana giochiamo contro il Real o il Liverpool, la cosa perderebbe fascino.
Sarebbe come il mondiale ogni anno.
Lo facessero e facile che nessuno dei non tifosi saprebbero contro chi gioca il proprio paese mentre oggi con una competizione ogni 4 anni si ferma tutto il popolo. Che sia la ragazzina di 8 anni, quella di 20 o quella di 60 anni, tutte e tutti sanno con chi si gioca.

Io sarei per un salto nel passato. Altro che un salto nel futuro.
In coppa campioni una sola squadra per paese... Solo la prima del campionato.
Più qualche vincolo in più sul numero di stranieri. Non dico i 3 del passato... Ma non più di 5.
Massimo 22 giocatori in rosa.
3 sostituzioni.

Il tutto per fare in modo di non concentrare tutta la qualità in solo 3 o 4 squadre. E fare anche in modo che squadre olandesi, croate e simili possano avere un peso come lo avevano l'Ajax il psv e il Feyenoord per gli olandesi o la stella rossa o l'hadjuk split o i Rangers/Celtic...

Così vedi che i soldi della premier conterano sempre meno.

Che poi non capisco, quando la serie A aveva 7 squadre capace di vincere le 3 coppe europee, gli altri frignando mica si sono messe d'accordo per fare una competizione differente in modo da superarci.
Da noi sembra che o e SL o si muore.
La Premier l'hanno costruita bene. Mica è vietato fare le cose bene.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Il Barcellona sta pagando a livello finanziario ma in campo continua a fare ciò che vuole. Sì hanno dovuto lasciar partire Messi e non si possono più permettere i colpi da 100 milioni ma hanno appena tesserato Kessie, Christensen e Lewandoski ripeto. Sul Barcellona d'oro perdonami ma avrei da ridire: avevano comunque 600 milioni di debiti nel 2011 in piena era Guardiola e nel 2012 hanno chiesto prestiti a Bankia per finanziare la campagna acquisti dopo che quest'ultima era stata appena nazionalizzata anche con i soldi dei contribuenti europei.

Sul salary cap concordo che sarebbe complicato sotto tanti punti di vista ma l'idea dovrebbe essere quella di parametrare il salary cap su una realtà medio-grande in modo da consentire ai top player di continuare a percepire certe cifre. Vuoi Messi-Mbappe-Neymar? Ok ma in difesa gioca Acerbi e le riserve in attacco sono i primavera. Oppure puoi avere 22 giocatori di un certo livello ma nessun campione. Insomma sarebbe anche molto stimolante seguire il mercato per capire quale scelta adottare e metterebbe al centro la competenza dei dirigenti e favorirebbe molto anche i giovani dal momento che per continuare a tesserare i top molti club rinuncerebbero a riserve di medio livello investendo nel settore giovanile. I Messi, CR7 e compagnia se la passerebbero benissimo ugualmente mentre sarebbe dura per i Castillejo mediomen di turno che verrebbero rimpiazzati da ragazzini di 16 anni. Concordo però che i surplus di bilancio di realtà enormi come PSG, Real e Bayern in qualche modo andrebbero reinvestiti e questo potrebbe causare comunque scompensi. In ogni caso stiamo parlando del nulla perchè di certo un sistema meritocratico del genere non lo faranno mai.

La Superlega non è perfetta ed ha ragione @Djici in tutto quello che dice ma è innegabile però che di questo passo tra 3 anni il Bournemouth si potrà permettere il miglior giocatore del campionato olandese offrendo cifre insensate mentre il resto d'Europa dovrà contendersi le briciole.
Perfetto, salary cup siamo d'accordo. Non realizzabile. Per questo serve una lega di squadre che si imponga delle regole che la UEFA visto che rappresenta tutte le squadre non potrà fare.

Sul Barca é sempre il solito discorso, a me sembra che a differenza di altri stiano pagando eccome. Il mercato se lo finanziano vendendo patrimonio e futuro. Hanno preferito questo invece di diminuire i costi e passare per la strada più tortuosa, scelta loro, ma nulla di scandaloso finché pagano. Comunque ho sempre visto con un certo occhio di stupore la questione bancaria, lo stesso é stato fatto in Olanda, con soldi di contribuenti che hanno letteralmente salvato tanti club. Ogni paese ha i suoi scheletri... Pero' capisco il messaggio che vuoi lanciare.

Eh ragazzi, la Super Lega sarebbe veramente il solo modo per diminnuire alla svelta questo gap clamoroso. Di colpo saremo permanentemente tra le top 15 per mezzi e solo la programmazione e la competenza faranno la differenza.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
La mia non e una paura per il Milan.
E proprio la questione che devono avere in testa tutte le squadre che vogliono entrare in questa SL.

Inoltre il bello di una supersfida e proprio il fatto che sia una cosa "anomala". Quella che aspetti per tutto l'anno.
Se ogni settimana giochiamo contro il Real o il Liverpool, la cosa perderebbe fascino.
Sarebbe come il mondiale ogni anno.
Lo facessero e facile che nessuno dei non tifosi saprebbero contro chi gioca il proprio paese mentre oggi con una competizione ogni 4 anni si ferma tutto il popolo. Che sia la ragazzina di 8 anni, quella di 20 o quella di 60 anni, tutte e tutti sanno con chi si gioca.

Io sarei per un salto nel passato. Altro che un salto nel futuro.
In coppa campioni una sola squadra per paese... Solo la prima del campionato.
Più qualche vincolo in più sul numero di stranieri. Non dico i 3 del passato... Ma non più di 5.
Massimo 22 giocatori in rosa.
3 sostituzioni.

Il tutto per fare in modo di non concentrare tutta la qualità in solo 3 o 4 squadre. E fare anche in modo che squadre olandesi, croate e simili possano avere un peso come lo avevano l'Ajax il psv e il Feyenoord per gli olandesi o la stella rossa o l'hadjuk split o i Rangers/Celtic...

Così vedi che i soldi della premier conterano sempre meno.

Che poi non capisco, quando la serie A aveva 7 squadre capace di vincere le 3 coppe europee, gli altri frignando mica si sono messe d'accordo per fare una competizione differente in modo da superarci.
Da noi sembra che o e SL o si muore.
La Premier l'hanno costruita bene. Mica è vietato fare le cose bene.
Partendo dal presupposto che fare il "salto" nel passato, per quanto romantico, é fuori discussione. Credo che lo sappia benissimo anche tu. Dimenitcate le realtà minori, non esiste neanche volendo che possano risorgere.

Poi non so, non condivido che ci sia il fascino della sfida solo quando rara. Datemi mille Real-Bayern, o Liverpool-Chelsea invece di Lille-Wolfsburg. Io ne vedrei a mille e non mi stancherei mai, é proprio quello che volgio. Ne ho le palle piene di partite scontate, e se non scontate solo perché prese alla leggera. O di partite noiosissime e senza neanche l'appel del blasone. Il Mondiale é diverso per me, li tutto deve essere più aperto possibile, l'inverso della Suer Lega.
Comunque sono probabilmente tue convinzioni o gusti personali, legittimi, io la penso in maniera completamente diversa.

L'emozione poi fidati che si farà sentire durante le eliminazioni dirette. Che roba é vedere Liverpool-Villareal in semifinale? Hai eliminato l'imprevidibilità della sfida. Gli sono bastati 10 minuti seri per chiudere la pratica. Non é stato un bel vedere.

Poi non vorrei riaprire la discussione, ma in un mondo dove 4.7 miliardi di persone seguono la Premier, 212 paesi e +640 milioni di case l'hanno trasmessa diventa, diventa difficile anche solo immaginare di recuperare. Ricordiamo che la globalizzazione ha spostato l'attenzione sui paesi di lingua Inglese. Come se l'Italia o la Germania possono essere al centro... L'agguanto é diventato ormai impossibile.
 
Alto